LA TERRIBILE CRISPATA

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
LucidaHandwriting
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/10/22, 19:05

LA TERRIBILE CRISPATA

Messaggio di LucidaHandwriting » 20/11/2023, 16:41

Questa è la situazione nell'acquario di un amico.
A seguito di una crescita rigogliosissima delle piante in inverno e primavera, durante l'estate c'è stato un blocco di tutte le piante acquatiche, probabilmente per il caldo e la mancanza di nutrienti, e una crescita sempre maggiore di crispata o comunque una qualche altra alga reticolata del genere Cladophora. L'acqua è piuttosto dura ma comunque senza troppo sodio in base alle analisi dell'acqua del comune, nitrati e fosfati sono non rilevabili, temperatura ambiente, nessuna iniezione di CO2. La luce è una plafoniera LED decente (del resto ha fatto crescere rigogliosamente le piante per un paio d'anni)
Le piante in blocco non crescono e le foglie più alte diventano gialle, poi bianche e infine marciscono. Patiscono di più le piante in aree più luminose.
La filtrazione è estremamente sottodimensionata (quel filtro a zainetto che vedete), quindi in vasca praticamente non c'è corrente.
Mi date qualche idea su come procedere per recuperarlo? Il mio primo pensiero è stato di fertilizzare, mettere un filtro più gross, rimuovere più alghe possibili e aggiungere nuove piante ma mi piacerebbe una seconda opinione.
In alternativa potrei convincere l'amico a basare il suo allestimento sulla cladophora ma non saprei come renderla più attraente da vedere, e non ci sono immagini di allestimenti alghiferi su internet
Idee anche su questo?
 
 
Immagine

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

LA TERRIBILE CRISPATA

Messaggio di Topo » 20/11/2023, 21:14

Ciao intanto accertiamoci che sia crispata… fatti mandare foto più ravvicinate, poi una porzione mettetela in un bicchierino con acqua ossigenata… al tatto com’è? Odore?

Avatar utente
LucidaHandwriting
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/10/22, 19:05

LA TERRIBILE CRISPATA

Messaggio di LucidaHandwriting » 21/11/2023, 0:41

è reticolata non reagisce all'acqua ossigenata, al tatto è rigida, "Croccante" e ha un flebile odore di erba tagliata.
 
Da vicino ha una struttura molto simile a questa, con ramificazioni
Insomma se non è la crispata è comunque una cladophora molto probabilmente
Immagine

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

LA TERRIBILE CRISPATA

Messaggio di Topo » 22/11/2023, 7:17

Se è crispata allora i sistemi sono sempre
Gli stessi … o acido salicilico rimuovendola a più non posso , oppure la tecnica del pH acido… altri sistemi sinceramente servono a poco

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti