L'arrivo delle alghe :D

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di FedeCana » 22/05/2018, 12:05

Vale1993 ha scritto:
FedeCana ha scritto: Tranquillo sono solo dei cianobatteri
MALEDIZIONE :ymdevil: Ci mancavano i ciano :)) Se lo fossero che tocca fare?
Sentiamo che ci dice Humboltd :) magari non sono loro

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di Vale1993 » 22/05/2018, 12:15

FedeCana ha scritto: Sentiamo che ci dice Humboltd magari non sono loro
Roger ^:)^
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di Humboldt » 22/05/2018, 13:32

FedeCana ha scritto: @Humboldt vedi anche qua degli Oscillatoria sp.. ?
aspetta che prendo la sfera di cristallo =))

E' molto difficile capirci qualcosa senza osservarle dal vivo e soprattutto al microscopio...
comunque, nelle foto dell'altro topic di @Mikimoto la vasca era infestata da alghe marroni lunghissime che sembrano inglobate in una matrice gelatinosa e letteralmente fluttuavano nell'acqua. Anche messe nel piattino bianco hanno mantenuto lo stesso aspetto e si percepiva qualche sfumatura più scura tendente al verde scuro.
Pertanto, ho pensato che potevano essere una delle tante (ma proprio tante) specie del genere Oscillatoria con pigmenti diversi dalla clorofilla.
Nota bene che anche lui ha un fotoperiodo con solo 5 ore di luce :(|)

In questo caso di @Vale1993 però i filamenti appaiono decisamente più corti, più legati ai substrati (se non ho visto male anche i vetri sono stati attaccati).
Le Diatomee del genere Melosira formano filamenti :-? e assomigliano molto alle alghe filamentose ma di colore verde.
@Vale1993 prova a sentire al tatto se prevale la sensazione di gelatinoso e dagli una sniffata :D; senti un po l'odore se ricorda i ciano verdi (questi ultimi decisamente più :ymsick: ).

Ad ogni buon conto, poco importa se sono diatomee, ciano o altro :-B cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia :D

Se non partono le piante sara difficile migliorare la situazione nel breve periodo :(|)
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
FedeCana (22/05/2018, 13:41)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di Vale1993 » 22/05/2018, 13:36

Humboldt ha scritto: se non ho visto male anche i vetri sono stati attaccati)
Decisamente sporchi sì!
Humboldt ha scritto: prova a sentire al tatto se prevale la sensazione di gelatinoso e dagli una sniffata ; senti un po l'odore se ricorda i ciano verdi (questi ultimi decisamente più ).
Al tatto non mi sembravano troppo gelatinosi. Non li ho odorati anche perchè non avendo mai avuto i ciano in vasca non saprei quale sia il loro odore :))
Humboldt ha scritto: Se non partono le piante sara difficile migliorare la situazione nel breve periodo
Eh torniamo al nodo centrale. Sto in blocco senza nitrati, gli altri nutrienti sembrano esserci. Mi è iniziato a passare per la testa anche di smantellare la vasca, sono sincero ~x( @FedeCana
Ultima modifica di Vale1993 il 22/05/2018, 13:50, modificato 1 volta in totale.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di FedeCana » 22/05/2018, 13:41

Humboldt ha scritto: aspetta che prendo la sfera di cristallo
=)) =)) ma come non hai la vista così aguzza? :))
Humboldt ha scritto: nelle foto dell'altro topic
Ook :-bd

Aggiunto dopo 11 minuti 22 secondi:
Vale1993 ha scritto: Eh torniamo al nodo centrale. Sto in blocco senza nitrati, gli altri nutrienti sembrano esserci. Mi è iniziato a passare per la testa anche di smantellare la vasca, sono sincero
ma che smantellare !!!! alza sti nitrati ... non con in nitrato di potassio che mi sembra che tu lo abbia gia usato giusto ? usa il cifo azoto e se sono rose fioriranno =))

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di Vale1993 » 22/05/2018, 13:53

FedeCana ha scritto: non con in nitrato di potassio che mi sembra che tu lo abbia gia usato giusto ? usa il cifo azoto e se sono rose fioriranno
Bè no quello si uso per il potassio almeno questo lo so :)) Andrò col cifo anche se con quel azoto ammoniacale potrei solo dare una mano alle alghe, però se non provo non vedrò mai.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di FedeCana » 22/05/2018, 13:54

Vale1993 ha scritto: Andrò col cifo anche se con quel azoto ammoniacale potrei solo dare una mano alle alghe, però se non provo non vedrò mai.
vacci piano pero
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di Vale1993 » 22/05/2018, 13:55

FedeCana ha scritto: vacci piano pero
0,3 ml penso bastino
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di Humboldt » 22/05/2018, 14:26

Aumenta il fotoperiodo se ce l'hai ancora a 5 ore.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

L'arrivo delle alghe :D

Messaggio di Vale1993 » 22/05/2018, 15:03

Humboldt ha scritto: Aumenta il fotoperiodo se ce l'hai ancora a 5 ore.
Porto a 6.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti