Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 08/09/2017, 17:16
Buongiorno, ho un Juwell Rio 180 avviato da un annetto, e da un pò che combatto contro le alghe nere che crescono soprattutto sulle foglie delle piante. Ho provato in qualsiasi modo a debellarle ma ancora non sono riuscito a liberarmene.
L'acquario è illuminato 7 ore al giorno con due lampade a LED da 23 Watt ciascuna, una da 6500k e l'altra da 9000k (sono quelle di serie del Rio 180).
I valori dell'acqua sono:
pH: 7.5
KH:9
GH:16
NH3-NH4:0
NO2-:0
NO3-:10
PO43-:0.1
Fe:0.25
Uso CO2 a lieviti h24 e fertilizzavo fino ad ora con protocollo sera, ma sto passando al pmdd.
Vi ringranzio anticipatamente se riuscite a darmi una mano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Radick
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 10/09/2017, 21:24
Radick ha scritto: ↑Ho provato in qualsiasi modo a debellarle ma ancora non sono riuscito a liberarmene.
E meno male, perché sono bellissime. Qui c'è gente che pagherebbe per averle così belle nel proprio acquario...
Posted with AF APP
cuttlebone
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 10/09/2017, 23:11
Radick ha scritto: ↑NO
3-:10
PO
43-:0.1
Fe:0.25
direi troppo poco azoto rispetto al ferro.
Anche quella luce LED a 9000K non mi convince (ma non sono esperto in LED... )

@
FedericoF che dici di sti LED?
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 11/09/2017, 7:26
Paky ha scritto: ↑Radick ha scritto: ↑NO
3-:10
PO
43-:0.1
Fe:0.25
direi troppo poco azoto rispetto al ferro.
Anche quella luce LED a 9000K non mi convince (ma non sono esperto in LED... )

@
FedericoF che dici di sti LED?
Posted with AF APP
Con la sola temperatura è difficile a dirsi. Io finora ho provato solo LED a temperatura più bassa. O mischiati con LED da idroponica per alzarla.
Non conosco quelli del Rio, ma sicuro siano LED? Possiamo vedere una foto?
Comunque la luce non è un problema. Tra l'altro i LED emettono pochissima luce al di fuori dello spettro, infatti le lampade ultraviolette son ancora da preferirsi con altre tecnologie, in quanto i LED ultravioletti non son così efficienti per esempio.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 11/09/2017, 8:35
le luci sono sicuro siano a LED e prossimamente ne mettero anche da 4000k.
Per quanto riguarda le alghe quindi dovrei alzare gli NO3-? In che rapporto deve stare col ferro?
Radick
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 11/09/2017, 8:43
Radick ha scritto: ↑Per quanto riguarda le alghe quindi dovrei alzare gli NO
3-? In che rapporto deve stare col ferro?
prima di risponderti, mi dici che pesci ci sono?
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 11/09/2017, 9:01
seguo perchè BBA con quei fosfati non me ne erano ancora capitate...vediamo perché succede..ah...
► Mostra testo
SONO BELLISSIME \:D/
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 11/09/2017, 9:22
Paky ha scritto: ↑Radick ha scritto: ↑Per quanto riguarda le alghe quindi dovrei alzare gli NO
3-? In che rapporto deve stare col ferro?
prima di risponderti, mi dici che pesci ci sono?
Posted with AF APP
Ci sono 7 corydoras panda, 1 ancistrus, 6 otocinclus, 3 neritine, 2 black molly con una decina di figli, 5 endler con una quindicina di figli
Radick
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 11/09/2017, 9:48
Allora, ti consiglio di alzare i nitrati (a 20-30) e fosfati (a circa 0,5), usando degli stick NPK. Quando i nitrati sono troppo bassi e c'e' abbondanza di ferro, si possono avere spesso problemi di BBA.
Un'altra domanda: che acqua usi?
Infine, ti invito a passare in Salotto a presentarti!

"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
Radick

- Messaggi: 46
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/08/17, 12:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Complete substrate tetra
- Flora: Vallisneria, cabomba, ludwigia palustris, Cryptocoryne pigmea, vesicularia ferriei weeping, vesicularia sp. Creeping, Cladophora, Cryptocoryne.
- Fauna: 3 black molly con una ventina di figli, 5 endler con una trentina di figli, 8 corydoras panda, un ancistrus, 6 otocinclus.
- Secondo Acquario: Juwell Primo 70 LED
60litri netti
Luce: LED 4000lumen
Fauna: 10 caridina japonica, 12 rasbora heteromorpha, 1betta.
Flora: cladophora, ludwigia glandulosa, lindernia rotudifolia, micranthemum monte carlo.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Radick » 11/09/2017, 10:15
Paky ha scritto: ↑Allora, ti consiglio di alzare i nitrati (a 20-30) e fosfati (a circa 0,5), usando degli stick NPK. Quando i nitrati sono troppo bassi e c'e' abbondanza di ferro, si possono avere spesso problemi di BBA.
Un'altra domanda: che acqua usi?
Infine, ti invito a passare in Salotto a presentarti!

Incomincio col ringraziarti.
Poi ti pongo un'altra domanda, col caldo dell'estate mi sono comparse numerose alghe verdi filamentose che pensavo sparivano con l'abbassarsi delle temperature. Tuttavia non vanno via, e quando le tolgo manualmente poi ricrescono subito dopo. Hai dei consigli a riguardo?
In questi giorni mi presenterò bene

Radick