Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2249
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Andreami » 16/12/2023, 10:32

Buo giorno a tutti!
Di la in fertilizzazione credo che aldopalermo abbia tutte le info che gli servono per cominciare a fertilizzare.
Le filamentose erano regredire, e la situazione è  cambiata di poco dall ultima foto.
Per ora si sono calmate, nel senso che non si allungano per kilometri come prima,ma non sono sparite del tutto.
 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2249
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Andreami » 18/12/2023, 18:19

Ciao a tutti, 
Torno a scriverti perché da che sembravano essere regredire, le filamentose stanno prendendo nuovamente piede, seppur ho un ottima e rigogliosa crescita della rapida egeria.
Vi metto qualche foto così  vedete da voi.
In pratica si sta creando nuovamente quella lanetta sul fondo delle filamentose, e purtroppo stanno conquistando anche la mezza altezza.
 
È  incredibile come cambiano in pochi giorni.
 
Potete notare che l egeria è veramente in forma, e anche la polisperma ha nuove foglie.
 
Che ne pensate? L unica cosa che è stata toccata è  la CO2 che abbiamo notato essere scarsa.( era a pH 8, riportato a 7)
 
Magari qualche giorno di buio? 
Continuo con il metodo bastoncino a tirare fuori spaghettatate di filamentose?
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10133
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Platyno75 » 18/12/2023, 22:40


Andreami ha scritto:
18/12/2023, 18:19
metodo bastoncino a tirare fuori spaghettatate di filamentose?

e poi cerca di tenere stabile la CO2.
 
Per il buio io eviterei se ci sono solo filamentose. Hai fertilizzato nel frattempo?
L'Egeria quando arriva in superficie lasciala galleggiante e non potarla.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2249
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Andreami » 18/12/2023, 22:55


Platyno75 ha scritto:
18/12/2023, 22:40
tenere stabile la CO2.

eh si avevo toccato dentro con la tenda la brugola che è  sempre poggiata sulla testa del riduttore e avevo chiuso. Che sfiga 
 
Domani diamo un po di pappa con Aldo.
L egeria va dove vuole senza problemi, penso non la porterò  neanche quando arriva in superficie( se ci arriva perché è  talmente folta e in salute che è  tutta piegata)

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2249
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Andreami » 19/12/2023, 19:56

Caspita è  un continuo cambiamento, ieri prolificavano, ho usato un po il bastoncino e acceso la pompa di movimento e oggi sono tutte molli e si staccano.... nun ce sto a capi più niente giampa!!!
 
Ma un metodo aspira e taglia tipo decespugliatore non esiste? Sarebbe il massimo con le filamentose 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2249
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Andreami » 11/01/2024, 18:24

Ciao a tutti!
Tutto bene post e pre capodanno?
 
Sto andando avanti con il discorso filamentose in acquario con @aldopalermo  nella sezione dedicata.
 
Le simpaticissime liane continuano a tenere testa sia alle rapide che alla mia pazienza.
Nel tempo però sono modificate, ora ad esempio come vedete in foto, piuttosto che creare le classiche filate lunghe e distese mi stanno creando queste nuvole verdi soprattutto attorno alle egeria.
 
Sicuramente da quando ho cominciato a sistemare i valori con Aldo, la situazione è  migliorata ma permane il problema.
 
La domanda è... sono sempre filamentose? Quando secondo voi comincerò  a vedere miglioramenti netti?
Altra info, ho in vasca uno skimmer riadattato a filtro raccogli filamentose in sospensione, secondo voi meglio sempre spento o sempre acceso durante le ore di luce?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10133
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Platyno75 » 11/01/2024, 18:47


Andreami ha scritto:
11/01/2024, 18:24
sempre filamentose

Penso di sì 

Aggiunto dopo 51 secondi:

Andreami ha scritto:
11/01/2024, 18:24
raccogli filamentose in sospension

Certo che sono davvero tante... Ma i valori adesso?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2249
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Andreami » 11/01/2024, 21:56

Non guardate troppo la fert che ho sbagliato un paio di dati

Aggiunto dopo 9 minuti 33 secondi:

Platyno75 ha scritto:
11/01/2024, 18:48
Certo che sono davvero tant

​ ​ :a-

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10133
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Platyno75 » 12/01/2024, 7:30


Andreami ha scritto:
11/01/2024, 22:05
dati

Scusami ma non riesco a leggerli, potresti riportare le ultime due rilevazioni?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2249
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Recentemente senza filtro, alghe filamentose.. decisamente troppe

Messaggio di Andreami » 12/01/2024, 9:34

31/12/23
pH 6,8
GH 5
KH 5
NO3- 0
PO43- 0
Fe0,05
 
9/1/24
pH 7
GH 5 
Kh5
NO3-<0,1
PO43-< 0,02
Fe 0,1
 
Abbiamo dato mg per aumentare il divario GH KH
Cifo fosforo e azoto ma non abbiamo visto cambiamenti sostanziali( il primo test era sera e dava uno 0 netto il secondo è jbl che ha una scala leggermente diversa)
Dato anche un goccio di fe, e ultimamente rinverdente 1ml.
Stiamo andando piano per non sconvolgere tutto 

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 1 ospite