Nebbia batterica ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 31/03/2016, 19:21

pantera ha scritto:direi proprio che devi rivedere la fertilizzazione
si... credo anche io.... :D
so per certo che ho i nitrati altissimi... quasi quasi faccio 2 test che magari riesco a capire dove sto sbagliando... puo essere una specie di "fase di assestamento" ? il problema dell'eccesso di ferro era stato risolto poco piu di 2 settimane fa...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di GiuseppeA » 01/04/2016, 8:23

Con altissimo cosa intendi?

Poi, ovviamente, avendo loro alti devi portare a livello tutto il resto altrimenti ti ritrovi con un altro eccesso. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 01/04/2016, 8:58

GiuseppeA ha scritto:Con altissimo cosa intendi?

Poi, ovviamente, avendo loro alti devi portare a livello tutto il resto altrimenti ti ritrovi con un altro eccesso. ;)
>100 secondo il test...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di GiuseppeA » 01/04/2016, 9:45

Io, fossi in te, dopo la nebbia un cambietto per abbassarli un pò lo farei. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 01/04/2016, 9:49

GiuseppeA ha scritto:Io, fossi in te, dopo la nebbia un cambietto per abbassarli un pò lo farei. ;)
ci stavo pensando anche prima della nebbia in realtà ma le piante viaggiano una favola e avevo deciso di tenere le mani in tasca... una volta risolto questo problema lo farò... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di Rox » 01/04/2016, 13:08

Distinguiamo i batteri dalle Volvox.
Sulla nebbia batterica, la fertilizzazione non c'entra nulla.

Inoltre, Pantera, se 3 utenti su 2000 hanno la nebbia nello stesso periodo, dopo due anni e mezzo, rientra nella normale casualità.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
alessio0504 (01/04/2016, 14:16)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di pantera » 01/04/2016, 16:26

Rox ha scritto:Inoltre, Pantera, se 3 utenti su 2000 hanno la nebbia nello stesso periodo, dopo due anni e mezzo, rientra nella normale casualità.
Ovvio ogni problema rientra in pieno nelle casualità... ;)

secondo me la causa è dovuta ad un eccesso in acquario giovane

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 02/04/2016, 0:50

Qui intanto nonostante l'aeratore a palla la situazione è stazionaria... La nebbia non accenna a diminuire...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di Rox » 02/04/2016, 1:40

naftone1 ha scritto:Qui intanto nonostante l'aeratore a palla la situazione è stazionaria...
Scusa eh...
Hai acceso l'aeratore la sera del 30 marzo... e cominci a lamentarti il 1° aprile? :-??
Si capisce chiaramente che sei alla tua prima nebbia. :))

Nella mia esperienza peggiore, io sono arrivato ad un mese e mezzo. ~x(
naftone1 ha scritto:La nebbia non accenna a diminuire...
Dopo solo due giorni, avrebbe dovuto aumentare, non diminuire.

Comunque, se abbiamo anche i nitrati a 100, io un cambio lo farei... anche grosso.
La nebbia calerà solo per un po', ma quell'attività batterica rischia di portarti su livelli inaccettabili, se parti da 100 mg.
Io sono arrivato fuori scala e partivo sotto i 50.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 02/04/2016, 10:33

Rox ha scritto:La nebbia calerà solo per un po', ma quell'attività batterica rischia di portarti su livelli inaccettabili, se parti da 100 mg.
Io sono arrivato fuori scala e partivo sotto i 50.
@-) :-o :-\ #-o
direi che un bel cambio corposo ci sta...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 10 ospiti