Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 04/04/2018, 23:46
Dunque, dopo 8 giorni di trattamento... praticamente tutto risolto. Da verde completo a quasi del tutto trasparente.
Riassumo le "cure" provate (ovviamente è solo la mia esperienza):
- terapia del buio (completo, con coperte) per 5 giorni. Risultati modesti, alghe ridotte, piante molto sofferenti
- cambi d'acqua, risultato solo momentaneo, qualche ora
- cotone pressato nel filtro, sostituito ogni giorno per 4 giorni, del tutto inefficace
- riduzione luci e fotoperiodo, nessun effetto
- Tetra Crystalwater, del tutto inefficace
- sospesa fertilizzazione o ripresa, nessun cambiamento
Riassumendo, l'unica cosa che (da me) ha risolto, dopo 15 giorni di tentativi, è stata la lampada UV, in circa 6 giorni.
Non servono modelli supercostosi: l'Haquoss Algae Terminator costa circa €75 e si è rivelata sufficiente per 190 lt completamente verdi. Secondo me vale assolutamente la pena di prenderla immediatamente.
Proseguo altri 2-3 giorni poi provo a spegnere.

- Questi utenti hanno ringraziato hackjack per il messaggio:
- Giueli (04/04/2018, 23:48)
hackjack
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 04/04/2018, 23:49
Perfetto grazie per l’aggiornamento

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11956
- Messaggi: 11956
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 05/04/2018, 1:23
Aggiornaci anche con le foto.
Quando finisci il trattamento fai i test. Poi decidiamo se serve un cambio d'acqua...
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 06/04/2018, 23:48
Ecco le foto a inizio terapia:
20180326203639.jpg
e ieri.
IMG_20180404_192859_604.jpg
Questi i valori:
T 25°
pH 6.8
Nitrati 0
KH 6.5
GH 11
CO
2 15
Ho potato le piante fuori controllo e iniziato leggera fertilizzazione. Le piante hanno ripreso a crescere, domani procederei a un cambio di 15lt per abbassare un po' il KH che continua a salire per il Manado.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato hackjack per il messaggio (totale 2):
- Giueli (06/04/2018, 23:56) • FedeCana (06/04/2018, 23:57)
hackjack
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 06/04/2018, 23:52
Wow!! Hai proprio un bell' acquario! Bravissimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
- hackjack (15/05/2018, 21:17)
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 06/04/2018, 23:56
FedeCana ha scritto: ↑Hai proprio un bell' acquario! Bravissimo
Concordo... @
hackjack ... presentalo per bene nella sezione Mostraci il tuo acquario,così da prendere i complimenti che merita.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 15/05/2018, 21:19
Giueli ha scritto: ↑Concordo... @
hackjack ... presentalo per bene nella sezione Mostraci il tuo acquario,così da prendere i complimenti che merita.
Grazie mille.
Ora però è un po' invaso dalle filamentose, cosa direi normale visto che l'UV avrà azzerato la flora batterica in vasca.
Aspetto che ritorni in forma e ve lo presento

hackjack
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/05/2018, 22:16
hackjack ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Concordo... @
hackjack ... presentalo per bene nella sezione Mostraci il tuo acquario,così da prendere i complimenti che merita.
Grazie mille.
Ora però è un po' invaso dalle filamentose, cosa direi normale visto che l'UV avrà azzerato la flora batterica in vasca.
Aspetto che ritorni in forma e ve lo presento


Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing e 5 ospiti