Piccolo focolaio di ciano..

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piccolo focolaio di ciano..

Messaggio di GiuseppeA » 18/11/2014, 18:17

No...non ho ancora fatto niente..ho solo preparato l'acqua per il cambio e stasera avrei agito con l'ossigeno...peró a questo punto prima proveró ad apparecchiare con tazzine e piattini la vasca :)) ... vediamo come va...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piccolo focolaio di ciano..

Messaggio di cuttlebone » 18/11/2014, 18:34

Perché non provi prima, a filtro spento, con una sifonatura decisa e mirata sul punto in questione?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piccolo focolaio di ciano..

Messaggio di GiuseppeA » 18/11/2014, 18:39

Stasera decideró come agire..anche solo una piccola sifonatura si potrebbe fare...terró aggiornati sul metodo che utilizzeró...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: Piccolo focolaio di ciano..

Messaggio di Uthopya » 18/11/2014, 19:32

cuttlebone ha scritto:Perché non provi prima, a filtro spento, con una sifonatura decisa e mirata sul punto in questione?
Perché il miglior modo di eliminarli è togliere la luce. Sifonando si rischia di mandare in giro un po' di ciano che potrebbero attecchire altrove.
Poi in questo caso parliamo di piccoli "spot" controllabili e debellabili senza dover correre quel rischio, quindi vai con il servizio da caffè! :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piccolo focolaio di ciano..

Messaggio di GiuseppeA » 19/11/2014, 7:35

Ieri sera ho messo in vasca il servizio da caffé...quello per le occasioni importanti =)) ...vediamo come si evolve la situazione...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Piccolo focolaio di ciano..

Messaggio di Tsar » 19/11/2014, 8:19

GiuseppeA ha scritto:Ieri sera ho messo in vasca il servizio da caffé...quello per le occasioni importanti =))
Hahah =)) =)) =))
In bocca al lupo, facci sapere! :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: R: Piccolo focolaio di ciano..

Messaggio di GiuseppeA » 22/11/2014, 9:52

Aggiornamento ...i pesci dopo cena bussano al vetro e gradiscono volentieri bersi un caffè in compagnia...[emoji1] [emoji1] [emoji1]

A parte gli scherzi oggi ho tolto il servizio e i ciano sembrano scomparsi..ho aspirato leggermente, circa 1/2 litro reintegrato con acqua diatillata(non grappa per correggere i caffè che si bevevano i pesci [emoji1] [emoji1] ), il fondo dove erano presenti per togliermi ogni dubbio..vediamo se il tempo mi da ragione....
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Uder e 2 ospiti