non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Ciao ragazzi
vi chiedo una mano con delle alghe che mi sono spuntate durante l'estate, quando l'acqua ha raggiunto i 31gradi, tenevo i coperchi aperti (disperdendo però la luce) pur di tenere giu la temperatura e non sono stato in casa per 5settimane, durante le quali è pure finita la CO2
Nel tempo ho cambiato entrambe le lampade neon, a distanza di un mese l'una dall'altra, ripristinato la CO2, ripreso a fertilizzare e fare i test, però non riesco proprio ad eliminare queste alghe che ogni 10-15gg mi costringono ad una manutenzione straordinaria. Da circa 2settimane è finalmente scesa anche la temperatura, adesso sui 26gradi di mattina e 27 la sera
Le piante a mio avviso stanno bene, hanno un bel verde, le vallisneria ogni 2-3 settimane le devo sfoltire perchè diventano troppe, mentre le ludwigia ogni 2settimane le devo accorciare perchè superano il pelo dell'acqua, però nonostante tutto le alghe crescono ed anche troppo per i miei gusti
allego foto e valori
valori da fine agosto ad oggi
grazie a tutti
Mark
vi chiedo una mano con delle alghe che mi sono spuntate durante l'estate, quando l'acqua ha raggiunto i 31gradi, tenevo i coperchi aperti (disperdendo però la luce) pur di tenere giu la temperatura e non sono stato in casa per 5settimane, durante le quali è pure finita la CO2
Nel tempo ho cambiato entrambe le lampade neon, a distanza di un mese l'una dall'altra, ripristinato la CO2, ripreso a fertilizzare e fare i test, però non riesco proprio ad eliminare queste alghe che ogni 10-15gg mi costringono ad una manutenzione straordinaria. Da circa 2settimane è finalmente scesa anche la temperatura, adesso sui 26gradi di mattina e 27 la sera
Le piante a mio avviso stanno bene, hanno un bel verde, le vallisneria ogni 2-3 settimane le devo sfoltire perchè diventano troppe, mentre le ludwigia ogni 2settimane le devo accorciare perchè superano il pelo dell'acqua, però nonostante tutto le alghe crescono ed anche troppo per i miei gusti
allego foto e valori
valori da fine agosto ad oggi
grazie a tutti
Mark
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andcost
- Messaggi: 4111
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Sembra un mix di alghe. Filamentose-puntiformi
Gli apici come stanno messi?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Gradazione dei neon, durata fotoperiodo e watt?
Gli apici come stanno messi?
Aggiunto dopo 51 secondi:
Gradazione dei neon, durata fotoperiodo e watt?
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Ciao Andcost, grazie mille per l'interessamento, ti rispondo per punti
Mi son dimenticato di dire una cosa, ho davvero difficolta con i colori dei test, il bugiardino dice di guardarli dall'alto, poggiati sul foglio della scala dei test, a seconda di come li guardo o di quanto tempo rimane il test nella boccetta il colore cambia molto e non è uniforme: per esempio nell'ultimo test non ho ben capito se i nitrati erano a 10 o a 25, guardandoli di lato e non poggiati sul foglio erano decisamente a 10. Se vuoi al prox test pubblico le foto cosi vedi pure tu
grazie mille
Mark
non ho capito, in che senso?
puntiformi c'è qualcosina, soprattutto sui vetri. Filamentose non mi pare, di solito fanno filamenti molto piu lunghi ed eliminabili a mano con facilità, questi non diventano troppo lunghi ma è come se avvolgessero la foglia
i neon sono da 54W l'uno, gradazione di colore 4000K, mentre i LED sono da 21W 6500K; il fotoperiodo è di 8h15min
Mi son dimenticato di dire una cosa, ho davvero difficolta con i colori dei test, il bugiardino dice di guardarli dall'alto, poggiati sul foglio della scala dei test, a seconda di come li guardo o di quanto tempo rimane il test nella boccetta il colore cambia molto e non è uniforme: per esempio nell'ultimo test non ho ben capito se i nitrati erano a 10 o a 25, guardandoli di lato e non poggiati sul foglio erano decisamente a 10. Se vuoi al prox test pubblico le foto cosi vedi pure tu
grazie mille
Mark
- Andcost
- Messaggi: 4111
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Gli apici sono puliti o hanno alghe?
Diciamo che con il termine filamentose intendo una ampia gamma di alghe. Ma se avvolgono magari sono alghe verdi a pelliccia
Cambia poco, basta non siano né troppi né troppo pochi
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
varia da foglia a foglia, indipendentemente che sia nuova o vecchia, cmq tendenzialmente ti direi che anche gli apici sono colpiti 

- Andcost
- Messaggi: 4111
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Puoi provare a ridurre il fotoperiodo a 6 ore e portare i PO43- a 1
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
in che modo dovrei farlo? all'improvviso, togliendo 30min a settimana etc....
inoltre, dopo quanto tempo dovrei rialzarlo e come?
Ot. mi spieghi come mai pensi che la causa di queste alghe derivi dalla luce? giusto per mia conoscenza personale
inoltre, dopo quanto tempo dovrei rialzarlo e come?
Ot. mi spieghi come mai pensi che la causa di queste alghe derivi dalla luce? giusto per mia conoscenza personale

- Andcost
- Messaggi: 4111
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Riduci subito a 6 ore. Poi se noti un miglioramento rialzi con calma... 30 minuti a settimana oppure ogni 3 giorni. Insomma decidi tu in base a come evolve la tua situazione.
La luce non c'entra direttamente. Diciamo che la colpa è del caldo e la mancanza di CO2
Diminuirla serve per rallentare le alghe ed evitare che prendano il sopravvento
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Spesso in estate con il gran caldo le piante vanno in sofferenza, si bloccano e alcune muoiono pure. Però noi continuiamo a fertilizzare magari nella stessa quantità di sempre e puff! Ecco le alghe
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
ok, nei prox giorni do una pulizia veloce ai vetri e a qualche foglia ed abbasso la luce.
Se ho capito bene quanto mi hai detto, diminuendo la luce metto più in difficolta le alghe verdi rispetto alle piante, appena vedo che regrediscono rialzo con calma
Ho altre due domanda: adesso che son due mesi che i valori sono a posto, che la CO2 è tornata etc...le piante non dovrebbero riprendere da sole il sopravvento sulle alghe? cosa mi sfugge?
Quanto tempo posso lasciare la vasca a 6h di fotoperiodo prima che le piante ne soffrano?
scusa le tante domande ma voglio capire per sapere come gestire la situazione se mai dovesse capitare
ot: in estate non ho proprio fertilizzato in quanto proprio non c'ero e purtroppo si è interrotta la CO2 (non mi chiedere come mai, la bombola era piena)
Se ho capito bene quanto mi hai detto, diminuendo la luce metto più in difficolta le alghe verdi rispetto alle piante, appena vedo che regrediscono rialzo con calma
Ho altre due domanda: adesso che son due mesi che i valori sono a posto, che la CO2 è tornata etc...le piante non dovrebbero riprendere da sole il sopravvento sulle alghe? cosa mi sfugge?
Quanto tempo posso lasciare la vasca a 6h di fotoperiodo prima che le piante ne soffrano?
scusa le tante domande ma voglio capire per sapere come gestire la situazione se mai dovesse capitare

ot: in estate non ho proprio fertilizzato in quanto proprio non c'ero e purtroppo si è interrotta la CO2 (non mi chiedere come mai, la bombola era piena)

- Andcost
- Messaggi: 4111
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Si, dovrebbero. Devi però avere pazienza
Con 6 ore non dovrebbero soffrire. Poi lasciarle anche per mesi. Diciamo che conta molto la potenza. Meglio 6 ore a 70w che 8 a 30w
Spesso proprio la interruzione della CO2 fa comparire le alghe. O meglio, le piante accusano il colpo e le alghe ne approfittano. Tieni presente che siamo noi a volere le piante sommerse a tutti i costi, molte di loro, quasi la totalità, vivono emerse e hanno accesso alla CO2 atmosferica (380ppm circa. Mortale in acquario!).
Le alghe dal canto loro sono più specializzate nella decalcificazione biogena. In parole spicciole, prelevano il carbonio dai carbonati.
Decalcificazione biogena in acquario
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti