Polvere sui vetri (GDA)

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di GiuseppeA » 04/12/2015, 9:24

Si sono proprio GDA.

Dosa sempre poco rinverdente e vedrai che piano piano spariranno.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di naftone1 » 04/12/2015, 9:34

io (e ovviamente parlo del mio caso specifico) le ho da che ho memoria... probabilmente me le hanno vendute assieme all'acquario... :D
il fatto e` che se metto meno rinverdente di cosi tanto vale che smetto di darlo... ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di GiuseppeA » 04/12/2015, 9:43

Se restano una cosa"gestibile" con in colpo di spazzola ogni tanto non mi preoccuperei.

Se invece devi spazzolare tutti i giorni allora bisogna rimediare.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di naftone1 » 04/12/2015, 9:54

Pulisco una volta a settimana in media...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di cicerchia80 » 04/12/2015, 10:32

Io invece ho una idea tutta mia,che forse gli altri non sanno perche non hanno letto i tuoi post ;)

Vedo quella Cabomba che grida potassio,ma come,ne hai messo ~x(

Allora la teoria che mi sono fatto io é questa:
Sei salito a 7.5 di pH per i platy,per me stanno bene anche a 7 :-??
Più il pH diventa alcalino e più le piante hanno difficolta ad assorbire i nutrimenti

Detto questo....te lo chiedo come favore personale per avvallare la mia teoria

Riabbassa il pH
Dosa il ferro con l'arrossamento,lasciando stare il test,in virtu del fatto che l's5 somministra ferro in 3 modalità differenti,e quindi escludo che il tuo test le rilevi tutte

Secondo me tempo 15 giorni ti accorgerai che 1.5ml in 100l cominciano ad essere pochi,non sò se è corretto il termine,ma ipotizzo il rinverdente ad un collante per tutti gli altri elementi

Ps.....chlorococcum da escludere a priori,in quanto causati da fosfati bassi e troppo ferro

Pps se la causa non è questa,io un dito sulle lampade comincerei a puntarlo ;)
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di naftone1 » 04/12/2015, 10:36

cicerchia80 ha scritto:Io invece ho una idea tutta mia,che forse gli altri non sanno perche non hanno letto i tuoi post ;)

Vedo quella Cabomba che grida potassio,ma come,ne hai messo ~x(

Allora la teoria che mi sono fatto io é questa:
Sei salito a 7.5 di pH per i platy,per me stanno bene anche a 7 :-??
Più il pH diventa alcalino e più le piante hanno difficolta ad assorbire i nutrimenti

Detto questo....te lo chiedo come favore personale per avvallare la mia teoria

Riabbassa il pH
Dosa il ferro con l'arrossamento,lasciando stare il test,in virtu del fatto che l's5 somministra ferro in 3 modalità differenti,e quindi escludo che il tuo test le rilevi tutte

Secondo me tempo 15 giorni ti accorgerai che 1.5ml in 100l cominciano ad essere pochi,non sò se è corretto il termine,ma ipotizzo il rinverdente ad un collante per tutti gli altri elementi

Ps.....chlorococcum da escludere a priori,in quanto causati da fosfati bassi e troppo ferro

Pps se la causa non è questa,io un dito sulle lampade comincerei a puntarlo ;)
immagino sia riferito a CIR2015 ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di cicerchia80 » 04/12/2015, 10:39

Certo :-\
Nafto...non so se hai letto il mio post,ma te l'ho detto:io a te non ho niente da impararti!
Veramente nemmeno a Cir,la mia è una idea
Ultima modifica di cicerchia80 il 04/12/2015, 10:40, modificato 1 volta in totale.
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di naftone1 » 04/12/2015, 10:40

bene bene... perche per un attimo ho pensato "platy? che si è fumato ? io non ho platy" =))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di GiuseppeA » 04/12/2015, 10:50

Mi ero perso il pH a 7,5. Come Cicé ti consiglio anche io su scendere di qualche decimo. I pesci non se ne accorceranno neanche e le piante ti ringrazieranno. :-bd
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Polvere sui vetri (GDA)

Messaggio di cuttlebone » 04/12/2015, 11:06

cicerchia80 ha scritto: Sei salito a 7.5 di pH per i platy,per me stanno bene anche a 7 :-??
Più il pH diventa alcalino e più le piante hanno difficolta ad assorbire i nutrimenti
[emoji106]
Portati più vicino alla neutralità e vedrai regredire di molto il problema.
Ti basta 7,1/7,2 per migliorare significativamente la situazione [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti