Chelato di ferro in polvere Cifo diluito come da indicazioni pmdd. E ne ho messo anche più del dovuto probabilmente perché è rimasta acqua ambrata leggermente. Probabilmente bastavano 8ml ma la luce artificiale mi ha ingannato
Prime filamentose
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Prime filamentose
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- aldopalermo
- Messaggi: 6338
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Prime filamentose
Ciao,
se non sbaglio è da un po' che non mi aggiorni in fertilizzazione.
Scrivimi di la.
anakinfb ha scritto: ↑07/05/2024, 21:52Attendo allora il feedback di @aldopalermo sulla fertilizzazione
Ciao,
se non sbaglio è da un po' che non mi aggiorni in fertilizzazione.
Scrivimi di la.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Prime filamentose
Non erogo CO2... Mai erogata. Ho ossigenato quando c'è stato problema dei nitriti altissimi (causato da mio errore con azoto).
Domanda che non centra con la fertilizzazione.. Le piante che nella metà inferiore, non sono attaccate dalle alghe possono essere "potate" in modo da lasciare solo la parte sana, oppure e meglio lasciare così e spariranno da sole ?
Le alghe sui vetri negli angoli, a raso substrato, andranno via da sole ? Perchè a vedere così sembra sia necessario grattare...
Grazie.
A presto.
Non erogo CO2... Mai erogata. Ho ossigenato quando c'è stato problema dei nitriti altissimi (causato da mio errore con azoto).
Domanda che non centra con la fertilizzazione.. Le piante che nella metà inferiore, non sono attaccate dalle alghe possono essere "potate" in modo da lasciare solo la parte sana, oppure e meglio lasciare così e spariranno da sole ?
Le alghe sui vetri negli angoli, a raso substrato, andranno via da sole ? Perchè a vedere così sembra sia necessario grattare...
Grazie.
A presto.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Prime filamentose
Meglio tagliare la parte alta pulita e ripiantarla altrimenti indebolisci troppo le piante
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Prime filamentose
non mi ero spiegato ma è spesso il contrario. La parte pulita e metà inferiore nella maggior parte
non mi ero spiegato ma è spesso il contrario. La parte pulita e metà inferiore nella maggior parte
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Prime filamentose
Segnalo anche che alcune piante da un giorno all’altro sembrano divorate…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Prime filamentose
Situazione attuale in foto allegate.
Non so come uscirne... ormai è 3 mesi che mi distruggono le piante
Il colore dell'acqua è rimasto sempre tendente al rosso (contestualmente al problema delle alghe).. Nonostante uso di carbone per 10gg nel filtro (rimosso poi prima del ciclo di fertilizz)
Qui il post fertilizzazione
viewtopic.php?p=1837202#p1837202
Qui il diario di fertilizzazione: https://tinyurl.com/AnakfbRIO125
Cosa posso fare ?
Non so come uscirne... ormai è 3 mesi che mi distruggono le piante
Il colore dell'acqua è rimasto sempre tendente al rosso (contestualmente al problema delle alghe).. Nonostante uso di carbone per 10gg nel filtro (rimosso poi prima del ciclo di fertilizz)
Qui il post fertilizzazione
viewtopic.php?p=1837202#p1837202
Qui il diario di fertilizzazione: https://tinyurl.com/AnakfbRIO125
Cosa posso fare ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
- Topo
- Messaggi: 7970
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Prime filamentose
Secondo me le foglie sono mangiate poiché marciscono per via di qualche carenza…. Come ti hanno detto spingi un po’ con la ferti azoto e fosfo principalmente … dove puoi usa stick
- anakinfb
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 15/11/23, 23:16
-
Profilo Completo
Prime filamentose
Per le piante ok, ma le alghe sulle pareti? Nella foto della pietra c è una lumaca completamente ricoperta di alghe sul guscio.
Per le piante ok, ma le alghe sulle pareti? Nella foto della pietra c è una lumaca completamente ricoperta di alghe sul guscio.
RIO 125 LED - dal 9/12/23
: tinyurl.com/AnakfbRIO125
Fondo: Amtra Gravel Sand Inerte
Flora: Cryptocoryne Beckettii, Limnophila Heterophylla, H. Polysperma
Fauna:Poecilia Reticulata Neocaridine Davidi Blue Dream Neritine Black Helmet e Zebra
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti