Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 26/08/2015, 0:03
A me invece crescono una meraviglia sui legni con NO2- inferiori a 0,3 mg/lt boooo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
Jovy1985
- Messaggi: 14754
- Messaggi: 14754
- Ringraziato: 1358
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia di Fiume
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 26/08/2015, 0:28
fukyo.ady ha scritto:A me invece crescono una meraviglia sui legni con NO2- inferiori a 0,3 mg/lt boooo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...e infatti in un acquario gli NO
2- non dovrebbero mai salire...più stanno vicini a zero meglio è per i pesciolini
Inviato con TapaTalk
Jovy1985
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 26/08/2015, 1:18
Jovy1985 ha scritto:gli NO2- non dovrebbero mai salire...
Credo volesse dire NO
3-
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
mauro

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/08/15, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: scordia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 117
- Temp. colore: 2x4000k - 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: bacopa, Alternanthera reinckii, 2 echinodorius bleheri, cabomba, Hygrophila carimbosa, microsorum pteropus, Hygrophila difforrmis, 2 ranunculus inantadus, elodea densa, hidrocothyle leucocephala,
- Fauna: pristella 5, rasbora 5, betta 1, bollon 1, platy 5, p.spada 2, botia 2, lebistis 2, girichirios 2,
- Altre informazioni: plafoniera esterna 3 t5 x39w fotoperiodo 9 ore.
Filtro esterno ecco eheim 2236, 4 cestelli caricati con, dal fondo: cannolicchi, ancora cannolicchi, palline eheim con lana, solo lana.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di mauro » 26/08/2015, 9:47
Grazie rox x avere risposto, la temp. Dell'acquario e di circa 27 gradi con termostato staccato, ma anche d'inverno la temperatura è uguale, in quanto appunto il termostato è impostato a 27.
Ripeto, pesci nessuno.
Allora oggi tolgo le resine?, e se riesco posto qualche foto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro
-
mauro

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/08/15, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: scordia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 117
- Temp. colore: 2x4000k - 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: bacopa, Alternanthera reinckii, 2 echinodorius bleheri, cabomba, Hygrophila carimbosa, microsorum pteropus, Hygrophila difforrmis, 2 ranunculus inantadus, elodea densa, hidrocothyle leucocephala,
- Fauna: pristella 5, rasbora 5, betta 1, bollon 1, platy 5, p.spada 2, botia 2, lebistis 2, girichirios 2,
- Altre informazioni: plafoniera esterna 3 t5 x39w fotoperiodo 9 ore.
Filtro esterno ecco eheim 2236, 4 cestelli caricati con, dal fondo: cannolicchi, ancora cannolicchi, palline eheim con lana, solo lana.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di mauro » 26/08/2015, 10:15
Scusa lucazio, solo adesso mi sono accorto del tuo commento, infatti presumo che il problema sia iniziato quando ho tolte delle piante e non ne ho ripiantate, x questo spero che oggi con l'arrivo delle piante inizi un miglioramento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 26/08/2015, 12:08
mauro ha scritto:Scusa lucazio, solo adesso mi sono accorto del tuo commento, infatti presumo che il problema sia iniziato quando ho tolte delle piante e non ne ho ripiantate, x questo spero che oggi con l'arrivo delle piante inizi un miglioramento
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pianta pianta e vedrai che migliora tutto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.
fukyo.ady
-
mauro

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/08/15, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: scordia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 117
- Temp. colore: 2x4000k - 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: bacopa, Alternanthera reinckii, 2 echinodorius bleheri, cabomba, Hygrophila carimbosa, microsorum pteropus, Hygrophila difforrmis, 2 ranunculus inantadus, elodea densa, hidrocothyle leucocephala,
- Fauna: pristella 5, rasbora 5, betta 1, bollon 1, platy 5, p.spada 2, botia 2, lebistis 2, girichirios 2,
- Altre informazioni: plafoniera esterna 3 t5 x39w fotoperiodo 9 ore.
Filtro esterno ecco eheim 2236, 4 cestelli caricati con, dal fondo: cannolicchi, ancora cannolicchi, palline eheim con lana, solo lana.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di mauro » 26/08/2015, 12:21
Ciao fukyo, approfitto x chiederti come fare a pubblicare le foto, non c'è la faccio propio, oppure mi faccio aiutare da mio figlio quando torno dal lavoro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 26/08/2015, 12:34
mauro ha scritto:Ciao fukyo, approfitto x chiederti come fare a pubblicare le foto, non c'è la faccio propio, oppure mi faccio aiutare da mio figlio quando torno dal lavoro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io faccio quota il messaggio come in questo caso da i pad o da cell ci sta una freccia che indica comunque la quota del messaggio e li avrai due simboli uno la macchina fotografica se vuoi fare la foto è una l icona della galleria foto da cui vai a selezionare le foto che ti interessano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cliccando sul testo compare un menù con la funzione modifica altrimenti che ti da la possibilità come in questo caso di aggiungere immagini
Adriano.
fukyo.ady
-
mauro

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/08/15, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: scordia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 117
- Temp. colore: 2x4000k - 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: bacopa, Alternanthera reinckii, 2 echinodorius bleheri, cabomba, Hygrophila carimbosa, microsorum pteropus, Hygrophila difforrmis, 2 ranunculus inantadus, elodea densa, hidrocothyle leucocephala,
- Fauna: pristella 5, rasbora 5, betta 1, bollon 1, platy 5, p.spada 2, botia 2, lebistis 2, girichirios 2,
- Altre informazioni: plafoniera esterna 3 t5 x39w fotoperiodo 9 ore.
Filtro esterno ecco eheim 2236, 4 cestelli caricati con, dal fondo: cannolicchi, ancora cannolicchi, palline eheim con lana, solo lana.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di mauro » 26/08/2015, 12:56
fukyo.ady ha scritto:mauro ha scritto:Ciao fukyo, approfitto x chiederti come fare a pubblicare le foto, non c'è la faccio propio, oppure mi faccio aiutare da mio figlio quando torno dal lavoro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io faccio quota il messaggio come in questo caso da i pad o da cell ci sta una freccia che indica comunque la quota del messaggio e li avrai due simboli uno la macchina fotografica se vuoi fare la foto è una l icona della galleria foto da cui vai a selezionare le foto che ti interessano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cliccando sul testo compare un menù con la funzione modifica altrimenti che ti da la possibilità come in questo caso di aggiungere immagini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro
-
mauro

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 25/08/15, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: scordia
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 117
- Temp. colore: 2x4000k - 1x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: akadama
- Flora: bacopa, Alternanthera reinckii, 2 echinodorius bleheri, cabomba, Hygrophila carimbosa, microsorum pteropus, Hygrophila difforrmis, 2 ranunculus inantadus, elodea densa, hidrocothyle leucocephala,
- Fauna: pristella 5, rasbora 5, betta 1, bollon 1, platy 5, p.spada 2, botia 2, lebistis 2, girichirios 2,
- Altre informazioni: plafoniera esterna 3 t5 x39w fotoperiodo 9 ore.
Filtro esterno ecco eheim 2236, 4 cestelli caricati con, dal fondo: cannolicchi, ancora cannolicchi, palline eheim con lana, solo lana.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di mauro » 26/08/2015, 12:57
fukyo.ady ha scritto:mauro ha scritto:Ciao fukyo, approfitto x chiederti come fare a pubblicare le foto, non c'è la faccio propio, oppure mi faccio aiutare da mio figlio quando torno dal lavoro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io faccio quota il messaggio come in questo caso da i pad o da cell ci sta una freccia che indica comunque la quota del messaggio e li avrai due simboli uno la macchina fotografica se vuoi fare la foto è una l icona della galleria foto da cui vai a selezionare le foto che ti interessano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cliccando sul testo compare un menù con la funzione modifica altrimenti che ti da la possibilità come in questo caso di aggiungere immagini
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti