è la mia teoria, anche se come giustamente dice Rox dovrebbero essere in competizione per l'azoto ammoniacale.lucazio00 ha scritto:Potrebbero essere sia batteri che Volvox...
Però è pur vero che anche filamentose e ciano dovrebbero contrastarsi e invece io ce l'ho entrambe!
A proposito da quando ho la 'nebbia' le filamentose che erano regredite sembrano essere tornate.
Da quello che ho letto le volvox prosperano con nitrati alti, secondo voi è possibile che abbiano trovato una specie di simbiosi con i batteri e si nutrono dei NO3- che questi prducono assorbendo azoto?
E ancora, le galleggianti (come da foto) sono lussureggianti e anche le sommerse, dal poco che vedo prosperano, Myrio e Elodea in primis ma anche Echino con molte foglie emerse; possibile che non si 'ciuccino' l'azoto prima dei batteri?
Io ci capisco sempre meno!
Quello che so è che i pesci stanno bene e gli avanotti crescono e tanto mi basta, certo se riuscissi a vedere il vetro di fondo sarei ancora più felice!!
Gianluigi