Puntini rossi in acquario

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cqrflf » 03/07/2023, 12:07


Platyno75 ha scritto:
03/07/2023, 10:17
@cqrflf
@Necton
@marcello

Porca miseria che belle !
Mai osservate prima.
Assomigliano alle mie rosse.

Riesci a fare delle foto più grandi e definite ?
Confrontiamole con le mie.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Puntini rossi in acquario

Messaggio di Platyno75 » 03/07/2023, 16:03

Allora @cicerchia80  ha ragione (come al solito ​ :)) ) però @Raptor7  togliamoci una curiosità, gli spot rossi sono tutti in zone illuminate oppure anche in ombra? 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Puntini rossi in acquario

Messaggio di marcello » 03/07/2023, 19:38

Hildenbrandia non è un' alga marina ?  non sapevo di acqua dolce.
 
 
 

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Puntini rossi in acquario

Messaggio di bitless » 03/07/2023, 20:15

The freshwater species H. rivularis and H. angularis seems to form a clade,
and require an alkaline pH and hard water, preferring clean water.
Unlike most other freshwater red algae (which prefer running water),
H. rivularis prefers still water, particularly shady lakes or ponds.
[wikipedia]
 
direi che abbiamo anche la specie!
mm

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Puntini rossi in acquario

Messaggio di Raptor7 » 03/07/2023, 21:54

Ciao ragazzi vi ho messo altre foto più definite che potevo,comunque il tronco l’avevo acquistato in un negozio di acquari e prima di inserirlo non l’ho bollito e queste alghe rosse si sono formate dopo un mesetto più o meno.Per concludere si formano in tutto il tronco,magari dove batte la luce se ne formano di più ma si formano anche in piccola quantità nella parte del tronco dove c’è piu ombra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cqrflf » 03/07/2023, 23:31

Sono le mie sono estremamente difficili da trapiantare ma adesso dopo 4 anni le ho in 2 vasche e ho visto appena adesso una prima macchiolina in una terza vasca.

Non so perché crescono facilmente sui termometri, unico modo per trasportarle.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Puntini rossi in acquario

Messaggio di Raptor7 » 03/07/2023, 23:34

@cqrflf  a me sono cresciute spontaneamente solo sul tronco dopo un mesetto

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cqrflf » 04/07/2023, 0:26


Raptor7 ha scritto:
03/07/2023, 23:34
@cqrflf a me sono cresciute spontaneamente solo sul tronco dopo un mesetto

Le mie esclusivamente sui vetri. Mai viste su altre superfici.

Aggiunto dopo 42 secondi:
Da qualche parte ho scritto il nome delle mie su AF.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Raptor7 (04/07/2023, 0:39)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Puntini rossi in acquario

Messaggio di bitless » 04/07/2023, 0:41


cqrflf ha scritto:
04/07/2023, 0:27
Da qualche parte ho scritto il nome delle mie su AF
quindi non è Hildenbrandia rivularis ​​​​​​​?
 
mm

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Puntini rossi in acquario

Messaggio di cqrflf » 04/07/2023, 10:35


bitless ha scritto:
04/07/2023, 0:41

cqrflf ha scritto:
04/07/2023, 0:27
Da qualche parte ho scritto il nome delle mie su AF
quindi non è Hildenbrandia rivularis ​​​​​​​?

Avevo trovato il nome ma l'ho dimenticato oggi faccio una breve ricerca sulle foto che ho pubblicato sul forum perchè mi sembrava di ricordare un nome differente inoltre le mie crescono solo su oggetti lisci e mai su arredamenti come i legni.

Le mie sono piatte ed incrostanti mentre quelle delle foto mi sembrano leggermente in rilievo.

Aggiunto dopo 16 minuti 1 secondo:
cqrflf ha scritto:
04/07/2023, 10:35

bitless ha scritto:
04/07/2023, 0:41

cqrflf ha scritto:
04/07/2023, 0:27
Da qualche parte ho scritto il nome delle mie su AF
quindi non è Hildenbrandia rivularis ​​​​​​​?

Avevo trovato il nome ma l'ho fimenticato oggi faccio una breve ricerca sulle foto che ho pubblicato sul forum perchè mi sembrava di ricordare un nome differente inoltre le mie crescono solo su oggetti lisci e mai su arredamenti come i legni.

Le mie sono piatte ed incristanti mentre quelle delle foto mi sembrano leggermente in rilievo.

Allora dopo lunghe e faticose ricerche sono riuscito a trovare le mie che avevo pubblicato sulla discussione "foto delle vostre alghe il: 15 / 01 / 2023.

Il nome che le.era stato dato era: Pneophyllum cetinaensis
Ultima modifica di cqrflf il 04/07/2023, 11:39, modificato 1 volta in totale.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fedenet, Lenry99 e 6 ospiti