Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Endler01
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/11/20, 11:06

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Endler01 » 03/12/2020, 18:05

Al momento mi sono limitato a spostare l'acquario in camera, togliendo il filtro ad aria e vedendo come procede

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4402
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Andcost » 03/12/2020, 22:33

Endler01 ha scritto:
03/12/2020, 18:05
Al momento mi sono limitato a spostare l'acquario in camera, togliendo il filtro ad aria e vedendo come procede
Va bene :-bd

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Endler01
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/11/20, 11:06

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Endler01 » 05/12/2020, 12:13

Oggi penso lascerò la scimmia prendere il sopravvento e riallestisco tutto, bollendo la radice e trattando con candeggina le Anubias.
Come fondo userò il gravelit che ho in eccesso (meglio quello saturo oppure quello nuovo fertilizzato?) perché mi sembra un materiale adatto a fare attechire le colonie batteriche necessarie ad un acquario senza filtro e come piante, oltre che l'anubias inserirò un pollone di Egeria.
Cosa mi consigliate per recuperare le lumache senza portare la crispata nella nuova vasca?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18283
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Pisu » 05/12/2020, 13:15

Endler01 ha scritto:
05/12/2020, 12:13
Cosa mi consigliate per recuperare le lumache senza portare la crispata nella nuova vasca?
Per quanto possibile, mettile in una vaschetta senza luce con frequenti cambi d'acqua.
Per quanto? 😅
Per stare tranquillo farei almeno un mese...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4402
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Andcost » 05/12/2020, 14:07

Endler01 ha scritto:
05/12/2020, 12:13
Come fondo userò il gravelit che ho in eccesso (meglio quello saturo oppure quello nuovo fertilizzato?)
Nuovo, almeno sei sicuro di non portare spore della crispata

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Endler01
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/11/20, 11:06

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Endler01 » 05/12/2020, 14:09

[/quote]
Nuovo, almeno sei sicuro di non portare spore della crispata
[/quote]
Viene da un altro acquario ed in ogni caso è stato bollito

Posted with AF APP

Avatar utente
Endler01
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/11/20, 11:06

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Endler01 » 06/12/2020, 11:33

Aggiorno la discussione.
Ieri ho riallestisco il tutto, mantenendo solamente la fauna, travasata e spero ripulita da residui e le piantine di Anubias, disinfettate per 10 minuti in candeggina. La radice è stata bollita.
Fondo con abbondante gravelit, con una piccola parte in fondo fertile il resto esausto.
Aggiunti due steli di Egeria e alcune piantine di Salvinia.
Domani mi dovrebbe arrivare il Bacterium della Aquili per aiutare la colonizzazione dei batteri.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andcost
Moderatore Globale
Messaggi: 4402
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Andcost » 06/12/2020, 14:08

Metterei qualche piantina in più

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Endler01
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/11/20, 11:06

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Endler01 » 06/12/2020, 14:24

Andcost ha scritto:
06/12/2020, 14:08
Metterei qualche piantina in più
Al momento ho solo quelle. Confido nell'esplosione rapida dell'Egeria

Posted with AF APP

Avatar utente
Endler01
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/11/20, 11:06

Recupero acquario 21 litri infestato da Cladophora

Messaggio di Endler01 » 30/12/2020, 10:59

Aggiornamento:

aggiunti alcuni steli di sessiliflora e un po' di riccia. Le Anubias, dopo il trattamento all'ammoniaca non presentano più peluria algale sulle foglie ma solo qualche incrostazione verde e stanno già gettando radichette nuove. Al momento nessuna traccia di cladophora.
Direi che questo è l'ultimo post visto che il problema sembra risolto, vedrò di aprire una nuova discussione per l'evoluzione della vasca

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti