Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
iiosy

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nibionno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 65000
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Cabomba furcata
La Bacopa Salzmannii 'Purple
Rotala blood red
Rotala wallichii
Rotala h’ra
Engeria densa
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
- Fauna: Neon
Guppy
Pristella maxillaris
Serpae tetra
Corydoras
Lumache
Caridina Amano
- Altre informazioni: Più 4 bare grow
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di iiosy » 11/01/2025, 8:05
Quindi dovrei arrivare a 10 di magnesio giusto?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Per arrivare a 10 devo inserire altri 10 ml
iiosy
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 11/01/2025, 9:07
iiosy ha scritto: ↑11/01/2025, 8:07
Quindi dovrei arrivare a 10 di magnesio
si 10 va bene
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
iiosy

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nibionno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 65000
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Cabomba furcata
La Bacopa Salzmannii 'Purple
Rotala blood red
Rotala wallichii
Rotala h’ra
Engeria densa
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
- Fauna: Neon
Guppy
Pristella maxillaris
Serpae tetra
Corydoras
Lumache
Caridina Amano
- Altre informazioni: Più 4 bare grow
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di iiosy » 11/01/2025, 9:31
Ok domani lo metto che oggi non posso riportato i fosfati a 1
iiosy
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 11/01/2025, 10:01
In realtà puoi...basta che non li aggiungi simultaneamente e nello stesso punto della vasca.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
iiosy

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nibionno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 65000
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Cabomba furcata
La Bacopa Salzmannii 'Purple
Rotala blood red
Rotala wallichii
Rotala h’ra
Engeria densa
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
- Fauna: Neon
Guppy
Pristella maxillaris
Serpae tetra
Corydoras
Lumache
Caridina Amano
- Altre informazioni: Più 4 bare grow
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di iiosy » 11/01/2025, 10:51
Ah io sapevo che i fosfati vanno messi da soli perché fa precipitare il tutto
iiosy
-
Rindez
- Messaggi: 3420
- Messaggi: 3420
- Ringraziato: 687
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Vaschetta di 40 litri 45x35x35 avviata il 1 02 24.
Fondo tutto allofano
Crypto ,felce di java,salvinia,rotala red blood
sessiliflora
Fauna 1 betta rosso amante dei chironomus vivi
- Altri Acquari: 4 vasche fondo tutto Akadama ognuna, senza filtro (20litri) con un maschio betta per riproduzione
1 vasca 100 litri askoll fondo tutto allofano con microsorum vari,rotala red blood,lucens e furcata.
Con 8/9 femmine di betta, e 2 ancistrus
1 vasca 40 litri senza filtro (Akadama) con betta femmina per riproduzione con rotala red blood, furcata, muschio.
1 vasca 40 litri con tante lumache 1 ibrido endler, neo cardine rosse, blu, ibride e amano. Limnofila, cripto varie, microsorum.
1 vasca 40 litri senza filtro con 5 molly tuxedo, rotala red blood, anubias e microsorum varie
1 vasca 25 litri per riproduzione betta.
Altre vaschettine varie (Akadama)senza filtro/luce naturale con solo piante/lumache per emergenza.
-
Grazie inviati:
266
-
Grazie ricevuti:
687
Messaggio
di Rindez » 11/01/2025, 10:59
Proprio tutto no

.
Comunque si è una buona regola fare come sai tu.
Ma comunque dipende sempre dalle concentrazioni totali in vasca di fosfati e il controine che potrebbe precipitare(Mg,Ca,Fe).
Ma se aspetti um pò che si distrubuisca su tutto il volume dell'acqua...cosa dovrebbe cambiare dal giorno dopo?
Il.gorno dopo sei solo sicuro che tutti o fosfati sono uniformemente distribuiti in tutta la vasca...ma è un eccesso di zelo.
Ci mette poco a distribuirsi anche se non ci fosse movimento d'acqua...poi se dosi direttamente sul flusso della pompa direi che basta veramente poco tempo perché avvenga.
Stessa cosa se rabbocchi con osmatica..quanto tempo ci mette a stabilizzarsi la conducibilità? 5-10 minuti...non di più.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
iiosy

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nibionno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 65000
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Cabomba furcata
La Bacopa Salzmannii 'Purple
Rotala blood red
Rotala wallichii
Rotala h’ra
Engeria densa
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
- Fauna: Neon
Guppy
Pristella maxillaris
Serpae tetra
Corydoras
Lumache
Caridina Amano
- Altre informazioni: Più 4 bare grow
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di iiosy » 11/01/2025, 12:05
Sì sì di solito si non di più infatti dopo che rabbocco io aspetto sempre quei 20 minuti e via
iiosy
-
Topo
- Messaggi: 7914
- Messaggi: 7914
- Ringraziato: 1439
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
420
-
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 13/01/2025, 7:19
A potassi come stai?
Topo
-
iiosy

- Messaggi: 203
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 22/07/24, 2:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nibionno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 85x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 65000
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Cabomba furcata
La Bacopa Salzmannii 'Purple
Rotala blood red
Rotala wallichii
Rotala h’ra
Engeria densa
Pogostemon stellatus
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
- Fauna: Neon
Guppy
Pristella maxillaris
Serpae tetra
Corydoras
Lumache
Caridina Amano
- Altre informazioni: Più 4 bare grow
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di iiosy » 13/01/2025, 9:33
@
Topo bene sicuramente un pochino c’è ancora il 6 ho aggiunto 10ml quindi 13mg/l e con 394 poi il giorno dopo ho inserito il mg perché la engeria aveva le foglie semitrasparenti e ho inserito 5ml 450 il 12 ho rabboccato 3 litri con osmosi ed era arrivato a 425 e poi ieri ho dovuto alzare il KH che era a 1,5 lo portato a 4 e sono suo 455 penso che di potassio ce ne sia ancora
iiosy
-
Topo
- Messaggi: 7914
- Messaggi: 7914
- Ringraziato: 1439
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
420
-
Grazie ricevuti:
1439
Messaggio
di Topo » 14/01/2025, 6:37
Giusto per non scendere sotto il mg
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti