non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
allora, oggi niente mani in vasca, mi sembra che i due marble siano in atteggiamenti amorosi per cui li lascio in pace (v. video)
Le piante: vallisneria ha qualche alga ma cresce bene, idem per il cerato, Cryptocoryne al massimo dello splendore. La ludwigia come da foto di due gg fa, l'echinodorus mi sembra stabile sia come crescita che come alghe. I vetri hanno un inizio di alghe ma se fosse sempre cosi...
La settimana prox proverei a portare il fotoperiodo a 7h30min
ho preso i valori
NO3-: direi sui 20 (quindi in aumento, settimana scorsa erano 15)
PO43-: 1 (con l'integrazione era 1.5)
fe: 0,1 (intatto)
K: 0 (terminato, era a 2)
ec: 300 (aumentato di 10 punti di nuovo)
sinceramente questa settimana metterei solo un po' di nitrato di potassio, sono indeciso sui micro perché non sono calcolabili per cui boooh.
Fatemi sapere cosa ne pensate riguardo i micro, appena posso mettere le mani in vasca metto anche gli stick
Aggiunto dopo 28 minuti 56 secondi:
Confermo stanno facendo le uova, il più felice di tutti è il cory xD
Le piante: vallisneria ha qualche alga ma cresce bene, idem per il cerato, Cryptocoryne al massimo dello splendore. La ludwigia come da foto di due gg fa, l'echinodorus mi sembra stabile sia come crescita che come alghe. I vetri hanno un inizio di alghe ma se fosse sempre cosi...
La settimana prox proverei a portare il fotoperiodo a 7h30min
ho preso i valori
NO3-: direi sui 20 (quindi in aumento, settimana scorsa erano 15)
PO43-: 1 (con l'integrazione era 1.5)
fe: 0,1 (intatto)
K: 0 (terminato, era a 2)
ec: 300 (aumentato di 10 punti di nuovo)
sinceramente questa settimana metterei solo un po' di nitrato di potassio, sono indeciso sui micro perché non sono calcolabili per cui boooh.
Fatemi sapere cosa ne pensate riguardo i micro, appena posso mettere le mani in vasca metto anche gli stick
Aggiunto dopo 28 minuti 56 secondi:
Confermo stanno facendo le uova, il più felice di tutti è il cory xD
- Questi utenti hanno ringraziato markfree per il messaggio:
- antoninoporretta (13/06/2023, 17:15)
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Io no.
E non utilizzerei più il test del K che tanto è fuorviante perché le piante ne fanno enormi scorte.
In cambio porterei a 2 mg/l i PO43- che di certo non è un valore alto.
Salta se non dai azoto.
Bello 
Io no.
E non utilizzerei più il test del K che tanto è fuorviante perché le piante ne fanno enormi scorte.
In cambio porterei a 2 mg/l i PO43- che di certo non è un valore alto.
Salta se non dai azoto.
Bello

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
domanda: come faccio a capire se le piante hanno una carenza, considerando che già la ludwigia lo mostra ed il test mi da 0?
ok!
già ieri sera uova al minimo ma è normale, sono inesperti e poi in vasca di comunità è dura. Vedremo se ci riprovano

domanda: come faccio a capire se le piante hanno una carenza, considerando che già la ludwigia lo mostra ed il test mi da 0?
ok!
Ok ma giusto per capire, come mai questa corrispondenza? L'azoto sta aumentando, i micro non so e già non li ho messo la settimana scorsa
già ieri sera uova al minimo ma è normale, sono inesperti e poi in vasca di comunità è dura. Vedremo se ci riprovano
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Guardando le piante.
La Ludwigia perde le foglie perché sono in ombra? Foto?
Era solo per semplicità. Se le piante non consumano il principale macronutriente, dubito abbiano consumato molti micro.

Se hai già saltato la scorsa settimana, però un pensiero potrewti farcelo. Di N quanto ne avevamo inserito in rermini di NO3- totali ipotetici?
Guardando le piante.
La Ludwigia perde le foglie perché sono in ombra? Foto?
Era solo per semplicità. Se le piante non consumano il principale macronutriente, dubito abbiano consumato molti micro.

Se hai già saltato la scorsa settimana, però un pensiero potrewti farcelo. Di N quanto ne avevamo inserito in rermini di NO3- totali ipotetici?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Nulla, da quando ho inserito 5 nuovi P. scalare i nitrati stanno salendo da soli, per cui non ho integrato
Mi stupisce invece il grosso calo dei consumi, considerando che non vedo male le piante
Per le ludwigia ti aggiorno più tardi
Mi stupisce invece il grosso calo dei consumi, considerando che non vedo male le piante
Per le ludwigia ti aggiorno più tardi
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Allego foto delle ludwigia, quelle alte con più foglie ricevono piena luce però sono striminzite.
Quelle basse hanno poca luce e stanno peggio, quelle coperte dal cerato stanno marcendo
In tutti i casi la crescita è davvero ridotta, sia come grandezza delle foglie che come velocità di crescita del fusto. Mi viene in mente solo che le nuove lampade hanno meno lumen, forse per le ludwigia sono troppi pochi; altrimenti non so che dire. Le foglie che vengono perse hanno gli stessi sintomi, scolorite e bucate
In più come detto prima i consumi sono diminuiti, pur non notando problemi nelle altre piante.
Quelle basse hanno poca luce e stanno peggio, quelle coperte dal cerato stanno marcendo
In tutti i casi la crescita è davvero ridotta, sia come grandezza delle foglie che come velocità di crescita del fusto. Mi viene in mente solo che le nuove lampade hanno meno lumen, forse per le ludwigia sono troppi pochi; altrimenti non so che dire. Le foglie che vengono perse hanno gli stessi sintomi, scolorite e bucate
In più come detto prima i consumi sono diminuiti, pur non notando problemi nelle altre piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Ah beh ma allora salgono i nitrati per il "concime" naturale.
Allora i micro dalli.
Considera l'apporto nutrizionale dei pesci.

La Ludwigia secondo me sta patendo la poca luce più che qualche carenza.
Ae quando arrivava a pelo acqua, "esplodeva" (anche perché non erogo CO2).
Ah beh ma allora salgono i nitrati per il "concime" naturale.
Allora i micro dalli.
Considera l'apporto nutrizionale dei pesci.

La Ludwigia secondo me sta patendo la poca luce più che qualche carenza.
Ae quando arrivava a pelo acqua, "esplodeva" (anche perché non erogo CO2).
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
cioè? Capisco per fosfati e nitrati, ma il ferro dovrebbe calare
lo temo anche io e mi dispiace
cioè? Capisco per fosfati e nitrati, ma il ferro dovrebbe calare
lo temo anche io e mi dispiace
- markfree
- Messaggi: 1395
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
non mi arrendo! - alghe a pelliccia!
Allora oggi ho portato il fotoperiodo a 7h30min e stasera integro i fosfati. Per i micro questa settimana lascio stare avendo messo gli stick npk che li contengono ed avendo spostato la ludwigia e tolto un po' di cerato
Come da foto, l'ho messa dietro l'echinodorus (dall'alto non ha ostacoli) e davanti più a sinistra, in modo tale da non avere altre piante che oscurano. Gli steli sono fragilissimi, si rompono come niente, in più sono mesi che non fa radici aeree, sinceramente non so che abbia
Se con l'aumento del fotoperiodo dovessi notare anche un aumento delle alghe, ho pensato che potrei prendere un secondo timer e fare accendere la plafoniera LED juwel solo per 6h30 minuti, portando magari quella neon a 9h (a regime le avrei tenute entrambe a 8h15min)
Allego foto delle ludwigia
Come da foto, l'ho messa dietro l'echinodorus (dall'alto non ha ostacoli) e davanti più a sinistra, in modo tale da non avere altre piante che oscurano. Gli steli sono fragilissimi, si rompono come niente, in più sono mesi che non fa radici aeree, sinceramente non so che abbia
Se con l'aumento del fotoperiodo dovessi notare anche un aumento delle alghe, ho pensato che potrei prendere un secondo timer e fare accendere la plafoniera LED juwel solo per 6h30 minuti, portando magari quella neon a 9h (a regime le avrei tenute entrambe a 8h15min)
Allego foto delle ludwigia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 7 ospiti