Pompa di movimento contro le bba
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pompa di movimento contro le bba
Ciao ragazzi, sulla parte basse delle foglie si presenta una leggera peluria , penso siano bba. Secondo voi una pompa di movimento in aggiunta del filtro per far circolare un po’ di più l’acqua potrebbe essere un’idea da provare?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Pompa di movimento contro le bba
Ciao

Vediamo qualche foto e valori aggiornati...

Pensi d’avere poco movimento in acquario?
Quanti litri è la vasca?

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pompa di movimento contro le bba
Ciao @Giueli ti posto questa foto di qualche giorno fa: le alghette si vedono sia sul pratino Montecarlo , sia sulla parte bassa dell’Alternanthera.
La vasca è 54 lt lordi , e ho il filtro interno terno tetra ... per quanto riguarda il movimento dell’acqua nella parte superficiale secondo me va abbastanza bene , mentre non è sufficiente nella parte bassa
Valori: pH 6,8 KH 4,5 , GH 8 NO3- tendenti sempre a 5, PO43- 1,5
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pompa di movimento contro le bba
FedeCana ha scritto: ↑Noti spesso una patina bianca sulla superficie ?[/
Spesso no, però mi capita quando do una pulita al filtro: quando vedo che il flusso è rallentato cambio la lana perlina, do una sciacquata alla spugna e tolgo i residui di piante da vicino l’ingresso della pompa. In un anno quasi di avvio sarà capitato tre volte al Max
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Pompa di movimento contro le bba
Quando capita dopo aver pulito il filtro ( che è abbastanza normale) poi va via da sola in qualche giorno ?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pompa di movimento contro le bba
Si va conoletamente via nel giro di due/tre giorni
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Marta
- Messaggi: 17965
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Pompa di movimento contro le bba
Scusate se mi intrometto, ma la mia è più curiosità che altro..
Più ci penso e meno lo capisco...voglio dire, a me la corrente farebbe subito pensare: ecco, ora me le distribuisce in tutto l'acquario! Altro che: non me le fa depositare sulle foglie!
Diverso è il discorso della patina in superficie che, secondo me, tra l'altro, non sono alghe ma semplici batteri sfrattati dalla pulizia del filtro.
Poi non so...
..ma c'è sempre da imparare!


Perché pensi che il movimento dell'acqua influisca sulla presenza delle alghe?

Più ci penso e meno lo capisco...voglio dire, a me la corrente farebbe subito pensare: ecco, ora me le distribuisce in tutto l'acquario! Altro che: non me le fa depositare sulle foglie!
Diverso è il discorso della patina in superficie che, secondo me, tra l'altro, non sono alghe ma semplici batteri sfrattati dalla pulizia del filtro.
Poi non so...



- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pompa di movimento contro le bba
@Marta mille grazie per essere intervenuta ! In realtà io non ne sono affatto convinto ma il dubbio mi è sorto leggendo questa parte dell’articolo sulle :Marta ha scritto: ↑Scusate se mi intrometto, ma la mia è più curiosità che altro..
Perché pensi che il movimento dell'acqua influisca sulla presenza delle alghe?![]()
Più ci penso e meno lo capisco...voglio dire, a me la corrente farebbe subito pensare: ecco, ora me le distribuisce in tutto l'acquario! Altro che: non me le fa depositare sulle foglie!
Diverso è il discorso della patina in superficie che, secondo me, tra l'altro, non sono alghe ma semplici batteri sfrattati dalla pulizia del filtro.
Poi non so.....ma c'è sempre da imparare!
![]()
“BBA Come se non bastasse, la crescita delle foglie e degli steli porta la pianta ad essere una superficie in continuo movimento, mentre le BBA attecchiscono sempre su supporti fissi.
Non è un caso che abbiano una particolare predilezione per filtri, tubi e termometri”.
.... inoltre sempre più spesso vedo acquari molto piantumati che utilizzino pompe di movimento . Ho chiesto come mai e secondo alcuni distribuisce meglio la CO2 ed i nutrimenti in tutte le parti della vasca anche in quelle dov’è, a causa della folta vegetazione, il movimento dell’acqua è pari a zero.
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- aver1
- Messaggi: 269
- Iscritto il: 15/03/17, 12:10
-
Profilo Completo
Pompa di movimento contro le bba
In passato ho avuto problemi pesanti di bba (prima di approdare su AF) e mi sembrava che dove c'era corrente le BBA stavano alla grande ! Sul tubo di uscita del filtro, anche leggermente dentro il tubo… é vero che si attaccano su superfici solide, ma il movimento a mio avviso le fa solo stare meglio…
Qui ho imparato che le BBA, come anche le altre alghe, le elimini/tieni sotto controllo con una buona gestione generale delle piante. Però, per questo, ti lascio ai più esperti…

Qui ho imparato che le BBA, come anche le altre alghe, le elimini/tieni sotto controllo con una buona gestione generale delle piante. Però, per questo, ti lascio ai più esperti…

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti