Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
qeiciccio

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80X35X40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 4370
- Riflettori: No
- Fondo: 10 litri di acquabasis e 15 di ma
- Flora: Cabomba Furcata (Piauhyensis)
Cryptocoryne Wendtii Brown
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Ludwigia Peruviana
Rotala Wallichii
Vallisneria Nana
Eleocharis parvula
1 stelo di ludwigia peruviana
- Fauna: 4 corydoras panda
1 Crossocheilus Siamensis
12 cardinale
7 Hemigrammus Rhodostomus
4 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Data allestimento 10/04/2025
acquario Juwel rio 125
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di qeiciccio » 12/06/2025, 10:26
Rispondo per punti
1)Si Il riduttore in ottone
2) ho capito devo abbassare la fertilizzazione e cacciare la 9 k via
3) ok Acqua ossiggenata
4) troppo tardi stamane ho fatto pulizia
5) ok per la plafoniera
6) Fermo potassio e ferro
7) Cerco fosfati da aggiungere in vasca ed oligo elementi
Andcost ha scritto: ↑12/06/2025, 9:42
qeiciccio ha scritto: ↑11/06/2025, 8:39
CO
2 riduttore askoll vecchio ma funzionante
Quello in ottone?
Aggiunto dopo 21 minuti 45 secondi:
qeiciccio ha scritto: ↑11/06/2025, 14:45
GH sta piantato li ad 8 come prima del cambio e continuo a non capirne il motivo .(strano tutti dicono che il manado lo fa alzare , il mio deve essere una versione cinese non lo fa
Se non lavato bene alza e pure per diverso tempo il GH. Jbl in questo caso consiglia cambi consistenti per 3/4 giorni
Le alghe puntiformi per me sei in eccesso di ferro
qeiciccio ha scritto: ↑11/06/2025, 14:45
Le alghe sull'higrofila mi sembrano tanto delle staghorn , ma non le conosco perchè nella mia precedente vita da acquariofilo 12 anni fa non le avevo mai incontrate.
Si, sono loro. Ferro più luce a 9000k sono una buona combinazione per averle
qeiciccio ha scritto: ↑11/06/2025, 14:45
Ho visto qualche video sul tubo e le trattano con il seachem excel che avevo (mi è finito facendo le sirninghe
Acqua ossigenata funziona altrettanto bene e costa poco
qeiciccio ha scritto: ↑11/06/2025, 8:39
Ho sulle piante basse delle alghe punti formi verdi che non rimuovo manco con la carta vetro e temo che la soluzione sia quella di tagliare le foglie impattate .
Non tagliare nulla, a parte l'estetica non danno fastidio. Ti indicano che probabilmente hai molto ferro e/o pochi fosfati
qeiciccio ha scritto: ↑11/06/2025, 16:21
Crica la 9k vorrei evitare di comprare un tubo nuovo quando poi l'illuminazione complessiva è insufficiente ed orientarmi verso una plafoniera rgb che copra almeno i 50 lumen litro sul juwel 125
Apri in topic in tecnica e valuta con loro le varie opzioni.
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
Ah per la fertilizzazione, ora è difficile aiutarti senza avere dei valori di riferimento. Almeno conducibilità NO
3- e PO
43- sono fondamentali per poter dire metti quello o quell'altro.
In linea generale per me sei in eccesso di potassio e ferro e sospenderei la loro somministrazione
qeiciccio
-
Andcost
- Messaggi: 4346
- Messaggi: 4346
- Ringraziato: 862
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
862
Messaggio
di Andcost » 13/06/2025, 8:22
qeiciccio ha scritto: ↑12/06/2025, 10:26
Si Il riduttore in ottone
Per me uno dei migliori
qeiciccio ha scritto: ↑12/06/2025, 10:26
ho capito devo abbassare la fertilizzazione e cacciare la 9 k via
Esatto, e se vuoi una mano in fertilizzazione dovrai prendere i test
qeiciccio ha scritto: ↑12/06/2025, 10:26
troppo tardi stamane ho fatto pulizia
Basta che non hai potato tutto insieme, altrimenti rischi di mandare tutto in blocco
qeiciccio ha scritto: ↑12/06/2025, 10:26
Cerco fosfati da aggiungere in vasca ed oligo elementi
Ecco, qui tornano comodi i test. Io posso solo ipotizzare che manchi il fosforo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
qeiciccio

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80X35X40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 4370
- Riflettori: No
- Fondo: 10 litri di acquabasis e 15 di ma
- Flora: Cabomba Furcata (Piauhyensis)
Cryptocoryne Wendtii Brown
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Ludwigia Peruviana
Rotala Wallichii
Vallisneria Nana
Eleocharis parvula
1 stelo di ludwigia peruviana
- Fauna: 4 corydoras panda
1 Crossocheilus Siamensis
12 cardinale
7 Hemigrammus Rhodostomus
4 P. scalare piccoli
- Altre informazioni: Data allestimento 10/04/2025
acquario Juwel rio 125
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di qeiciccio » 13/06/2025, 9:08
Penso di si perchè pure la lemna si scioglie in acquario però vedo mediamente tutte le piante continuare a crescere, un pò più lentamente ma crescono. Il fusto delle higrofile si è irrobustito. Per i test nitrati e fosfati sarà il prossimo acquisto. Nel frattempo vado avanti con quello che ho.
qeiciccio
-
aldopalermo
- Messaggi: 6722
- Messaggi: 6722
- Ringraziato: 842
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
842
Messaggio
di aldopalermo » 13/06/2025, 11:15
qeiciccio ha scritto: ↑13/06/2025, 9:08
Per i test nitrati e fosfati sarà il prossimo
Prima acquista i test e solo dopo, se servono, i fertilizzanti.
qeiciccio ha scritto: ↑13/06/2025, 9:08
Nel frattempo vado avanti con quello che ho.
Aggiumgere elementi avendo carenze di altri elementi aiuta più le alghe che le piante.

Aldo

___________
aldopalermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti