Problema Staghorn

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Problema Staghorn

Messaggio di Yellowstone1977 » 10/09/2015, 12:07

Io avevo quell'acquario da 300 litri che vi ho mostrato (a proposito , Sabato farò fotografie con una softbox e poi ve la mostro !) con le BBA che proliferavano su legni e sassi .

Sistemato tutta la conduzione in modo che le piante prendessero sopravvento , le BBA se ne sono andate da sole .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Problema Staghorn

Messaggio di Paky » 10/09/2015, 15:21

Le BBA purtroppo ce le ho solo sulle piante, e nessuna sui legni, mannaggia a loro! ~x( Comunque, sono in regressione, quindi non mi preoccupano. ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Problema Staghorn

Messaggio di Yellowstone1977 » 10/09/2015, 17:29

Hai painte che crescono lentamente ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti