Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Tiniandrea

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tiniandrea » 13/01/2022, 20:45
Topo ha scritto: ↑13/01/2022, 13:08
ok ,a l'importante per il momento sono le piante, abbiamo qualche foto aggiornata delle alghe sulle foglie?
Eccole
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiniandrea
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 14/01/2022, 8:25
Il potere delle easyled

…qualche ciuffetto ma nulla di preoccupante, direi che puoi andare di acqua ossigenata a questo punto, un ciuffetto per volta… senti approfitto

…. Che piante sono quelle in prima foto, in primo piano?
Topo
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 15/01/2022, 0:28
Topo ha scritto: ↑14/01/2022, 8:25
Che piante sono quelle in prima foto, in primo piano?
Vallisneria spiralis?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Tiniandrea

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tiniandrea » 16/01/2022, 18:14
Topo ha scritto: ↑14/01/2022, 8:25
Il potere delle easyled

…qualche ciuffetto ma nulla di preoccupante, direi che puoi andare di acqua ossigenata a questo punto, un ciuffetto per volta… senti approfitto

…. Che piante sono quelle in prima foto, in primo piano?
Vallisneria spiralis nana e l'altra e rotola indica bonsai
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Tiniandrea per il messaggio:
- Topo (16/01/2022, 19:06)
Tiniandrea
-
Tiniandrea

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tiniandrea » 20/01/2022, 14:11
Topo ha scritto: ↑14/01/2022, 8:25
Il potere delle easyled

…qualche ciuffetto ma nulla di preoccupante, direi che puoi andare di acqua ossigenata a questo punto, un ciuffetto per volta… senti approfitto

…. Che piante sono quelle in prima foto, in primo piano?
Ciao porta pazienza, sto notando la ricomparsa delle bba su arredi e anche nel ghiaino del fondo vicino ai vetri.... perché mai devono ripartire? Cosa sbaglio? Può essere troppo mangiare visto che do artemie e chironomus per i pangio? Ma vedo che li mangiano subito
Aggiunto dopo 11 minuti 42 secondi:
E il cambio acqua che non faccio quasi mai non è che mi aiuterebbe?
Posted with AF APP
Tiniandrea
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 20/01/2022, 17:34
hai trattato quei piccoli spot con acqua ossigenata?....i valori attuali in vasca quali sono? in particolare i p04
Topo
-
Tiniandrea

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tiniandrea » 20/01/2022, 20:59
Topo ha scritto: ↑20/01/2022, 17:34
hai trattato quei piccoli spot con acqua ossigenata?....i valori attuali in vasca quali sono? in particolare i p04
I PO
43- li tengo a 1 da test marca sera ma sto notando altre alghe strane ti allego la foto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiniandrea
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 21/01/2022, 8:29
In prima foto sono delle piccole filamentose in seconda
Non vedo nulla di anomalo
Topo
-
Tiniandrea

- Messaggi: 217
- Messaggi: 217
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/02/21, 9:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tiniandrea » 21/01/2022, 13:51
Topo ha scritto: ↑21/01/2022, 8:29
In prima foto sono delle piccole filamentose in seconda
Non vedo nulla di anomalo
Ti allego la foto sembrano alghe strane.... ma non capisco perché ora anche le filamentose si attaccano al vetro addirittura... qualcosa sto sbagliando e non capisco cosa (non vorrei che i test che ho io non segnano giusto)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tiniandrea
-
Topo
- Messaggi: 7961
- Messaggi: 7961
- Ringraziato: 1453
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1453
Messaggio
di Topo » 21/01/2022, 14:50
Potrebbero essere radici del muschio??
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti