Nebbia batterica ?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 30/03/2016, 18:38

Oggi al rientro dall'ufficio la situazione è aggravata...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di GiuseppeA » 30/03/2016, 18:43

Attacca l'aeratore a palla e vediamo cosa succede..probabilmente aumenterà se è nebbia batterica.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di Rox » 30/03/2016, 18:58

naftone1 ha scritto: la situazione è aggravata...
Allora mi sbagliavo... :-?? Non è la solita nebbia del Rinverdente.
Prova l'aeratore come dice Giuseppe; se è nebbia batterica, dovrebbe aumentare diventando molto più fitta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 30/03/2016, 19:05

Io mi fido ma... L'obbiettivo non è liberarsene ? :)
La CO2 la stacco suppongo...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di Rox » 30/03/2016, 19:24

naftone1 ha scritto:L'obbiettivo non è liberarsene ?
Esatto!
Con l'ossigeno abbondante, sommato all'aumento del pH, la nebbia esplode e consuma velocemente gli inquinanti che l'hanno prodotta.
Cerchiamo di fregare quei batteri con la loro stessa voracità (se sono batteri).
naftone1 ha scritto:La CO2 la stacco suppongo...
Non ha importanza, tanto va tutta sprecata, con l'aeratore acceso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 30/03/2016, 19:27

Rox ha scritto:Non ha importanza, tanto va tutta sprecata, con l'aeratore acceso.
Quindi si... (porei essere nominato "ligure onorario" :)) )
Sta sera recupero l'aeratore a casa di un amico ma è senza porosa... Immagino non cambi molto...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di cuttlebone » 30/03/2016, 19:38

naftone1 ha scritto:
Rox ha scritto:Se usi il ferro "Cifo S5", o un altro chelato con EDDHA, prova ad aggiungerlo.
la mia vasca è reduce di un eccesso di ferro non indifferente quindi sto facendo il tirchio nel dosarlo... posso metterne un pochino ma preferirei evitare di metterne molto... ;)
Se hai un eccesso, finché non viene assorbito io non ne metterei ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di Rox » 30/03/2016, 19:44

naftone1 ha scritto: è senza porosa...
La pietra porosa costa un euro e cinquanta e la trovi pure all'Auchan.
Vabbè che sei Ligure... ma insomma... :))
cuttlebone ha scritto:
naftone1 ha scritto:la mia vasca è reduce di un eccesso di ferro
Se hai un eccesso, finché non viene assorbito io non ne metterei ;)
Cut, quella fase è superata... :-bd
Adesso abbiamo capito che mi sbagliavo, non è la nebbia del Rinverdente.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 30/03/2016, 20:04

Rox ha scritto:La pietra porosa costa un euro e cinquanta e la trovi pure all'Auchan.
Vabbè che sei Ligure... ma insomma...
Appena passo all'auchan la prendo intanto sta sera lo attacco senza
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nebbia batterica ?

Messaggio di naftone1 » 31/03/2016, 12:40

l'eratore va da ieri sera, tra un po quando rientro vediamo se è cambiato qualcosa anche nel pH...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pietromoscow e 2 ospiti