Muffa?
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Muffa?
Ho avuto il tuo stesso pensiero anche se sono stato meticoloso nel mettere il silicone acetico e non antimuffa nel bordo dello sfondo.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Muffa?
Onestamente non saprei a che altro pensare se non a un infiltrazione di acqua nello sfondo.Daniele73 ha scritto:Ho avuto il tuo stesso pensiero anche se sono stato meticoloso nel mettere il silicone acetico e non antimuffa nel bordo dello sfondo.

Non hai modo di vedere dietro ovviamente? :-\
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Muffa?
Purtroppo no a vasca piena troppo pesante da spostare.
L'unica cosa che potrei fare e svuotare la vasca spostarla e guardare dietro anche se sono in maturazione.
Procedo ?
L'unica cosa che potrei fare e svuotare la vasca spostarla e guardare dietro anche se sono in maturazione.
Procedo ?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Muffa?
...mmmmm..devi saperlo tu anche perchè è un bello sbattimento.Daniele73 ha scritto:Procedo ?
Se la puzza è insopportabile, secondo me, è l'unica soluzione.
Possiamo anche aspettare un altro pò magari arrivano altre idee.... perchè io ho finito le ipotesi purtroppo.


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Muffa?
Lo sbattimento è relativo avendo automatizzato il cambio d'acqua anche se il contorno dello sfondo lo siliconato più che bene.
la puzza si sente solo se mi avvicino alla vasca magari guardo dietro il filtro e dentro
la puzza si sente solo se mi avvicino alla vasca magari guardo dietro il filtro e dentro

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Muffa?
Ciao Daniele, ti dico la mia, poi magari procedi con lo spostamento. Ma se puoi accendi un aeratore in vasca. Secondo me son batteri, stanno decomponendo qualcosa, sembrano le muffe che si formano anche nei legni. Se l'acqua viene ben ossigenata forse potresti risolvere il problema.
Se puzza troppo puoi pensare a un cambio.
E misura i nitrati e fosfati, secondo me i nitrati son a zero e i fosfati un po' più alti. È solo una mia ipotesi eh!
Se puzza troppo puoi pensare a un cambio.
E misura i nitrati e fosfati, secondo me i nitrati son a zero e i fosfati un po' più alti. È solo una mia ipotesi eh!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Muffa?
Anche secondo me sono batterei.sembrano le muffe che si formano anche nei legn
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: Muffa?
Per non rimanere nel dubbio ho svuotato e spostato la vasca è sul retro nessun segno di muffa, però nel svuotarlo ho sentito in un punto dello sfondo come il rumore di risucchio e credo ci sia un buco dove è passata dell'acqua però internamente al polistirolo non sullo sfondo a ridosso del vetro.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti