Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Tatanka

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 120*45*60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11.000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Fauna: 1 Discus adulto, 10 neon adulti, 5 Hemigranmus Bleheri, 4 Apistogramma Agassizi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tatanka » 08/09/2024, 17:59
Da qualche giorno stanno venendo fuori queste alghe, troppe ore luce? o troppa intensita? ho una barra LED della twinstar G120 al 100%
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tatanka
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 08/09/2024, 18:26
Tatanka ha scritto: ↑08/09/2024, 17:59
alghe
Potrebbe essere un inizio di cianobatteri. Dacci qualche info sulla vasca, valori, fertilizzazione ecc ecc
Aggiunto dopo 8 secondi:
Ciao
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Tatanka

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 120*45*60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11.000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Fauna: 1 Discus adulto, 10 neon adulti, 5 Hemigranmus Bleheri, 4 Apistogramma Agassizi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tatanka » 08/09/2024, 19:33
Fertilizzazioni in vasca ancora niente, ho acquistato il fluorish ma non ancora lo uso, ho un fondo fertile sotto il ghiaino ma non so dirti la marca perche' ho buttato la scatola.
pH 7
KH 3
SIO2 0,4
NO 2 < 0,01
NO 3 5MG/L
GH 6
PO43- 0.4
Per il ferro devo ancora prendere il test.
Posted with AF APP
Tatanka
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 08/09/2024, 22:10
Mi pare di capire che hai avviato da poco e che sei partito subito con la luce al massimo...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Tatanka

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 120*45*60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11.000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Fauna: 1 Discus adulto, 10 neon adulti, 5 Hemigranmus Bleheri, 4 Apistogramma Agassizi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tatanka » 09/09/2024, 9:16
La vasca e' in attivita' dalla fine di Gennaio, il filtro e' un vecchio Pratiko 400, ora ho abbassato un po' la mandata del filtro, ho ridotto di una ora la illuminazione , che per un paio di mesi era affidata a delle vecchie lampade al neon xhe ho sostituito con una sola barra LED della twinstar ( l' unica progettata per le vecchie vasche, quindi diciamo che sono stato costretto) .Ho iniziato con cinque ore al 50%, aumentando settimanalmente mezza ora alla volta e aumentando gradualmente fino al 100% per otto ore. Ora ho abbassato al 80% per sette ore, asportero' il ghiaino attaccato giornalmente dai batteri (per ora le piante sono libere), la temperatura cerco di tenerla sotto controllo con delle ventole da pc . Datemi un vostro giudizio se potrebbe andar bene cosi oppire devo modificare qualcosa. Ho visto che in commercio ci sono dei prodotti per debellarle ma non vorrei ricorrere al chimico. Premetto che la alimentazione e' distribuita due volte al giorno ma con quantita' giuste a che venga consumata molto velocemente, il piu delle volte non fa in tempo ad arrivare sul fondo.
Posted with AF APP
Tatanka
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 09/09/2024, 14:14
Foto panoramica?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Tatanka

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 120*45*60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11.000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Fauna: 1 Discus adulto, 10 neon adulti, 5 Hemigranmus Bleheri, 4 Apistogramma Agassizi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tatanka » 09/09/2024, 16:03
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tatanka
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 09/09/2024, 18:21
Tatanka ha scritto: ↑09/09/2024, 16:03
striscia anteriore che va dal legno a dopo l'anforetta molto vicino al vetro ant.
Allegati
Arriva luce diretta dalle finestre?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Tatanka

- Messaggi: 121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/09/24, 11:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pescara
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 120*45*60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 11.000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Fauna: 1 Discus adulto, 10 neon adulti, 5 Hemigranmus Bleheri, 4 Apistogramma Agassizi
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Tatanka » 09/09/2024, 19:00
Platyno75 ha scritto: ↑09/09/2024, 18:21
Arriva luce diretta dalle finestre?
Una porta-finestra e situata a 6/7 metri sul lato dx in diagonale all'acquario, ma non arriva sole, potrebbe essere questa la causa?
Posted with AF APP
Tatanka
-
Platyno75
- Messaggi: 10132
- Messaggi: 10132
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 09/09/2024, 19:31
Tatanka ha scritto: ↑09/09/2024, 19:00
non arriva sole
Allora non penso...
Comunque pulisci e nel caso tratta localmente con acqua ossigenata, però indaghiamo prima se i discus la tollerano.
Aggiunto dopo 18 secondi:
@
Spumafire che dici?.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
- Tatanka (09/09/2024, 20:39)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti