Problema ciano bba o altro?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di Jonny 11 » 13/02/2018, 12:52

Come rapide vanno anche le galleggianti?

Posted with AF APP

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di trotasalmonata » 13/02/2018, 13:18

Si.Dovrebbero essere tutte abbastanza rapide.

Ma sei tu quello a cui ho gia detto di prendere rapide e mi hanno fatto notare che hai già la lemna....?? :-?

Sto invecchiando... :(

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di Jonny 11 » 13/02/2018, 17:27

No non sono io.. Cmq qualche foglia di galleggiante ce l'ho mi è arrivata insieme alla lumache che ho preso da un ragazzo. È proprio poca però potrei recuperarne altra dato che il ragazzo è della mia zona.
Non ricordo il nome però della galleggiante, fa delle foglie intorno al centimetro/centimetro e mezzo

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53621
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2018, 17:55

Jonny 11 ha scritto: Non ricordo il nome però della galleggiante, fa delle foglie intorno al centimetro/centimetro e mezzo
Foto
Stand by

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di Jonny 11 » 13/02/2018, 18:03

Quando sono a casa cerco di farla.. anche se non mi cresce molto bene perché essendo il livello dell'acqua vicino alle luci me la brucia tutta..
Leggendo nel topic di Monica in questa sezione leggevo che ha risolto immettendo il cifo azoto, potrebbe essere utile anche a me?

Posted with AF APP

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di Jonny 11 » 15/02/2018, 12:43

La galleggiante in questione è la limnobium laevigatum. Può essermi utile?

Posted with AF APP

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di Jonny 11 » 19/02/2018, 22:00

In situazione in leggero e dico leggero miglioramento ho aggiunto giovedi la galleggiante (ringraziando il ragazzo che me la ha donata) e aggredito con acqua ossigenata i ciano martedì giovedì e domenica rabboccando con 20 + 15 + 20 litri in parte demineralizzata e in parte del rubinetto.
Dico leggero miglioramento perché non so ancora se sia dovuto alla mia opera o se effettivamente stiano regredendo o se sia solo una situazione di stallo momentaneo dei ciano in attesa di un loro ritorno.
I ciano non sono riuscito a rimuoverli completamente tutti, sto trattando una parte di vasca alla volta
In compenso il vetro si sta rinverdendo ancora.
20180219220026.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di trotasalmonata » 19/02/2018, 22:12

Link del topic in fertilizzazione che vedo cosa ti hanno detto. Resto dell'idea di aumentare le piante..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di Jonny 11 » 21/02/2018, 17:37

Per le piante sto aumentando piantando le nuove talee che mi producono quelle che già ci sono..
Al momento non volevo comprarne di nuove perché vista la loro debolezza appena inserire in vasca non vorrei venissero attaccate facilmente dai ciano o sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Problema ciano bba o altro?

Messaggio di Jonny 11 » 11/06/2018, 0:38

Rispolvero questo mio vecchio topic in cerca di consiglio..
Sono passati 4 mesi e la situazione ciano è sotto controllo anche se non se sono andati del tutto, compaiono e io intervengo con acqua ossigenata e aspiro.. È un intervento che eseguo costantemente una volta a settimana o ogni 15 giorni.
Le piante sono aumentate piantando le loro potature e a breve dovrebbero arrivarne di nuove continuo così?
I valori sono stabili da mesi

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti