Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Lenry99

- Messaggi: 582
- Messaggi: 582
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
233
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Lenry99 » ieri, 7:31
Topo ha scritto: ↑ieri, 7:07
se è il caso di un giro di carboni
Potrei provare non mi era venuto in mente grazie!!
Aggiunto dopo 18 minuti 9 secondi:
@
Topo pensi possa essere un problema visto che ho neocaridine? (Chelanti ferro)
Come misurazione ho sempre 0,25 ferro
Mi consigli di farlo perché ho usato il blu di metilene o perché pensi ci possa essere qualche altra sostanza?
Non saprei quale ma la tua mi sembra un' ottima idea.
Ovviamente smetto fertilizzazione anche se non vorrei tenerlo troppo max 1 settimana.
Lenry99
-
Topo
- Messaggi: 7946
- Messaggi: 7946
- Ringraziato: 1450
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1450
Messaggio
di Topo » ieri, 16:59
Ma giusto per il medicinale…. Poi però se sono alghe che penso con una buona ferti vanno via
- Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio:
- Lenry99 (ieri, 19:03)
Topo
-
Lenry99

- Messaggi: 582
- Messaggi: 582
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
233
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Lenry99 » ieri, 19:02
Topo ha scritto: ↑ieri, 16:59
Ma giusto per il medicinale…. Poi però se sono alghe che penso con una buona ferti vanno via
E' quello che immagino e spero anche io,
non vorrei tirarmela ma ne vedo sempre meno da quando ho ripreso fertilizzazione e da quando le piante si stanno riprendendo.
Grazie!!!
Lenry99
-
Rindez
- Messaggi: 3589
- Messaggi: 3589
- Ringraziato: 733
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
733
Messaggio
di Rindez » ieri, 19:32
Lenry99 ha scritto: ↑ieri, 7:50
Ovviamente smetto fertilizzazione anche se non vorrei tenerlo troppo max 1 settimana.
perché mai? Continua a fertilizzare come sai.
Il carbone non influenza la fertilizzazione.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/carbone-attivo-acquario/
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Lenry99

- Messaggi: 582
- Messaggi: 582
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
233
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Lenry99 » ieri, 19:36
Ma non toglie i chelanti? Ho cardine...
Lenry99
-
Rindez
- Messaggi: 3589
- Messaggi: 3589
- Ringraziato: 733
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
733
Messaggio
di Rindez » ieri, 20:04
I.chelanti si potrebbero legare al carbone...ma si portano dietro anche lo.ione chelato.
Quindi i gamberi non ne risentono. Poi comunque tu di chelati di ferro e micro in vasca già li hai no?
.problema al massimo è per le.piante che si ritrovano senza micro/ferro...ma comunque useranno le.scorte nel.breve periodo.
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Il meccanismo d'azione è per adsorbimento non per scambio quindi se catturano il chelante...catturano anche lo.ione metallico chelato ad esso.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
- Lenry99 (ieri, 21:17)
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Lenry99

- Messaggi: 582
- Messaggi: 582
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
233
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Lenry99 » ieri, 21:17
Rindez ha scritto: ↑ieri, 20:06
I.chelanti si potrebbero legare al carbone...ma si portano dietro anche lo.ione chelato.
Quindi i gamberi non ne risentono. Poi comunque tu di chelati di ferro e micro in vasca già li hai no?
.problema al massimo è per le.piante che si ritrovano senza micro/ferro...ma comunque useranno le.scorte nel.breve periodo.
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Il meccanismo d'azione è per adsorbimento non per scambio quindi se catturano il chelante...catturano anche lo.ione metallico chelato ad esso.
Chiarissimo mi facevo problemi inutili,
visto che stanno regredendo sto valutando se usarli, perché il blu di metilene l' ho usato più di un mese fa e ho già fatto due cambi parziali del 15%.
Non so ci devo dormire su... Grazie mille!!!
Lenry99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti