La grande invasione

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

La grande invasione

Messaggio di BlackMolly » 07/02/2022, 21:02

@Topo, purtroppo le piante non partono. I ciuffi della limnophila sono sempre molto pallidi e cresce lentissima ... diciamo un internodo ogni 5 giorni quando dovrebbe crescere un internido al giorno.
L'hygrophila pure non da segno di svegliarsi. Le uniche che sembrano essersi riprese sono ke crypto, probabilmente grazie ai vari stick inseriti nel sub-strato.
Stasera ho ridotto ancora l'illuminazione di un altro 0,5V; ora sono a 11V sempre 6h di fotoperiodo.
Ho paura che possano ripartire le alghe se non ripartono le piante.
Cosa potrebbe mancare ancora?
Non riesco proprio a capirlo. Quali altri test posso fare per capirlo ?
Qualcuno ha idee ?
Longare - (VI)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

La grande invasione

Messaggio di Topo » 07/02/2022, 21:17

Due cose… CO2 ne dai? Potassio? C’è la fai a ridurre un po’ le durezze? pH altino sarebbe bene ridurlo un po’.

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

La grande invasione

Messaggio di BlackMolly » 07/02/2022, 21:50

Topo ha scritto:
07/02/2022, 21:17
Due cose… CO2 ne dai?
Si ... l'acqua è piena di bollicine sia x la CO2 sia per effetto pearling delle piante che poi la turbolenza del filtro le porta a spasso x tutta la vasca
È questo che nn capisco, se le piante fanno tanto pearling vuol dire che la fotosintesi c'è ed è abbondante ... allora xchè nn partono !!!
Potassio?
Non ne sto più dando poiché chi ha gestito la vasca in mia assenza ne ha abusato e temo che abbia causato una carenza di calcio. Inoltre come ti scrivevo in precedenza gli steli della limnophila crocchiano bene schiacciandoli.
C’è la fai a ridurre un po’ le durezze? pH altino sarebbe bene ridurlo un po’.
Le durezze posso provare a ridurle un po con dei cambi, il pH no ... o meglio non credo di riuscirci.
In vasca ho anche pietre calcaree, quindi se cercassi di abbassare il pH temo che andrei ad alzare il GH perché aumenterebbero i carbonati.

Ma il punto è che fino a 3 mesi fa con questi parametri e senza CO2 tutto andava a meraviglia ... poi è stato un continuo declino ... il Microsorum ha iniziato ad imbruttire sempre di più fino a sparire. Sono iniziate le bba ... poi le filamentose ... e le piante nn partono.
Anche la vallisneria è bloccata e pure la Sagittaria non è molto attiva, dovrebbe stolonare ovunque, invece è lì ferma.

Guarda, non capisco proprio ... c'è qualcosa che mi sfugge e nn riesco a capire cosa.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Potrebbe essere che manca magnesio ?
Da cosa lo potrei capire con le piante che ho ? O in quale altro modo ?
Longare - (VI)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

La grande invasione

Messaggio di Topo » 08/02/2022, 8:04

Magnesio in generale lo vedi dalla differenza tra GH e KH, se il primo è più alto del secondo ok, oppure dalle piante, nervature più scure e foglie chiare…

Aggiunto dopo 10 minuti 6 secondi:
Hai uno storico delle ultime fertilizzazioni?

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

La grande invasione

Messaggio di BlackMolly » 08/02/2022, 18:26

Topo ha scritto:
08/02/2022, 8:14
Magnesio in generale lo vedi dalla differenza tra GH e KH, se il primo è più alto del secondo ok, oppure dalle piante, nervature più scure e foglie chiare…

Hai uno storico delle ultime fertilizzazioni?
Riporto i valori dei test che avevo fatto sabato:
- temperatura 25,5 °C
- EC 316 µS/cm
- pH 7,7
- PO43- 0,25
- NO2- appena rilevabili ma ben sotto la tacca minima dei test ... direi che sia normale visto che avevo appena sifonato il fondale rimettendo in vasca l'acqua filtrata da un filtro calza
- NO3- minore della scala minima che è 5 ... ad occhio direi tra il 2 ed il 3
- GH 11
- KH 6

Da quello che mi dici con GH a 11 e KH a 6 col magnesio dovrei essere apposto ... ed è in linea con quanto ho letto ieri sera.
Il magnesio è fondamentale x la fotosintesi
quindi se le piante fanno tanto pearling vuol dire che la fotosintesi c'è --> il magnesio c'è !!!

non resta che il potassio ... ora provo ad aggiungerne 1 ml del PMDD ... speriamo sia quello che manca.
Magari gli steli della limnophila crocchiano perché il potassio lo avevano accumulato in tempi precedenti.

Non ho uno storico di fertilizzazione semplicemente xchè la vasca è rimasta per più di 3 mesi nello stato di quasi abbandono e chi si è occupato in mia assenza ha buttato dentro un po a casaccio senza tenerne traccia ... purtroppo.
Longare - (VI)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

La grande invasione

Messaggio di Topo » 08/02/2022, 20:29

È quel casaccio che mi preoccupa😬…. Senti vogliamo ipotizzare un cambio e ripartire?
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
BlackMolly (08/02/2022, 22:14)

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

La grande invasione

Messaggio di BlackMolly » 08/02/2022, 22:13

Topo ha scritto:
08/02/2022, 20:29
È quel casaccio che mi preoccupa😬…. Senti vogliamo ipotizzare un cambio e ripartire?
L'ho fatto sabato un cambio del 20%. Se per sabato questo, la situazione non si sblocca, faccio un altro cambio del 20% ... e se dici domenica ne faccio un altro del 20%.
Magari la situazione nn si blocca perché sto fertilizzando veramente poco. Ho paura che ripartono le alghe. Per il momento le alghe sono ferme, ma per quanto ? Sono ancora a 6h di luce ... e magari anche questo influisce negativamente per le piante.

... vediamo tra un paio di giorni come va ... ti tengo aggiornato
Longare - (VI)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

La grande invasione

Messaggio di Topo » 09/02/2022, 8:48

Con quale acqua fai i cambi?

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

La grande invasione

Messaggio di BlackMolly » 09/02/2022, 19:33

Topo ha scritto:
09/02/2022, 8:48
Con quale acqua fai i cambi?
Metà di rubinetto e metà di osmosi ... qualche post fa avevo messo pure le analisi dell'acquedotto comunale.

La situazione oggi è questa per la limnophila ... sembra che forse ci siamo. Guarda i nuovi germogli che stanno prendendo colore.

Che mi preoccupa ora sono le cime dell'hygrophila ... magari è ancora presto

Vediamo tra un paio di giorni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Longare - (VI)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7961
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

La grande invasione

Messaggio di Topo » 10/02/2022, 6:48

Sicuro micro, ferro da quando non lo dai? Micro invece?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti