Lotta ai cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
salvatore.sfravara
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/15, 10:08

Lotta ai cianobatteri

Messaggio di salvatore.sfravara » 09/03/2015, 10:46

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, e avrei una domanda da porvi prima di fare un acquisto sbagliato.
Vi do intanto info sul mio acquario.
Mtb 100lt lordi di forma a parallelepipedo originariamente coperto ma ho tolto il coperchio lasciato aperto e inserito una plafoniera con 2 t8 da 30w una d 6500k l altra da 4000k sono entrambe trifosforo con fotoperiodo di 8/9 ore.. al momento é in moto un filtro esterno pratiko 200 ..
Piante: Limnophila sessiliflora, Hygrophila corymbosa e Hygrophila polysperma che crescono tranquille.
Pesci: 6 P. scalare adulti due rasbore e altri due piccoli che non ricordo il nome.
Non uso test ma mi affido alla crescita delle piante ed allo stato di salute dei pesci che peraltro vivono da quasi due anni ormai...
Non uso ne legni ne oggetti in resina..
Uso regolarmente CO2 con fai da te a gel. le piante crescono tranquille.
Il problema è che noto dopo alcuni giorni che si forma una patina nella sabbia e nelle piante di colore verde scuro tendenzialmente va sul Nero che rende l acqua puzzolente tipo muffa ... durante la manutenzione riesco a toglierla facilmente ma il filtro non riesce ad aspirare tutto e neanche io riesco con il cambio Dell acqua sifonando... un po' resta anche se buona parte riesco a eliminarla ... ma ovviamente dopo qualche giorno si ripresenta... presumo siano cianobatteri per via della puzza e della consistenza viscida... ma non so come contrastare le cause ... noto però che in alcune zone poco movimentate si creano dei tappetini neri.. per questo come da titolo chiedo se é meglio una pompa di movimento o un secondo filtro interno per aumentare la circolazione Dell acqua... l acquario é di 100cm lunghezza 33cm profondità e 45 cm altezza...

Grazie in anticipo per le risposte.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2015, 10:51

Innanzi tutto ciao e benvenuto... :-h :-h :-h

Ti consiglio di dare una lettura all'articolo che riguarda appunto i cianobatteri dove troverai tante risposte :-bd :-bd

Dopo la lettura magari passa in salotto a presentarti :-bd :-bd :-bd

Ultima cosa..6 P. scalare in 100l sono un pò strettini non trovi? :-? [-( :-? [-(
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Messaggio di cuttlebone » 09/03/2015, 11:08

...e magari posta una foto di questa sostanza misteriosa [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
salvatore.sfravara
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/15, 10:08

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Messaggio di salvatore.sfravara » 09/03/2015, 11:27

per quanto riguarda gli P. scalare so perfettamente che sono tanti, ma quando li comprai erano piccoli e ovviamente il negoziante non m ha informato di tante cose, che non possono stare tanti in vasche medio/ piccole che sono altamente territoriali e che può capitare che aggrediscono altri pesci più piccoli e che se li pappano anche, tutte conoscenze che ho acquisito con esperienza diretta. Il problema è che qui a Messina dove sto nessun negoziante se li prende e non capisco il motivo visto che in altri posti li scambiano. Fate conto che si è pure formata una coppia che periodicamente fanno uova ma che ovviamente non hanno neanche il tempo di schiudersi che già vengono pappati.

Per la foto adesso ne faccio qualcuna anche se ho pulito da pochi giorni, e devo vedere come si allega al post.

Avatar utente
salvatore.sfravara
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/15, 10:08

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Messaggio di salvatore.sfravara » 09/03/2015, 11:55

Sono riuscito a mettere le immagini. Come potete vedere si creano delle velature nere sulla ghiaia e dopo qualche giorno si presentano sulle foglie soprattutto sulla limnophilia sessisflora. Nella prima foto è proprio sotto la mandata del filtro. Ma ci sono anche nelle altre zone dell'acquario.

Sono cianobatteri?? appena li esco dall acquario fanno puzza, sono gelatinosi e viscidi.. talmente puzza che faccio diventare casa mia come il colosseo con tutte le finestre aperte. ehehe
Ultima modifica di Giammax il 09/03/2015, 23:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tolte le immagini che non si vedevano

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Messaggio di DavideVR » 09/03/2015, 11:57

non si vedono....

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Messaggio di GiuseppeA » 09/03/2015, 11:58

Non riesco a vedere le foto...ma se puzzano sono loro al 99,9%

Ti consiglio di aprire un topic in alghe con il titolo giusto tanto sono gratis e questo è un pò fuorviante magari non tutti lo leggeranno :-bd :-bd

Edit..leggi quì per inserire le foto
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
salvatore.sfravara
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/15, 10:08

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Messaggio di salvatore.sfravara » 09/03/2015, 12:05

ma secondo voi aggiungere movimento potrebbe bastare a scongiurare la formazione dei ciano?? per questo avevo inserito questo titolo... poi leggevo qua e là che aumentare la circolazione dell'acqua aiutava, per questo ero in dubbio se aggiungere una pompa di movimento oppure un filtro interno... che dite??

Avatar utente
salvatore.sfravara
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/15, 10:08

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Messaggio di salvatore.sfravara » 09/03/2015, 12:06

Scusatemi per le immagini, ma quando l ho inserite nell'anteprima me li caricava... l ho presi da onedrive... da file locali non riesco ad aggiungerle...

Avatar utente
salvatore.sfravara
star3
Messaggi: 12
Iscritto il: 09/03/15, 10:08

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Messaggio di salvatore.sfravara » 09/03/2015, 13:44

credo di esserci riuscito adesso ad aggiungere le foto... datemi conferma...


vi sembrano ciano?? se si si può attenuare la ricomparsa con più movimento d'acqua?? visto anche la popolazione ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti