Provvedo e cambio titoloBruceilTruce ha scritto: ↑22/03/2022, 17:51La cosa sta peggiorando e l'acqua inizia a prendere un colorito verde... Mi sa che avevate ragione (e sono un po' cecato o daltonico ^:)^ ) se potete spostarmi in alghe vi ringrazio. Intanto vado a leggere l'articolo sul forum e se avete consigli passate pure di la che sono molto ben accetti.
Grazie ancora a chi ha risposto
Nebbia
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Nebbia
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Topo
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Nebbia
Ciao, si sono volvox, proverei a fare qualche giorno di buio e vedere come va, altrimenti occorre passare ai rimedi drastici 

- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- BruceilTruce (30/03/2022, 19:19)
- BruceilTruce
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 11/03/20, 22:46
-
Profilo Completo
Nebbia
Ho fatto 5 giorni di buio e cambio 50% na niente da fare il problema persiste. Le piante fanno peraling ma sembrano molto rallentate nella crescita. Possibile che per colpa di una qualche carenza nutrizionale le piante vengano sopraffatte dal volvox? Come potrei procedere? È la prima volta che mi capita una cosa così e sono un po' sconsolato aiutatemi
Posted with AF APP
"Solo ora capisco che il modo in cui si viene al mondo è irrilevante, è quello che fai del dono della vita che stabilisce chi sei."
"Andrò dove il mio cuore potrà imparare quello che voi già sapete."
"Andrò dove il mio cuore potrà imparare quello che voi già sapete."
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Nebbia
Questo lo hai provato?mmarco ha scritto: ↑20/03/2022, 18:51Io farei semplicemente un cambio di tre/quattro dita con acqua di ribinetto per tre o quattro volte (uno a settimana) ma prima, se puoi, valuta altre strade percorse da altri.
Io per fortuna non ho mai avuto la nebbia.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Ovviamente, anzi, per me, stop con fertilizzanti.
Ciao
Posted with AF APP
- v3l3n8
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 22/11/21, 16:41
-
Profilo Completo
Nebbia
Ciao @BruceilTruce,
anche io sto affrontando un problema con le alghe unicellulari
Io ho optato per la uv per non togliere luce e CO2 alle piante, naturalmente ho fermato la fertilizzazione, il lato negativo è la spesa che bisogna affrontare.
Un altro metodo, oltre al buio è la somministrazione di acqua ossigenata, però su questo argomento attendi i consigli dei più esperti su come procedere e se conviene questo trattamento, io ne sono solo informato perche mi sono limitato a leggere delle discussioni presenti su questo forum
.
anche io sto affrontando un problema con le alghe unicellulari


Per il mio caso, molto probabilmente, è stata una potatura massiccia di due delle piante a crescita rapida che ho in vasca, aggiungici luce spinta e fertilizzazione fatta il giorno prima e boom. Potrebbe essere stato anche il tuo fattore scatenante. Questa è una mia ipotesi personale.BruceilTruce ha scritto: ↑30/03/2022, 19:19Possibile che per colpa di una qualche carenza nutrizionale le piante vengano sopraffatte dal volvox? Come potrei procedere?
lo sto risolvendo con la lampada uv.BruceilTruce ha scritto: ↑30/03/2022, 19:19Come potrei procedere? È la prima volta che mi capita una cosa così e sono un po' sconsolato aiutatemi
Io ho optato per la uv per non togliere luce e CO2 alle piante, naturalmente ho fermato la fertilizzazione, il lato negativo è la spesa che bisogna affrontare.
Un altro metodo, oltre al buio è la somministrazione di acqua ossigenata, però su questo argomento attendi i consigli dei più esperti su come procedere e se conviene questo trattamento, io ne sono solo informato perche mi sono limitato a leggere delle discussioni presenti su questo forum

comprendi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti