Muffe primo allestimento

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
char78
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/01/15, 8:38

Muffe primo allestimento

Messaggio di char78 » 16/01/2015, 9:00

buongiorno.
Ho cominciato domenica 11 gennaio ad allestire il mio primo acquario di acqua dolce.
sul rami e sul fondo dell'acquario è apparsa questa strana alga (bohhhh).
Potete aiutarmi ad identificarla e darmi i suggerimenti del caso?
grazie.
C.

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di GiuseppeA il 20/02/2017, 9:12, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: inserimento diretto diretto delle immagini.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: primo allestimento

Messaggio di GiuseppeA » 16/01/2015, 9:11

è mooolto simile a quelle che sono venute a me sui legni..ma non sono alghe bensì muffe che con il tempo vanno via sole...a me sono durate circa 3 settimane poi scomparse nel nulla...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: primo allestimento

Messaggio di Nijk » 16/01/2015, 11:23

GiuseppeA ha scritto:è mooolto simile a quelle che sono venute a me sui legni..ma non sono alghe bensì muffe che con il tempo vanno via sole...
Confermo, è normale :-bd
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
char78
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 16/01/15, 8:38

Re: primo allestimento

Messaggio di char78 » 16/01/2015, 11:29

ma di cosa si tratta?
noto che si sta espandendo.
non devo fare proprio nulla?
thanks

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: primo allestimento

Messaggio di Nijk » 16/01/2015, 11:42

Sono delle muffe che il legno in fase di adattamento alla "vita sommersa" rilascia, sono totalmente innocue, probabilmente non hai bollito preventivamente il legno e il fenomeno lo noti maggiormente (nemmeno io ho mai bollito i legni, li faccio in genere solo spurgare in acqua per alcuni giorni).
Segui il normale percorso di maturazione dell'acquario, con il tempo andranno via da sole, sono totalmente innocue e anzi sono una leccornia per alcune specie di pesci e lumache.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: primo allestimento

Messaggio di cristianoroma » 16/01/2015, 16:27

Mi associo a quanto detto da nijk, sono muffe rilasciate dal legno, totalmente innocue, anzi, i gasteropodi se le pappano pure.
In questo caso sono così tante perchè probabilmente non hai bollito il legno prima di inserirlo, oppure l hai bollito troppo poco.
comunque sia vai tranquillo, sono innocue ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: primo allestimento

Messaggio di cuttlebone » 16/01/2015, 16:32

Le ho avute io nel caridinaio appena allestito. Ce n'erano un botto... Non sono assolutamente un problema. Poi sono arrivati primi gasteropodi e sono sparite...
Se non hai problemi di valori e compatibilità con la tua fauna, come mi pare di capire, ti consiglio caldamente di introdurne ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti