peluria sulle piante

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: peluria sulle piante

Messaggio di gianlu187 » 21/01/2015, 22:21

no è un unica boccetta .. il conduttivimetro è in arrivo ;)
allora mettero la CO2 ;)
gli stick non sono ancora riuscito a trovarli con gli elementi bilanciati :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

peluria sulle piante

Messaggio di cuttlebone » 21/01/2015, 22:30

gianlu187 ha scritto:no è un unica boccetta ..
L'all in one è un problema perché dosa secondo una proporzione prefissata, che sicuramente non è adatta alla tua vasca ed alle tue piante... Sicuramente rimarranno dei residui e si creeranno delle carenze che, insieme, porteranno al blocco delle piante.
Finché utilizzi quel prodotto dovrai fare cambi periodici.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: peluria sulle piante

Messaggio di gianlu187 » 21/01/2015, 22:34

aaa ~x( bel casino .. dovro scervelarmi per trovare il rinverdente cosi parto di pmdd ..anche per l altro acquario

i cambi ogni quanto? :-?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: peluria sulle piante

Messaggio di cuttlebone » 21/01/2015, 22:41

gianlu187 ha scritto: i cambi ogni quanto? :-?
Con il conduttivimetro, te lo dirà lui. Finché la conducibilità scende, o almeno non sale, puoi rimandarli.
Dimmi due cose:
Durata foto Periodo?
Hai fatto manutenzione al filtro?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: peluria sulle piante

Messaggio di gianlu187 » 21/01/2015, 22:44

durata del fotoperiodo 8 ore non di piu lampada PL da 9W (6.. 7 mesi di vita)
nessuna manutenzione del filtro

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: peluria sulle piante

Messaggio di cuttlebone » 21/01/2015, 22:49

Se potessi rimuovere la Limnophila e mettere l'Egeria, avresti una preziosa alleata... Insieme soffrono di allelopatia, ma io la metterei lo stesso.
Non è certo chi prevarrebbe tra le due...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: peluria sulle piante

Messaggio di gianlu187 » 21/01/2015, 22:49

proprio la limnophyla :( .. mi piace troppo .. la decisione è difficile

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: peluria sulle piante

Messaggio di cuttlebone » 21/01/2015, 22:55

A saperlo prima, ti mandavo anche due steli di Egeria..
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: peluria sulle piante

Messaggio di gianlu187 » 21/01/2015, 22:57

pazienza .. ;) ma se riesco vorrei tenerla la limnophyla :-?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: peluria sulle piante

Messaggio di Rox » 22/01/2015, 15:09

gianlu187 ha scritto:anche CO2 ??
Soprattutto CO2.
Leggi l'articolo sulle filamentose , quando hai 10 minuti.
gianlu187 ha scritto:ma se riesco vorrei tenerla la limnophyla :-?
Anche la Limnophila va bene (con la "i").
Se riesce ad ammazzare l'Egeria, non dovrebbe avere problemi contro due alghette. :D
Ma devi tenerla in salute, e soprattutto avere pazienza. L'acquario deve maturare.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti