Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 08/12/2017, 19:27
Guenda ha scritto: ↑Quindi me le tengo li?
Col tempo cadranno da sole

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 08/12/2017, 19:34
Invece patina marrone sulle foglie di certe piante cosa può essere e cosa faccio?
Posted with AF APP
Guenda
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 08/12/2017, 19:40
Guenda ha scritto: ↑Invece patina marrone sulle foglie di certe piante cosa può essere e cosa faccio?
Dovrebbero essere diatomee...foto
Hai del pothos sommersa,non va bene è una pianta da vita emersa

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 08/12/2017, 20:31
Si potos sommersa è colpa sua?
Posted with AF APP
Guenda
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 08/12/2017, 20:39
Guenda ha scritto: ↑Si potos sommersa è colpa sua?
Non è colpa sua ma in acqua marcisce; deve stare con le radici in acqua ma le foglie fuori
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 08/12/2017, 21:37
Ecco le foglie marroni! E le ultime non riesco a farle crescere
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Guenda
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 08/12/2017, 21:50
Ultime uguale prima foto
Posted with AF APP
Guenda
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 08/12/2017, 22:01
Il pothos sta marcendo perché sommerso; tiralo fuori dall’acqua. Se non ricordo male rilascia anche sostanze che non fanno bene

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Guenda

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/11/17, 20:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 155
- Temp. colore: 3000 6000 8000
- Riflettori: No
- Altre informazioni: 40l
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Guenda » 08/12/2017, 22:07
Ok lo tolgo e per il resto come mi comporto
Posted with AF APP
Guenda
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 08/12/2017, 23:57
Guenda ha scritto: ↑Ok lo tolgo e per il resto come mi comporto
Qualche info in più...
Valori,gestione,fotoperiodo e fertilizzazione se fertilizzi

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti