Prime alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Prime alghe

Messaggio di LauAu » 23/10/2015, 12:32

Come non detto, scrivo perchè l'Alternanthera è strapiena di filamentose verdi, so che sono normali all'avvio ma non vanno a creare problemi alla pianta?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Prime alghe

Messaggio di ersergio » 23/10/2015, 13:55

LauAu ha scritto:Come non detto, scrivo perchè l'Alternanthera è strapiena di filamentose verdi, so che sono normali all'avvio ma non vanno a creare problemi alla pianta?
A quante ore di luce sei arrivata?
Purtroppo con le filamentose ci vuole pazienza....è solo questione di tempo...dai il tempo di svilupparsi alla tua limnophila e alla flora batterica(tieniti per questo su un pH neutro)poi vedi che fine fanno.
L'Alternantera, non ha molte armi per difendersi dalle alghe, per questo se ne sconsiglia l'immissione in avvio.
Postane una foto, per vedere come sta messa....
ma cosa molto importante, non ti azzardare a toccare quelle filamentose...meglio loro che i ciano...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Prime alghe

Messaggio di GiuseppeA » 23/10/2015, 13:58

L'Alternqthera si consiglia sempre di inserirla in acquari già maturi perché, essendo lenta, in avvio é una preda facile per le filamentose.

A quanto sei di fotoperiodo?..se sei alta portatati a 5h.

Ti consiglio trovare dell'Egeria o del Cerato che ti diano una mano contro le filamentose in attesa che la vasca maturi.

Scusa Sergio..ci siamo sovrapposti.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Prime alghe

Messaggio di LauAu » 23/10/2015, 14:15

Va bene, non le tocco! Stavo giusto pensando di andar li con uno stuzzicandenti ma evito :D

Sono a 5 ore giuste giuste.
L'althernantheranon è messa malissimo ma ha le foglie piene e giorno dopo giorno i filamenti si allungano, anche sull'ammania sta succedendo qualcosa di strano, missa che già ho un mischione di alghe.

Allego foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Prime alghe

Messaggio di Rox » 23/10/2015, 14:49

Che bei compagni di staff... :-!!!
Quando c'è da dare una brutta notizia, lasciano che sia io a passare da antipatico. :ymdevil:

Non glielo dice nessuno che quell'Alternanthera è bloccata?
Magari non sarà l'unica, ma è sicuramente quella che risente maggiormente dei sali chimici.
Nelle acque del Mato Grosso, dove si è evoluta, il sodio non lo vede nemmeno via satellite; non ce n'è nemmeno un atomo, in quelle paludi.

Quei sali non piacciono a nessuna pianta, d'accordo, ma Limnophila e Pogostemon potrebbero pure pure resistere... Almeno per un po'.
Ma all'Alternanthera, secondo me... stiamo davvero chiedendo troppo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Prime alghe

Messaggio di ersergio » 23/10/2015, 15:36

GiuseppeA ha scritto:Scusa Sergio..ci siamo sovrapposti.
Figurati Giusè ;)
Rox ha scritto:Che bei compagni di staff... :-!!!
Quando c'è da dare una brutta notizia, lasciano che sia io a passare da antipatico. :ymdevil:

Non glielo dice nessuno che quell'Alternanthera è bloccata?
Magari non sarà l'unica, ma è sicuramente quella che risente maggiormente dei sali chimici.
Nelle acque del Mato Grosso, dove si è evoluta, il sodio non lo vede nemmeno via satellite; non ce n'è nemmeno un atomo, in quelle paludi.

Quei sali non piacciono a nessuna pianta, d'accordo, ma Limnophila e Pogostemon potrebbero pure pure resistere... Almeno per un po'.
Ma all'Alternanthera, secondo me... stiamo davvero chiedendo troppo.
Hai ragione Rox...mi sono concentrato più sul fatto di non farle toccare quelle filamentose...
senza leggere il topic dall'inizio...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Prime alghe

Messaggio di LauAu » 23/10/2015, 15:39

Quali sono i livelli di sodio accetabili? quanti mg/litro?

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Prime alghe

Messaggio di ersergio » 23/10/2015, 15:47

LauAu ha scritto:Quali sono i livelli di sodio accetabili? quanti mg/litro?
Qualcuno arriva vicino ai 10 mg/l senza grossi problemi...
ma quello è già un valore limite....(secondo me è troppo)
direi intorno alla metà (5 mg/l)
la regola per il sodio è che meno ce n'è e meglio è...
ps.se vuoi approfondire, parliamone in chimica LauAu ;)
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
LauAu
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 16/10/15, 18:41

Re: Prime alghe

Messaggio di LauAu » 23/10/2015, 16:21

Post in chimica già scritto, attendo risposte e aiuti di là ;)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Prime alghe

Messaggio di Rox » 23/10/2015, 18:03

ersergio ha scritto:la regola per il sodio è che meno ce n'è e meglio è...
Non solo...
Limitandosi alle piante di LauAu, l'Alternanthera può bloccarsi con 10 mg, mentre il Pogostemon continua a crescere pure con 20.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti