Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Danceattak

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500 - 3500 - rossa
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hermiantus callitricoides, staurigine sp. Porto velho, higropilla polisperma, any biasimo batteri nana var. mini
- Fauna: 11 rasbora espei , 1 otocinclus affinis, 2 Corydoras, 1 carinotetraodon travancoricus.
- Altre informazioni: Ho avviato questa vasca da circa 1 anno. Il mio obiettivo è imparare a gestire nel modo migliore l'acquario, riuscire a far crescere sane piante difficili in questa vasca, per poi, dopo esserci riuscito, allestire una vasca più grande sapendo quello che faccio è non fare "tentativi".
Ho un impianto CO2 askoll con bombola usa e getta e sto sperimentando la fertilizzazione con pmdd del vostro forum.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danceattak » 29/03/2017, 21:11
GiuseppeA ha scritto: ↑22/03/2017, 8:19
Danceattak ha scritto:Ok. Per ora foto periodo di 8 ore, di quanto riduco?
4/5 ore va più che bene.
Sto mantenendo il fotoperiodo a 4 ore e per ora non ci sono stati cambiamenti, le alghe stanno benone. Dopo quanto tempo dovrei notare dei cambiamenti? Continuo così o provo altre strade?
Le rallentiamo per un pò e vediamo se si "riaggiusta" la flora batterica.

Danceattak
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/03/2017, 6:25
Sono aumentate o sono ferme?
Stai ancora fertilizzando?..se si sospendi per il momento.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Danceattak

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500 - 3500 - rossa
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hermiantus callitricoides, staurigine sp. Porto velho, higropilla polisperma, any biasimo batteri nana var. mini
- Fauna: 11 rasbora espei , 1 otocinclus affinis, 2 Corydoras, 1 carinotetraodon travancoricus.
- Altre informazioni: Ho avviato questa vasca da circa 1 anno. Il mio obiettivo è imparare a gestire nel modo migliore l'acquario, riuscire a far crescere sane piante difficili in questa vasca, per poi, dopo esserci riuscito, allestire una vasca più grande sapendo quello che faccio è non fare "tentativi".
Ho un impianto CO2 askoll con bombola usa e getta e sto sperimentando la fertilizzazione con pmdd del vostro forum.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danceattak » 30/03/2017, 12:50
Aumentano sul myriophyllum ma sono diminuite sull'anubias (le ho rimosse a mano e non sono ricresciute per ora) Fertilizzo un po meno ma Fertilizzo. Ora la conducibilità è a 600 ms. Gli altri valori sono invariati
KH 4
GH 9
pH 6.5
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 0
Danceattak
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/03/2017, 13:11
Sospendi il potassio e cerca di alzare un pelo il fosforo..non fare altro perché con il fotoperiodo ridotto le piante consumano meno e di nutrienti ce ne sono già.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Danceattak

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500 - 3500 - rossa
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hermiantus callitricoides, staurigine sp. Porto velho, higropilla polisperma, any biasimo batteri nana var. mini
- Fauna: 11 rasbora espei , 1 otocinclus affinis, 2 Corydoras, 1 carinotetraodon travancoricus.
- Altre informazioni: Ho avviato questa vasca da circa 1 anno. Il mio obiettivo è imparare a gestire nel modo migliore l'acquario, riuscire a far crescere sane piante difficili in questa vasca, per poi, dopo esserci riuscito, allestire una vasca più grande sapendo quello che faccio è non fare "tentativi".
Ho un impianto CO2 askoll con bombola usa e getta e sto sperimentando la fertilizzazione con pmdd del vostro forum.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danceattak » 30/03/2017, 13:32
Per il fosforo posso usare gli stick compo? Aggiungerei anche potassio e nitrati ma non ho altro.
Danceattak
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 30/03/2017, 21:33
Meglio evitare gli stick..come hai detto aggiungeresti anche altro.
Il top sarebbe procurarsi del cifo fosforo...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Danceattak

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 12/02/17, 9:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 54
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500 - 3500 - rossa
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hermiantus callitricoides, staurigine sp. Porto velho, higropilla polisperma, any biasimo batteri nana var. mini
- Fauna: 11 rasbora espei , 1 otocinclus affinis, 2 Corydoras, 1 carinotetraodon travancoricus.
- Altre informazioni: Ho avviato questa vasca da circa 1 anno. Il mio obiettivo è imparare a gestire nel modo migliore l'acquario, riuscire a far crescere sane piante difficili in questa vasca, per poi, dopo esserci riuscito, allestire una vasca più grande sapendo quello che faccio è non fare "tentativi".
Ho un impianto CO2 askoll con bombola usa e getta e sto sperimentando la fertilizzazione con pmdd del vostro forum.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Danceattak » 30/03/2017, 22:24
Ok. Nei prossimi giorni lo procurò poi provo. Ti terrò aggiornato.
Grazie
Danceattak
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 31/03/2017, 6:20
Danceattak ha scritto: ↑30/03/2017, 22:24
Ok. Nei prossimi giorni lo procurò poi provo. Ti terrò aggiornato.
Grazie
Attento perché è un prodotto concentrato e va usato a gocce...prima di inserirlo passa in fertilizzazione.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti