Patina oleosa

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Patina oleosa

Messaggio di elvis64 » 18/07/2022, 19:05

Buon giorno da due tre settimane ho notato una strana patina sulla superfice dell'acqua, ma oggi è arrivata al suo massimo storico biancastra e oleosa con qualche bolla, l'avevo rimossa stamattina con degli scottex posati sulla superfice ma a distanza di qualche ora si è ripresentata anche meglio di prima, purtroppo non riesco a capire come caricare le immagini per mostrarvi lo strano blob. Mi sapreste indicare come procedere? Grazie.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Patina oleosa

Messaggio di siryo1981 » 18/07/2022, 19:17

potresti fare una foto?
CIRO :)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Patina oleosa

Messaggio di Platyno75 » 18/07/2022, 19:21

elvis64 ha scritto:
18/07/2022, 19:05
patina
Odore? Quando hai avviato la vasca?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Patina oleosa

Messaggio di fabbb » 18/07/2022, 19:21

Buonasera
elvis64 ha scritto:
18/07/2022, 19:05
non riesco a capire come caricare le immagini
Guarda è abbastanza semplice, basta cliccare su aggiungi file
48ECAC3D-4228-4F67-8C31-591C5646875B.jpeg
Per la patina superficiale, c’è l’ho anche io, probabilmente dovuta al poco movimento d’acqua in superficie, meglio però che ti risponda qualcuno più preparato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Davide95
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 08/06/22, 19:01

Patina oleosa

Messaggio di Davide95 » 18/07/2022, 19:28

Io qui sono l'ultimo arrivato ma é successo anche a me poco tempo fa. Se l'acquario é in maturazione sono semplicemente dei batteri. Io ho risolto alzando il getto della pompa e facendo più corrente sulla superficie. Aspetta comunque una conferma da altri prima di fare :)

Posted with AF APP

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Patina oleosa

Messaggio di elvis64 » 18/07/2022, 21:03

L'acquario è avviato da 1 anno, non vorrei che fosse dovuto alla totale scomparsa del bel gruppo di microsorum, avvenuto per colpa mia perchè esasperato dalla presenza dei cianobatteri ho deciso di fargli un bagno nella candeggina, anubias intatte microsorum stecchite. L'odore è dato soprattutto dai ciano.
Accidenti non l'avevo proprio visto, ecco la foto
IMG-3515.jpg
Provo ad aumentare il flusso della pompa...grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Patina oleosa

Messaggio di Platyno75 » 18/07/2022, 21:11

elvis64 ha scritto:
18/07/2022, 21:03
candeggina
Perché non hai usato l'acqua ossigenata?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
elvis64
star3
Messaggi: 656
Iscritto il: 20/10/20, 22:47

Patina oleosa

Messaggio di elvis64 » 18/07/2022, 21:24

si si l'ho usata ma dopo un paio di settimane ricomparivano sempre, in pratica ci sto combattendo da ormai 8 mesi almeno, neanche easy-life blue exit gli ha fatto un baffo.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Patina oleosa

Messaggio di Platyno75 » 18/07/2022, 21:45

Qualche info su vasca, acqua, gestione, valori e foto frontale...
Provata terapia del buio?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4112
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Patina oleosa

Messaggio di Andcost » 18/07/2022, 22:50

elvis64 ha scritto:
18/07/2022, 21:03
L'acquario è avviato da 1 anno, non vorrei che fosse dovuto alla totale scomparsa del bel gruppo di microsorum, avvenuto per colpa mia perchè esasperato dalla presenza dei cianobatteri ho deciso di fargli un bagno nella candeggina, anubias intatte microsorum stecchite. L'odore è dato soprattutto dai ciano.
Accidenti non l'avevo proprio visto, ecco la foto
IMG-3515.jpg
Provo ad aumentare il flusso della pompa...grazie
Fai una foto della patina dal basso verso l'alto. Sempre dal basso verso l'alto, è verde?

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andcost e 6 ospiti