Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Sem10900

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/08/18, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olgiate Molgora
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio + ghiaia
- Flora: Echinodorus Bleheri
Rotala Rotundifolia
Micranthemum monte carlo
Nymphaea Lotus (Zenkeri)
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
Limnophila heterophylla
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia Trichogaster lalius cobalto
- Secondo Acquario: 50 litri cubico
Luce:
6w LED 6500k
Flora:
Java moss
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Bacopa monnieri
Sagittaria platyphylla (In via di prova)
Fauna:
Avanotti swordtail
- Altri Acquari: 60 litri
Luce:
10w LED 6500k
Flora:
Fauna:
1 Neolamprologus Multifasciatus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sem10900 » 24/02/2020, 13:07
Salve a tutti, il mio acquario è un Rio 125 allestito da 25 giorni, monta un'illuminazione a LED (con LED 6500k e fitostimolanti) da 60w con fotoperiodo di 6 ore, il fondo è composto da terriccio da giardino coperto da ghiaia.
acq.jpeg
Ho avuto problemi di NO
3- bassi e ora mi ritrovo con oltre alle filamentose penso una buona quantità di staghorn
staghorn.jpeg
Ho appena fatto un cambio d'acqua del 30% circa ed è il secondo che faccio dall'avvio, le piante crescono bene, soprattutto la rotala che ho appena potato, per fertilizzare uso il pmdd.
i valori sono i seguenti:
pH 7
NO
3- circa 10 mg/l
PO
43- 1 mg/l
GH 9
KH 4
cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sem10900
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 24/02/2020, 13:39
Io ridurrei la fertilizzazione e guarderei cosa succede nei prossimi giorni.
Cedo parola
Posted with AF APP
mmarco
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 27/02/2020, 1:07
le filamentose sono normali in acquari appena avviati
Sem10900 ha scritto: ↑24/02/2020, 13:07
on fotoperiodo di 6 ore
portalo a 4 ore e aumenta mezz'ora a settimana?
hai fertilizzato?
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Sem10900

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/08/18, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olgiate Molgora
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio + ghiaia
- Flora: Echinodorus Bleheri
Rotala Rotundifolia
Micranthemum monte carlo
Nymphaea Lotus (Zenkeri)
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
Limnophila heterophylla
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia Trichogaster lalius cobalto
- Secondo Acquario: 50 litri cubico
Luce:
6w LED 6500k
Flora:
Java moss
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Bacopa monnieri
Sagittaria platyphylla (In via di prova)
Fauna:
Avanotti swordtail
- Altri Acquari: 60 litri
Luce:
10w LED 6500k
Flora:
Fauna:
1 Neolamprologus Multifasciatus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sem10900 » 27/02/2020, 10:25
Dopo il cambio non ho più fertilizzato, ora provvedo subito ad abbassare il fotoperiodo, inoltre ho iniziato a vedere delle BBA.
Ho fatto ieri qualche test e i risultati sono questi
pH 7.5
PO
43- 1.5
NO
3- circa 0
E il fatto che gli NO
3- siano a 0 non va bene ma è un problema che mi porto a dietro da un po' e non riesco a risolvere
Sem10900 ha scritto: ↑24/02/2020, 13:07
NO
3- circa 10 mg/l
Questa misura l'avevo fatta i giorni seguenti alla fertilizzazione con cifo azoto
Sem10900
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 28/02/2020, 0:34
Sem10900 ha scritto: ↑27/02/2020, 10:25
Questa misura l'avevo fatta i giorni seguenti alla fertilizzazione con cifo azoto
quanto ne hai inserito
Sem10900 ha scritto: ↑27/02/2020, 10:25
NO
3- circa 0
dobbiamo reintegrarli leggermente
Alessandro
kumuvenisikunta
-
Sem10900

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/08/18, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olgiate Molgora
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio + ghiaia
- Flora: Echinodorus Bleheri
Rotala Rotundifolia
Micranthemum monte carlo
Nymphaea Lotus (Zenkeri)
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
Limnophila heterophylla
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia Trichogaster lalius cobalto
- Secondo Acquario: 50 litri cubico
Luce:
6w LED 6500k
Flora:
Java moss
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Bacopa monnieri
Sagittaria platyphylla (In via di prova)
Fauna:
Avanotti swordtail
- Altri Acquari: 60 litri
Luce:
10w LED 6500k
Flora:
Fauna:
1 Neolamprologus Multifasciatus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sem10900 » 28/02/2020, 0:59
kumuvenisikunta ha scritto: ↑28/02/2020, 0:34
quanto ne hai inserito
Sem10900 ha scritto
Avevo fatto 0.2 ml a giorni alterni solo per due volte
Posted with AF APP
Sem10900
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 28/02/2020, 7:03
Cosa importante il, cifo azoto non va mai inserito con altri fertilizzanti e devono passare almeno 24 ore prima di introdurre altri fertilizzanti ..e sarebbe meglio che lo mettessi in un unica somministrazione ..es. 0,5 ml una volta a settimana misurando costantemente il valore degli NO3-
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Sem10900

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/08/18, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olgiate Molgora
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio + ghiaia
- Flora: Echinodorus Bleheri
Rotala Rotundifolia
Micranthemum monte carlo
Nymphaea Lotus (Zenkeri)
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
Limnophila heterophylla
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia Trichogaster lalius cobalto
- Secondo Acquario: 50 litri cubico
Luce:
6w LED 6500k
Flora:
Java moss
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Bacopa monnieri
Sagittaria platyphylla (In via di prova)
Fauna:
Avanotti swordtail
- Altri Acquari: 60 litri
Luce:
10w LED 6500k
Flora:
Fauna:
1 Neolamprologus Multifasciatus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sem10900 » 28/02/2020, 17:34
Va bene grazie.
Me ne servirebbe 0.7 per portare i nitrati a 10 però per non esagerare parto da 0.5 e tengo monitorato
Posted with AF APP
Sem10900
-
Sem10900

- Messaggi: 97
- Messaggi: 97
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/08/18, 16:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Olgiate Molgora
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 8400
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio + ghiaia
- Flora: Echinodorus Bleheri
Rotala Rotundifolia
Micranthemum monte carlo
Nymphaea Lotus (Zenkeri)
Microsorum Pteropus
Anubias Nana
Limnophila heterophylla
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia Trichogaster lalius cobalto
- Secondo Acquario: 50 litri cubico
Luce:
6w LED 6500k
Flora:
Java moss
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii
Bacopa monnieri
Sagittaria platyphylla (In via di prova)
Fauna:
Avanotti swordtail
- Altri Acquari: 60 litri
Luce:
10w LED 6500k
Flora:
Fauna:
1 Neolamprologus Multifasciatus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Sem10900 » 29/02/2020, 15:08
Ho aggiunto ieri 0.5 ml di cifo azoto, oggi ho misurato i nitrati (che a questo punto avrebbero dovuto raggiungere circa i 7mg/l) e mi sono rimasti ancora quasi a 0.
Cosa posso fare?
Sem10900
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Messaggi: 4527
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 03/03/2020, 0:39
Sem10900 ha scritto: ↑28/02/2020, 17:34
Me ne servirebbe 0.7 per portare i nitrati a 10
No no
Rischi un nuovo picco di nitriti cosi
Come stanno i pesci?
Sem10900 ha scritto: ↑29/02/2020, 15:08
mi sono rimasti ancora quasi a 0.
Normale,perché il cifo azoto ha solo una parte di azoto nitrico mentre una parte ammoniacale e una ureica(entrambe non mirurabili con il test dei nitrati).
Quest'ultime due entreranno nel ciclo dell'azoto passando per nitriti e successivamente nitrati escludendo quello assorbito prima.
Walsim ha scritto: ↑28/02/2020, 7:03
24 ore

Forse ti confondi con il fosforo
Walsim ha scritto: ↑28/02/2020, 7:03
unica somministrazione
Meglio gradualmente per i motivi scritti sopra

Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti