Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Monica
- Messaggi: 48619
- Messaggi: 48619
- Ringraziato: 10987
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
* Echinodorus 'Reni'
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
-
Grazie inviati:
4909
-
Grazie ricevuti:
10987
Messaggio
di Monica » 11/11/2020, 8:30
Andcost ha scritto: ↑11/11/2020, 8:16
cosa ne pensi può andare poggiata così?
Fa ansia anche a me

ma Dani l'ha resta stabile infossandola
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Andcost (11/11/2020, 8:49)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Dani24

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Acquaterrario con Trachemys sp.
- Altri Acquari: Profilo WIP
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Dani24 » 11/11/2020, 8:51
Andcost ha scritto: ↑09/11/2020, 13:49
Puoi pulire, delicatamente, il guscio con uno scottex e un po' d'acqua
Devo per forza uscirla dall’acqua?
Freedom through movement

Dani24
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 11/11/2020, 8:55
Dani24 ha scritto: ↑11/11/2020, 8:51
Andcost ha scritto: ↑09/11/2020, 13:49
Puoi pulire, delicatamente, il guscio con uno scottex e un po' d'acqua
Devo per forza uscirla dall’acqua?
Giusto il tempo di pulire
Se ti fa stare più tranquillo mettila dentro una bacinella e toglile i cianobatteri dal guscio
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Dani24

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Acquaterrario con Trachemys sp.
- Altri Acquari: Profilo WIP
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Dani24 » 11/11/2020, 9:01
Andcost ha scritto: ↑11/11/2020, 8:55
Dani24 ha scritto: ↑11/11/2020, 8:51
Andcost ha scritto: ↑09/11/2020, 13:49
Puoi pulire, delicatamente, il guscio con uno scottex e un po' d'acqua
Devo per forza uscirla dall’acqua?
Giusto il tempo di pulire
Se ti fa stare più tranquillo mettila dentro una bacinella e toglile i cianobatteri dal guscio
Il mio timore era staccarla dal vetro senza fargli male... ma non avevo pensato che pulendola dentro I ciano sarebbero andati liberi per la vasca
Freedom through movement

Dani24
-
Dani24

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Acquaterrario con Trachemys sp.
- Altri Acquari: Profilo WIP
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Dani24 » 15/11/2020, 22:52
Buonasera
La Bacopa adesso sembra più verde e che stia facendo nuove foglioline (diversi giorni fa ho inserito 2 ml di nitrato di potassio). È il momento di metterla in acquario?
Freedom through movement

Dani24
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 15/11/2020, 22:58
Dani24 ha scritto: ↑15/11/2020, 22:52
Buonasera
La Bacopa adesso sembra più verde e che stia facendo nuove foglioline (diversi giorni fa ho inserito 2 ml di nitrato di potassio). È il momento di metterla in acquario?
Ciao, l'acquario come va?
Se è tutto bello e pulito puoi iniziare a piantumare
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Dani24

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Acquaterrario con Trachemys sp.
- Altri Acquari: Profilo WIP
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Dani24 » 15/11/2020, 23:02
Andcost ha scritto: ↑15/11/2020, 22:58
Dani24 ha scritto: ↑15/11/2020, 22:52
Buonasera
La Bacopa adesso sembra più verde e che stia facendo nuove foglioline (diversi giorni fa ho inserito 2 ml di nitrato di potassio). È il momento di metterla in acquario?
Ciao, l'acquario come va?
Se è tutto bello e pulito puoi iniziare a piantumare
Sembra bene, ancora non ho aggiunto piante nuove (esattamente 5gg fa ho piantato le prime) ed ho aggiunto il legno. Non sono ancora partite ma sono passati solo 5 giorni per l'appunto...
edit:
Ah ho dimenticato una cosa:
3-4 giorni fa ho trovato dei cianobatteri
dentro il filtro nella "prima" zona (quella del riscaldatore); non so dire se ci sono stati da sempre oppure li ha aspirati il filtro dopo il lavoro di pulizia manuale. Dunque ho staccato la spina, pulito alla perfezione con uno spazzolino, ed aspirato tutti i cianobatteri (per sicurezza ho aspirato così a lungo da levare 2 secchi d'acqua). Ovviamente il livello non è sceso a tal punto da far restare a secco i cannolicchi (ci sono delle feritoie nella parte alta della blackbox che fanno entrare l'acqua proprio nella zona del riscaldatore). Ho fatto così perché non mi sembrava una buona idea mettere l'acqua ossigenata dentro il filtro, anche se relativamente lontano dai cannolicchi... Attualmente non se ne sono formati altri e non ce n'è in altre zone del filtro. Ho fatto male?
Freedom through movement

Dani24
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 16/11/2020, 9:10
Dani24 ha scritto: ↑15/11/2020, 23:02
Ho fatto male?
No, hai fatto bene a non mettere acqua ossigenata nel filtro
Dani24 ha scritto: ↑15/11/2020, 23:02
Sembra bene, ancora non ho aggiunto piante nuove (esattamente 5gg fa ho piantato le prime) ed ho aggiunto il legno. Non sono ancora partite ma sono passati solo 5 giorni per l'appunto...
Metti due foto. Così confrontiamo il prima e il dopo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Dani24

- Messaggi: 211
- Messaggi: 211
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: Acquaterrario con Trachemys sp.
- Altri Acquari: Profilo WIP
-
Grazie inviati:
73
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di Dani24 » 16/11/2020, 15:08
Come non detto!
Ci sono dei nuovi maledetti focolai...
photo_2020-11-16_15-06-59.jpg
photo_2020-11-16_15-06-40.jpg
Intanto ecco le foto "prima e dopo":
10 novembre (inserimento piante)
10 novembre.jpg
14 novembre pre legno
14 novembre pre.jpg
14 novembre post legno
14 novembre post.jpg
oggi
16 novembre.jpg
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Li copro con un piattino/tazza? O spruzzo acqua ossigenata? O entrambi magari?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Freedom through movement

Dani24
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 16/11/2020, 16:03
Dani24 ha scritto: ↑16/11/2020, 15:12
Li copro con un piattino/tazza? O spruzzo acqua ossigenata?
Quello che preferisci, il piattino deve bloccare la luce. Quelli di plastica bianchi non sono un granché
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Se i ciano continuano a presentarsi forse la luci potrebbero essere il problema
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- Dani24 (18/11/2020, 0:44)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti