Problema ciano

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 14/02/2017, 8:10

Il problema è nato da quando ho esagerato con l'azoto,ho avuto un picco di NO2-,ho usato il toxivec e da li ho iniziato ad avere i problemi!!!!!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema ciano

Messaggio di FedericoF » 14/02/2017, 8:36

niko79 ha scritto:Il problema è nato da quando ho esagerato con l'azoto,ho avuto un picco di NO2-,ho usato il toxivec e da li ho iniziato ad avere i problemi!!!!!
Eh sì! Hai interrotto il ciclo dell'azoto!
Imho hai troppo azoto in acquario attualmente. Per questo non riesci a liberarti dei ciano.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 14/02/2017, 8:42

Eh adesso sto facendo dei cambi acqua,non li avevo fatti prima per paura di togliere sostanze allelopatiche! Ad oggi i ciano sono in regressione e i vetri si sporcano meno,vediamo se con i cambi ce la faccio!

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Problema ciano

Messaggio di FedericoF » 14/02/2017, 8:50

niko79 ha scritto:Eh adesso sto facendo dei cambi acqua,non li avevo fatti prima per paura di togliere sostanze allelopatiche! Ad oggi i ciano sono in regressione e i vetri si sporcano meno,vediamo se con i cambi ce la faccio!
Se tu avessi sostanze allelopatiche in acqua non avresti i ciano ;)
L'allelopatia ci mette mesi a verificarsi e giorni a vanificarsi. Le piante producono sostanze a ciclo continuo. Queste han durata limitata nel tempo.
In più se c'è sufficiente cibo, la sostanza allelopatica non riesce a limitare sufficientemente l'assorbimento di un certo elemento. ;)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
niko79 (14/02/2017, 11:19)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Problema ciano

Messaggio di alessio0504 » 14/02/2017, 14:31

:-bd
Daje coi cambi e vediamo come va!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 14/02/2017, 15:17

La situazione ad oggi,finalmente all'accensine delle luci i vetri non erano sporchi,cosa che accadeva fino a ieri!
IMG_0853.JPG
IMG_0852.JPG
IMG_0851.JPG
IMG_0850.JPG
Inizio a vedere carenze,ma prima di fertilizzare vedo come vanno i ciano!
Ripeto,sto solo mettendo ferro e fosforo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Problema ciano

Messaggio di giampy77 » 14/02/2017, 15:24

Controlla la situazione anche perche è passato poco tempo.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
niko79
star3
Messaggi: 1211
Iscritto il: 10/03/14, 23:28

Re: Problema ciano

Messaggio di niko79 » 14/02/2017, 15:37

giampy77 ha scritto:Controlla la situazione anche perche è passato poco tempo.
Si si......stro incrocianto le dita e aspetto :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Problema ciano

Messaggio di alessio0504 » 14/02/2017, 16:22

Sembra andare bene bene!!!

Tieni i nitrati più bassi che puoi e vedrai che andrà tutto bene. Quindi vietato usare nitrato di potassio e Cifo Azoto!!
Anche da me la colpa era principalmente degli NO3- alle stelle secondo me.

P. S. Che piantina è quel bel cespuglietto sulla destra davanti?
Ho messo della Hygrophila Pinnatifida ma non son sicuro sia adatta alla posizione e almeno valuto la tua piantina che invece starebbe bene in quel punto! :-bd
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Problema ciano

Messaggio di giampy77 » 14/02/2017, 16:32

alessio0504 ha scritto:Anche da me la colpa era principalmente degli NO3- alle stelle secondo me.
ad esempio io li ho avuti sempre alti e mai un'ombra di ciano, appena sono andati sotto i 50 mg/lt sono comparsi. :-??

Unica cosa, non affamare troppo le piante, sarebbe controproducente.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti