Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 02/10/2023, 20:05
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 19:59
nitrati e fosfati
Ti consiglio un topic in Fertilizzazione innanzitutto. Ma tu che nitrati hai?
Intanto ti consiglio qualche lettura.
Azoto - Fertilizzanti per acquario
Fosforo - Fertilizzanti per acquario
Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
E poi ci sono altri articoli molto istruttivi.
Aggiunto dopo 58 secondi:
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:04
NO
2- 0,5
Con quale test lo misuri?
Aggiunto dopo 47 secondi:
Ciclo dell'azoto in acquario
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/10/2023, 20:08
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:04
Si confermo
i nitriti a 0.5 cominciano ad essere pericolosi
i nitrati a 5, averceli!
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 19:05
6 ore di luce giornaliere
perché solo 6 ore?
mm
bitless
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 02/10/2023, 20:11
bitless ha scritto: ↑02/10/2023, 20:08
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:04
Si confermo
i nitriti a 0.5 cominciano ad essere pericolosi
i nitrati a 5, averceli!
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 19:05
6 ore di luce giornaliere
perché solo 6 ore?
Ho sbagliato in maniera stupida!
Ero straconvinto e nonostante l'avessi guardato tante e tante volte non vedevo che l'errore era proprio nella mancanza dello 0,0..!
Solitamente stanno tra 0,025 e 0,05 i nitriti mentre sui 5 i nitrati.
Solo 6 ore per paura delle alghe
MrSam
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/10/2023, 20:14
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:11
Ho sbagliato
ok, capita!

MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:11
Solo 6 ore per paura delle alghe
ma così freghi le piante che le possono contrastare!
mm
bitless
-
Platyno75
- Messaggi: 10134
- Messaggi: 10134
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 02/10/2023, 20:15
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:11
alghe
Adesso il problema è trovare una gestione più corretta secondo me e per questo potrebbe essere utile un topic in Primo acquario.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 02/10/2023, 20:16
bitless ha scritto: ↑02/10/2023, 20:14
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:11
Ho sbagliato
ok, capita!

MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:11
Solo 6 ore per paura delle alghe
ma così freghi le piante che le possono contrastare!
Perdonami ma giustamente stavo facendo andare in tilt il tuo possibile aiuto!
Ok, quanto tempo mi consigli? 7 ore? 8 ore?
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑02/10/2023, 20:15
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:11
alghe
Adesso il problema è trovare una gestione più corretta secondo me e per questo potrebbe essere utile un topic in Primo acquario.
Consigliami tu come muovermi.
Cerco di dare il 1000% perchè amo l'acquariofilia tantissimo ma come puoi ben vedere le lacune ci sono nonostante cerchi sempre di essere sul pezzo.
MrSam
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/10/2023, 20:24
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:17
8 ore?
minimo... quella Alternanthera lì, di luce,
ne vuole davvero tanta, altrimenti non ti
muore per le alghe ma di fame
mm
bitless
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 02/10/2023, 20:34
bitless ha scritto: ↑02/10/2023, 20:24
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:17
8 ore?
minimo... quella Alternanthera lì, di luce,
ne vuole davvero tanta, altrimenti non ti
muore per le alghe ma di fame
Portato a 8 ore e 1/2 le ore di luce.
Per i parametri dell'acqua che riferimenti mi consigli invece?
ppm? µS/cm?
MrSam
-
bitless
- Messaggi: 9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2024
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 02/10/2023, 21:35
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:34
Portato a 8 ore e 1/2 le ore di luce
no... sbagliato; devi passare da 6 ore a oltre 8
in una settimana o 10 giorni a passi graduali,
altrimenti la pianta si pianta (era troppo bella!
non potevo non dirlo)
in realtà due ore e mezza all'improvviso sono
uno shock per le piante ma per le alghe no
mm
bitless
-
MrSam

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/11/19, 23:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Patti
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 94x41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 4375
- Temp. colore: 7200
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine inerte
- Flora: Limophila sessiliflora
Staurogyne repens
Alternanthera Reineckii mini
Bucephalandra sp. "Kedagang"
Rotala wallichii
Ludwigia palustris "Super Red"
Vesicularia Christmas Moss
- Fauna: P. scalare
hyphessobrycon bentosi
petitella georgiae
- Altre informazioni: Rocce vulcaniche e impianto CO2 artigianale con 18 bolle al minuto.
Helialux Spectrum 920
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di MrSam » 02/10/2023, 22:37
bitless ha scritto: ↑02/10/2023, 21:35
MrSam ha scritto: ↑02/10/2023, 20:34
Portato a 8 ore e 1/2 le ore di luce
no... sbagliato; devi passare da 6 ore a oltre 8
in una settimana o 10 giorni a passi graduali,
altrimenti la pianta si pianta (era troppo bella!
non potevo non dirlo)
in realtà due ore e mezza all'improvviso sono
uno shock per le piante ma per le alghe no
ok, rimodulo a 6 ore e 30 e recupero mezz'ora! venerdì passerò a 7 e così via
MrSam
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti