Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 25/01/2017, 16:44
Partiamo con mezzo e vediamo come reagiscono le pietre e se i test rilevano qualche movimento..ovviamente tra qualche giorno non tra dieci minuti

.
Per la rotala fai un quarto.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 31/01/2017, 11:44
Ecco i valori ad oggi
22°C
KH 9
GH 12
pH 7.6
c_tarta82
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 31/01/2017, 11:46
Nitrati e fosfati?
Le piante come si sono mosse?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 31/01/2017, 22:06
GiuseppeA ha scritto:Nitrati e fosfati?
Le piante come si sono mosse?
NO
3- 75 mg/l. Anche più
PO
43-. 1
Alcune parti bene altre ricoperte dalle Staghorn sono bloccate
c_tarta82
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 01/02/2017, 7:53
c_tarta82 ha scritto:Alcune parti bene
Questo vuol dire che le piante stanno ripartendo..quali sono?
E quali sono ancora bloccate?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 01/02/2017, 10:28
GiuseppeA ha scritto:c_tarta82 ha scritto:Alcune parti bene
Questo vuol dire che le piante stanno ripartendo..quali sono?
E quali sono ancora bloccate?
Alcuni steli dell' energia,ma altri no..Anche la rotala..Mi sá che ci vuole tempo..In base al calcolatore per un livello ottimale di CO
2 con KH 11 dovrei avere un pH pari a 7.3,ma fatico a scendere in maniera stabile sotto i 7.9..Che fare? Aumento la CO
2?Certo che per una vasca da 60 litri una ricarica di acido mi dura poco più di 1 settimana..
Fotoperiodo sempre a 4 ore?
c_tarta82
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 01/02/2017, 21:22
Direi che per avere più CO
2 meglio abbassare il KH con qualche cambio..se apri un topic in chimica ti diranno sicuramente di quanto deve essere...io sono peggio di u n a capra in questo.
Per adesso teniamo ancora basso e cerchiamo di dare più CO
2 
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 22/02/2017, 6:51
Ciao le piante crescono,ma visto un rallentamento ho rimisurato i valori e li allego in foto..(visto che gli NO3- sono quasi a zero ho aggiunto uno Stick di concime nel filtro).Il problema delle Staghorn persiste anche se in maniera lieve(diciamo è migliorato).Un negoziante mi ha dato un flaconcino di flourish excel carbon,da usare per 15 giorni con dosaggio di 5ml giornaliero..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
c_tarta82
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 22/02/2017, 8:27
c_tarta82 ha scritto:Un negoziante mi ha dato un flaconcino di flourish excel carbon,da usare per 15 giorni con dosaggio di 5ml giornaliero..
Spero vivamente che non lo hai ancora usato.
Dai una letta a
questo post e a
questo topic. Se poi fai una breve ricerca nel forum ne troverai altri mille mila.
In pratica quello che ti ha consigliato il negoziante è un disinfettante...funziona si contro le alghe ma ti "ammazza" anche tutti i batteri che si sono formati nella tua vasca rendendoti dipendente dal suo utilizzo. In pratica sterilizza la vasca e quando non lo userai più saranno uccelli per diabetici.
Dici che la situazione è migliorata...si può vedere una foto?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
c_tarta82

- Messaggi: 318
- Messaggi: 318
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 07/06/16, 9:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte 1-3 mm
- Flora: Anubus Petite
Cryptocornye x Willisii
Rotala Indica
Egeria Densa
- Fauna: 5 Neon
1 Ampullaria gold(Pomacea)
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di c_tarta82 » 22/02/2017, 14:10
GiuseppeA ha scritto:c_tarta82 ha scritto:Un negoziante mi ha dato un flaconcino di flourish excel carbon,da usare per 15 giorni con dosaggio di 5ml giornaliero..
Spero vivamente che non lo hai ancora usato.
Dai una letta a
questo post e a
questo topic. Se poi fai una breve ricerca nel forum ne troverai altri mille mila.
In pratica quello che ti ha consigliato il negoziante è un disinfettante...funziona si contro le alghe ma ti "ammazza" anche tutti i batteri che si sono formati nella tua vasca rendendoti dipendente dal suo utilizzo. In pratica sterilizza la vasca e quando non lo userai più saranno uccelli per diabetici.
Dici che la situazione è migliorata...si può vedere una foto?

Purtroppo si da 1 settimana..Sospendo subito..Mamma che nervi.ecco le foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
c_tarta82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elanor e 3 ospiti