Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 08/12/2017, 11:13
piantiamola ha scritto: ↑Da pochi giorni c'è stata un esplosione di marrone su alcune foglie, sono diatomee o altro?
Diatomee,andranno via così come sono venute

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
piantiamola

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 26/11/17, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto inerte/sassolini
- Flora: Anubias
Cryptocoryne wendtii 'grün'
Cryptocoryne parva
Hydrocotyle
sessiliflora
Hygropila polisperma
Egeria
- Fauna: 1 pesce rosso classico
1 sarasa
2 shubunkin
1 shubunkin red devil
6 neretine
Varie planurbarius rosa rosse blu nere
Varie Physa
- Altre informazioni: Primo acquario avviato il 21/11/17
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di piantiamola » 15/12/2017, 13:09
WP_20171214_14_48_39_Pro.jpg
questa volta quelle cose scure sono alghe vero? Alghe innoque?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
piantiamola
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/12/2017, 13:12
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
piantiamola

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 26/11/17, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto inerte/sassolini
- Flora: Anubias
Cryptocoryne wendtii 'grün'
Cryptocoryne parva
Hydrocotyle
sessiliflora
Hygropila polisperma
Egeria
- Fauna: 1 pesce rosso classico
1 sarasa
2 shubunkin
1 shubunkin red devil
6 neretine
Varie planurbarius rosa rosse blu nere
Varie Physa
- Altre informazioni: Primo acquario avviato il 21/11/17
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di piantiamola » 15/12/2017, 13:20
Non mi ricordo bene i valori, me li ha detti il begoziante e ha detto ok, la piantina è stata acquistata e dopo un g era così.
piantiamola
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/12/2017, 15:45
piantiamola ha scritto: ↑Non mi ricordo bene i valori, me li ha detti il begoziante e ha detto ok, la piantina è stata acquistata e dopo un g era così.
Senza valori è complicato
Servono NO
3- e fosfati almeno

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
piantiamola

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 26/11/17, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto inerte/sassolini
- Flora: Anubias
Cryptocoryne wendtii 'grün'
Cryptocoryne parva
Hydrocotyle
sessiliflora
Hygropila polisperma
Egeria
- Fauna: 1 pesce rosso classico
1 sarasa
2 shubunkin
1 shubunkin red devil
6 neretine
Varie planurbarius rosa rosse blu nere
Varie Physa
- Altre informazioni: Primo acquario avviato il 21/11/17
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di piantiamola » 15/12/2017, 20:19
Sono solo su quelle due foglie di quella pianta
piantiamola
-
piantiamola

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 26/11/17, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto inerte/sassolini
- Flora: Anubias
Cryptocoryne wendtii 'grün'
Cryptocoryne parva
Hydrocotyle
sessiliflora
Hygropila polisperma
Egeria
- Fauna: 1 pesce rosso classico
1 sarasa
2 shubunkin
1 shubunkin red devil
6 neretine
Varie planurbarius rosa rosse blu nere
Varie Physa
- Altre informazioni: Primo acquario avviato il 21/11/17
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di piantiamola » 15/12/2017, 21:37
Ho fatto che togliere intanto le 4 foglie che erano così della Cryptocoryne parva che penso almeno tolgo il grosso
piantiamola
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 15/12/2017, 23:14
piantiamola ha scritto: ↑Ho fatto che togliere intanto le 4 foglie che erano così della Cryptocoryne parva che penso almeno tolgo il grosso
Ok ,ma dobbiamo capire il perché sono lì per poterle eliminarle del tutto

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
piantiamola

- Messaggi: 138
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 26/11/17, 17:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 105
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto inerte/sassolini
- Flora: Anubias
Cryptocoryne wendtii 'grün'
Cryptocoryne parva
Hydrocotyle
sessiliflora
Hygropila polisperma
Egeria
- Fauna: 1 pesce rosso classico
1 sarasa
2 shubunkin
1 shubunkin red devil
6 neretine
Varie planurbarius rosa rosse blu nere
Varie Physa
- Altre informazioni: Primo acquario avviato il 21/11/17
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di piantiamola » 10/01/2018, 14:26
Essendo che i pesci mi stanno mangiando tutta l Egeria a crescita rapida e anubias e crypto non assimilano velocemente nitrati...ho messo lemna un una sala parto ma non cresce bene e diventa giallina...avrò problemi con alghe verdi immagino da cosa ho letto. Mi consigliate più cambi d acqua o passare quelle spugne calamità e convivere con le alghe eventualmente?
piantiamola
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 11/01/2018, 0:20
piantiamola ha scritto: ↑Essendo che i pesci mi stanno mangiando tutta l Egeria a crescita rapida e anubias e crypto non assimilano velocemente nitrati...ho messo lemna un una sala parto ma non cresce bene e diventa giallina...avrò problemi con alghe verdi immagino da cosa ho letto. Mi consigliate più cambi d acqua o passare quelle spugne calamità e convivere con le alghe eventualmente?
Posta valori aggiornati

E qualche foto.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti