problema filamentose
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
problema filamentose
Ho deciso di fare il coperchio in plexiglass all'acquario grande, come ho fatto per quello piccolo,
Spero che sono finiti i rabbocchi, o almeno diminuiti...
Comunque la condensa si posa solamente un pochino vicino i lati... E sui vetri dell'acquario... Al centro é perfettamente trasparente...
Al massimo aggiungo un tubo LED e basta...
P.s. il cambio d'acqua ha avuto effetto, l'acquario é una mangrovia, le alghe sono quasi del tutto debbellate, tranne due ciuffi stupendi di staghorn che non vorrei far staccare... Speriamo si salvano...
Spero che sono finiti i rabbocchi, o almeno diminuiti...
Comunque la condensa si posa solamente un pochino vicino i lati... E sui vetri dell'acquario... Al centro é perfettamente trasparente...
Al massimo aggiungo un tubo LED e basta...
P.s. il cambio d'acqua ha avuto effetto, l'acquario é una mangrovia, le alghe sono quasi del tutto debbellate, tranne due ciuffi stupendi di staghorn che non vorrei far staccare... Speriamo si salvano...
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
problema filamentose
Da quando ho messo il coperchio ho notato che le lumache escono fuori dall'acqua, ho misurato il pH e ho visto che é calato sotto il 6... Forse meno... Come mai?
Comunque ho staccato completamente finche non si accendono le luci.
Si farebbe meglio a accennarle queste cose in qualche guida prima che qualche pesce ci rimette.
Penso che passo alla valvola a solenoide.
E soprattutto avvisare che con il coperchio bastano la metà delle bolle...
Comunque ho staccato completamente finche non si accendono le luci.
Si farebbe meglio a accennarle queste cose in qualche guida prima che qualche pesce ci rimette.
Penso che passo alla valvola a solenoide.
E soprattutto avvisare che con il coperchio bastano la metà delle bolle...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
problema filamentose
Il coperchio non credo sia ermetico. Secondo me centra ben poco.
Con cosa immetti CO2?
Con cosa immetti CO2?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
problema filamentose
Certo.
Il Venturi, più lo si usa più diventa efficace. Con il formarsi di alghe o"sporco"nel tubo la sua efficacia aumenta vertiginosamente.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
problema filamentose
Ci sono sempre state veramente vabbe... In un giorno sono comparse le alghe e hanno abbassato il pH
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
problema filamentose
Allora c'è qualche errore di misurazione prima o dopo.
Riflettiamo.. Com'è impossibile che un coperchio non ermetico ti "tenga dentro" tutta la CO2 e ti faccia abbassare il pH?
Riflettiamo.. Com'è impossibile che un coperchio non ermetico ti "tenga dentro" tutta la CO2 e ti faccia abbassare il pH?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
problema filamentose
Perche l'acqua evapora, incontra la CO2 nel coperchio, condensa e ricade in acqua gia addizionata, evidentemente l'atmosfera sotto il coperchio é bella satura... Sono sceso a 15 bolle al minuto da 30 senza tappo... E le lumache sono ancora in dubbio se rientrare in acqua
Ultima modifica di zedda il 26/05/2017, 13:17, modificato 1 volta in totale.
- zedda
- Messaggi: 686
- Iscritto il: 02/01/17, 12:41
-
Profilo Completo
problema filamentose
Ho anche notato meno pearling, quindi vuol dire che non c'é molto scambio con l'aria ambientale... Prima senza coperchio, gia dopo un oretta o due di luce la riccia faceva pearling... Adesso solo verso fine fotoperiodo... Quindi prima l'ossigeno della stanza scambiava molto con il pelo dell'acqua...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti