Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Rox
- Messaggi: 16000
- Messaggi: 16000
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 27/05/2016, 10:47
Per la CO
2, io ho sempre usato i migliori test del Mondo:
il pearling delle piante e la respirazione dei pesci!
Non sbagliano mai, sono gratuiti e non devi nemmeno uscire per comprarli.
E' uno dei motivi per cui ci chiamiamo "Acquariofilia Facile".

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
cecco

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 25/05/16, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sondrio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6000/4900
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit
- Flora: ludwigia , muschio, edgeria densa
- Fauna: 1 scalare, 4 capoeta titteya, 4 petitella, 4 boelkei, 2 danio rerio, 1 piliture fondo, 1 pulitore vetri
- Altre informazioni: fondo composto da Gravelit e sabbia fine bianca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cecco » 27/05/2016, 14:37
in ogni caso ora mi prenderò dei test a reagente cosi da avere valori un pochino più precisi, farò più cambi d'acqua e cercherò le piante da voi consigliate e poi ci risentiamo
ok? per ora grazie a tutti

cecco
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 27/05/2016, 14:41
cecco ha scritto:farò più cambi d'acqua
Non sono sempre necessari: spesso coi cambi d'acqua
non si risolve il problema delle alghe. Le piante rapide che crescono in fretta assorbendo i nutrienti sono l'alghicida più sicuro

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/05/2016, 14:58
Diego ha scritto:Non sono sempre necessari: spesso coi cambi d'acqua non si risolve il problema delle alghe.
Anzi, nella maggiorn parte dei casi più cambi si fanno più le alghe ne traggono beneficio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
cecco

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 25/05/16, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sondrio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6000/4900
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit
- Flora: ludwigia , muschio, edgeria densa
- Fauna: 1 scalare, 4 capoeta titteya, 4 petitella, 4 boelkei, 2 danio rerio, 1 piliture fondo, 1 pulitore vetri
- Altre informazioni: fondo composto da Gravelit e sabbia fine bianca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cecco » 27/05/2016, 15:26
su 100-120 litri quando fate cambi d'acqua? e al cambio quanta ne cambiate?
cecco
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 27/05/2016, 15:31
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
cecco

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 25/05/16, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sondrio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6000/4900
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit
- Flora: ludwigia , muschio, edgeria densa
- Fauna: 1 scalare, 4 capoeta titteya, 4 petitella, 4 boelkei, 2 danio rerio, 1 piliture fondo, 1 pulitore vetri
- Altre informazioni: fondo composto da Gravelit e sabbia fine bianca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cecco » 27/05/2016, 18:02
visto che devo prendere piante devo anche acquistare fertilizzante da fondo ? se è si mi potete dire marca e tipo?
ho già easy-life profito ma è liquido
grazie.
cecco
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 27/05/2016, 18:16
cecco ha scritto:visto che devo prendere piante devo anche acquistare fertilizzante da fondo ? se è si mi potete dire marca e tipo?
ho già easy-life profito ma è liquido
grazie.
Direi che è un argomento da fertilizzazione!

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Rox
- Messaggi: 16000
- Messaggi: 16000
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 28/05/2016, 11:12
cecco ha scritto:su 100-120 litri quando fate cambi d'acqua?
Se non mi ha ancora battuto nessuno, credo di avere il record di questo forum: 16 mesi senza cambi d'acqua.
Niente alghe, niente cianobatteri, nessuna nebbia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
cecco

- Messaggi: 57
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 25/05/16, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sondrio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6000/4900
- Riflettori: No
- Fondo: gravelit
- Flora: ludwigia , muschio, edgeria densa
- Fauna: 1 scalare, 4 capoeta titteya, 4 petitella, 4 boelkei, 2 danio rerio, 1 piliture fondo, 1 pulitore vetri
- Altre informazioni: fondo composto da Gravelit e sabbia fine bianca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di cecco » 31/05/2016, 11:43
non ci capisco più niente...
CO
2 bo
cambi acqua bo
test bo
rox non cambia nemmeno acqua
ma come cavolo fate ?
stò diventando matto
piante per ora ho aggiunto egeria (densa però) non ho trovato altro
cos'altro devo fare ?
che mangimi usate? ci sono alcuni che inquinano meno?
io uso tetra sia granulare che fiocchi. ( non ditemi che non gli date anche da mangiare però

)
cecco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti