Perfetto... nel frattempo potresti abbassare il fotoperiodo per rallentarle un po’.
OK alghe, ma di che tipo?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
No,se non c'è un motivo non devi,i cambi si fanno con acqua con gli stessi valori della vasca,l'osmotica pura va' bene per compensare l'evaporazione,ma in quel caso i sali contenuti nell'acqua restano in vasca.Vero che il 10% è poco,ma a lungo andare andrai ad azzerare le durezze ed avrai valori sempre instabili e problemi di regolazione della CO2
- workale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/03/18, 13:41
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
Azz, io l'ho avviata a 50 e 50 ed ho fatto sempre cambi con osmotica, il prossimo lo faccio con acqua di rubinetto?marko66 ha scritto: ↑No,se non c'è un motivo non devi,i cambi si fanno con acqua con gli stessi valori della vasca,l'osmotica pura va' bene per compensare l'evaporazione,ma in quel caso i sali contenuti nell'acqua restano in vasca.Vero che il 10% è poco,ma a lungo andare andrai ad azzerare le durezze ed avrai valori sempre instabili e problemi di regolazione della CO2
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
No,se l'hai avviata con un taglio del 50% ed i valori vanno bene per i pesci che intendi allevare continua con quella percentuale nei cambi.
- workale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/03/18, 13:41
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
Eccomi qui, ho fatto il test ed i valori dei fosfati sono a 0.
Mentre aspettavo i test, ho avuto una bella fioritura algale, fortunatamente il negoziante mi ha prestato la lampada UV della Sera, ma con scarsi risultati, l'unico modo per chiarificare l'acqua è stato mettere del cotone nel filtro.
A.
Mentre aspettavo i test, ho avuto una bella fioritura algale, fortunatamente il negoziante mi ha prestato la lampada UV della Sera, ma con scarsi risultati, l'unico modo per chiarificare l'acqua è stato mettere del cotone nel filtro.
A.
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
Posta foto e anche gli altri valoriworkale ha scritto: ↑Eccomi qui, ho fatto il test ed i valori dei fosfati sono a 0.
Mentre aspettavo i test, ho avuto una bella fioritura algale, fortunatamente il negoziante mi ha prestato la lampada UV della Sera, ma con scarsi risultati, l'unico modo per chiarificare l'acqua è stato mettere del cotone nel filtro.
A.

come sopra così sotto ...
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
Per" fioritura algale" intendi nell'acqua(acqua verde per intenderci)?Perchè la lampada UV è l'ultima spiaggia ed in acquari in fase di maturazione e stabilizzazione è controproducente.workale ha scritto: ↑Eccomi qui, ho fatto il test ed i valori dei fosfati sono a 0.
Mentre aspettavo i test, ho avuto una bella fioritura algale, fortunatamente il negoziante mi ha prestato la lampada UV della Sera, ma con scarsi risultati, l'unico modo per chiarificare l'acqua è stato mettere del cotone nel filtro.
A.
- workale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/03/18, 13:41
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
NO3-=10
NO2-=0
GH=8
KH=3
pH=6.8
Cl=0
Di seguito prima e dopo aver messo anche il cotone nel filtro per circa 3 giorni e questo è il cotone messo pulito questa mattina, ovvero dopo circa 10 ore
Sì, all'inizio pensavo ad un'esplosione batterica, ma era tendente al verdastro ed allora ho pensato fossero alghe.
Ho messo la lampada sotto consiglio del negoziante, che dopo aver visto la foto me l'ha anche prestata.
Però qualcosa non torna, in teoria le alghe non dovrebbero crescere con carenza di CO2? Io la erogo e uso anche quella liquida, boh.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
Trovato il problema delle volvox ... Non usarla più...
Continua con il cotone per 1 settimana ancora
come sopra così sotto ...
- workale
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/03/18, 13:41
-
Profilo Completo
OK alghe, ma di che tipo?
Maledetta CO2 liquida!
Non pensavo, ma il cotone è una bomba come rimedio.
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti