Patina verde in superficie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di Matty » 23/10/2016, 11:26

alessio0504 ha scritto:A fondoscala ok ma a quanto stanno?
Stanno rientrando, ora sono 2 mg/l...
ersergio ha scritto: Che ferro usi da quanto non lo dosi e come lo dosi?
Uso quello della cifo disciolto in acqua demineralizzata come indicato sull articolo...
Sinceramente non ricordo ma credo siano 15-20 giorni che non lo doso, ma di mezzo c è anche un cambio del 15%, quindi forse ne ho poco.... due giorni fa ho dosato rinverdente ma non so se basti quello contenuto li....
Generalmente lo dosavo a occhio perche avevo paura di esagerare...ho giá l acqua un po ambrata e mi resta difficile notare l arrossamento....

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di GiuseppeA » 23/10/2016, 19:07

Matty ha scritto:due giorni fa ho dosato rinverdente ma non so se basti quello contenuto li....
Quello del rinverdente non basta praticamente mai..

Mettine un paio di ml e poi osserva le piante come reagiscono. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di Matty » 24/10/2016, 0:41

GiuseppeA ha scritto: Mettine un paio di ml e poi osserva le piante come reagiscono. ;)
Ne ho messi 3ml...adesso attendiamo :-bd

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di Matty » 24/10/2016, 13:19

Niente la patina si sta riformando...lentamente ma stanno tornando....a questo punto mi chiedo: resto a 4h di fotoperiodo o aumento pian piano cercando di mettere le piante nelle migliori condizioni possibili (soprattutto il myrio che è in vasca da una decina di giorni)?
Secondo voi é il caso di procurarmi un test per il ferro in modo tale da riuscire a spingermi "al limite" rimanendo però sempre in valori tollerati dagli ospiti?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di GiuseppeA » 24/10/2016, 13:21

Hai messo ieri il ferro..che risultati credevi di ottenere oggi? :-??

Il Myrio puoi metterlo galleggiante così riceve più luce e CO2.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di Matty » 24/10/2016, 14:10

GiuseppeA ha scritto:Hai messo ieri il ferro..che risultati credevi di ottenere oggi? :-??

Il Myrio puoi metterlo galleggiante così riceve più luce e CO2.
Con il ferro non mi attendevo nessun risultato ovviamente...
Dicevo del test solo perché attualmente non conosco la concentrazione che ho in vasca e in questi casi non so se è sufficiente una quantità tale da far si che le piante non mostrino carenze oppure vanno un po "dopate"...
Il mio dubbio riguardava più che altro il fotoperiodo...meglio rimanere a 4h o salire pian piano per aumentare l assorbimento di elementi da parte delle piante?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di GiuseppeA » 24/10/2016, 14:14

Se la patina si riforma vuol dire che trova ancora condizioni favorevoli.

Se vuoi puoi provare ad alzare, ma se vedi che aumenta riduci subito.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Matty (24/10/2016, 16:38)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Patina verde in superficie

Messaggio di alessio0504 » 24/10/2016, 14:17

Io non alzerei neanche per sogno!! Le piante con 4 ore crescono già abbastanza se stanno bene! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Matty (24/10/2016, 16:38)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite