Radici avventizie muschio [Filamentose]

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Radici avventizie muschio [Filamentose]

Messaggio di marko66 » 19/10/2018, 15:13

Andrea98 ha scritto: Alla fine ho potato, eliminato le parti contaminate. Quindi ora non ne ho più di filamentose!

Ho cambiato 20 litri d'acqua con quella del rubinetto e ho messo nuove le spugne del filtro per eliminare il più possibile i residui delle alghe filamentose!
Sarebbe troppo facile se bastasse questo.....Per contenerle devi capire perchè si sono presentate e questo ha a che fare con un'errata conduzione della vasca.Neanche io avrei toccato il filtro.La prima cosa che salta all'occhio è l'eccessiva esposizione del muschio alla luce diretta comunque.

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Radici avventizie muschio [Filamentose]

Messaggio di Andrea98 » 19/10/2018, 23:01

Quello certamente! Devo riprendere le galleggianti per coprire!

Nell'attesa che si può fare?

Posted with AF APP

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Radici avventizie muschio [Filamentose]

Messaggio di GiuseppeA » 20/10/2018, 8:01

Tenere basso il fotoperiodo, in modo che il filtro maturi e magari aggiungere qualche pianta rapida. ;)

Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Andrea98
star3
Messaggi: 1237
Iscritto il: 20/01/18, 11:15

Radici avventizie muschio [Filamentose]

Messaggio di Andrea98 » 20/10/2018, 13:54

Giusto!

In effetti per il momento di rapida ho solo la limophila e per lei ha i LED cob dedicati

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ilenib82 e 3 ospiti