Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 19/07/2018, 1:03
Marta ha scritto: ↑che dite, potrebbe essere un problema?
E che ne so di luci...

hai visto i miei acquari....
Scherzi a parte,aggiungi rapide e diamo tempo alle piante di morire

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 19/07/2018, 7:23
Giueli ha scritto: ↑19/07/2018, 1:03
E che ne so di luci... hai visto i miei acquari....

Marta
-
novats92

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/18, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Rosa Granulometria 3/4mm
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di novats92 » 19/07/2018, 18:05
FedeCana ha scritto: ↑18/07/2018, 17:42
novats92 ha scritto: ↑perfetto grazie per i consigli

cosa ne pensate invece dei valori misurati?
Che vanno abbastanza bene per essere avviato da 1 mese ... i nitriti devono andare a 0 spaccato però...
Aggiungi altre piante e poi ne riparliamo
Per ora niente pesci
allora il convento oggi passava solo Vallisneria Gigantea a causa del caldo astigiano, pertanto ne ho messa un po' sul fondo.
Dalle foto 2 dall'alto e una da davanti:
20180719_180031.jpg
20180719_180013.jpg
20180719_180005.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
novats92
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 19/07/2018, 18:37
Ciao!
Ehh sto caldo è uno strazio! La Valli è una bella pianta, ma contro le alghe non so

che io sappia preferisce essere alimentata dalle radici, tra l'altro.. comunque aiuterà anche lei.
Se, come spero, vorrai aggiungerne altre di piante (sperando anche che rinfreschi un po') potresti leggerti quest'interessantissimo articolo:
Allelopatia tra le piante d'acquario ... ti tornerà utile per eventuali scelte future

- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
- FedeCana (19/07/2018, 18:42) • novats92 (19/07/2018, 19:03)
Marta
-
novats92

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/18, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Rosa Granulometria 3/4mm
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di novats92 » 19/07/2018, 21:35
Marta ha scritto: ↑Ciao!
Ehh sto caldo è uno strazio! La Valli è una bella pianta, ma contro le alghe non so

che io sappia preferisce essere alimentata dalle radici, tra l'altro.. comunque aiuterà anche lei.
Se, come spero, vorrai aggiungerne altre di piante (sperando anche che rinfreschi un po') potresti leggerti quest'interessantissimo articolo:
Allelopatia tra le piante d'acquario ... ti tornerà utile per eventuali scelte future

perfetto grazie mille! quante ore di luce mi consigli di impostare per le 3 settimane che sono via? considera che nel resto della giornata è buio pesto in casa.
novats92
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 20/07/2018, 6:39
Ciao!
Rileggendo il post per scoprire a quanto sei di fotoperiodo ho scoperto che ti abbiamo consigliato 200 volte l'articolo sulle allelopatie...

...scusa, eh! evidentemente l'argomento ci sta a cuore!
Per il fotoperiodo..non sono sicura, meglio che sentiamo @
Giueli e @
FedeCana... io lascerei 6 ore (anzi, se non fosse che stai via per 3 settimane lo abbasserei pure il fotoperiodo..ma io sono strana, non conta

), perché comunque alle piante un po' di luce serve...però anche su questo, dicevo, affidati ai boss che la sanno lunga!! ^:)^

Marta
-
novats92

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/18, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Rosa Granulometria 3/4mm
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di novats92 » 20/07/2018, 8:23

@
Marta no ma ti ringrazio così ho visto cosa non posso mettere con la nuova arrivata Vallisneria. Comunque vorrei aggiungere anche qualcosa di galleggiante prima di partire, provo a cercare in qualche altro negozio.

novats92
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 20/07/2018, 9:33
Marta ha scritto: ↑io lascerei 6 ore
sei ore vanno bene... direi sufficienti alla piante per crescere e togliere "spazio" alle alghe.
Marta ha scritto: ↑La Valli è una bella pianta, ma contro le alghe non so
di sicuro è una di quelle piante che cresce senza sosta ed in tutte le condizioni... magari non produce allelopatici contro alghe come egeria o cerato ma di sicuro è una pianta affamata e sulla competizione "alimentare" toglierà terreno "fertile" alle alghe...
Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
novats92 ha scritto: ↑3 settimane che sono via
credo che al ritorno troverai la vasca infestata....dalla vallisneria però...

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 20/07/2018, 10:56
Marta ha scritto: ↑io lascerei 6 ore
Stra quotone...
Sei ore sono più che sufficienti

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
novats92

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 17/06/18, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Rosa Granulometria 3/4mm
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di novats92 » 19/08/2018, 18:41
@
FedeCana @
Giueli @
gem1978 @
Marta Ciao ragazzi spero che le ferie stiano andando tutte bene! Ahimè io le ho finite!
Sono tornato dopo 3 settimane di assenza in cui l'acquario è rimasto "da solo". Con oggi sono poco meno di 2 mesi che l'acquario è avviato.
Di seguito i valori misurati oggi con test a reagenti Aquili:
pH: 7.5-8
GH: 7 gradi tedeschi
KH: 9 gradi tedeschi
NO
2-: 0
NO
3-: 0
PO
43-: 0 - 0.25 mg/l
La muffa è praticamente andata via se non dei residui, sono rimaste poi delle alghe sulla Vallisneria che ho aggiunto un mese fa. Mi aspettavo un crescita maggiore delle piante sinceramente... La temperatura dell'acqua è stata fissa a 29 gradi e la lana dopo 3 settimane era abbastanza intasata pertanto non so quanto abbia lavorato il filtro. La limnophila sembra non riesca a riprendersi inoltre dalle foto non capisco come mai, due steli sono verdi acceso (sembra stiano bene), le altre verde spento. Le anubias stanno buttando fuori foglioline invece. Cosa ne pensate? Grazie mille
20180819_154556.jpg
20180819_154455.jpg
20180819_183437.jpg
20180819_183503.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
novats92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vito99 e 1 ospite