Andata male .
Avevo trovato Myriophillum ed altre su RAPshop . Ieri sera mi hanno assicurato che ordinando subito avrebbero spedito oggi visto che io Sabato parto in ferie . Effettuato ordine di oltre 50 euro e pagato stamane poco dopo le ore 9 ... nel pomeriggio mi scrive una mail dicendo che non possono inviare cosi in fretta ed avrei dovuto pagare ieri sera . Insomma dalle 9 di mattina non fanno in tempo a preparare il pacchetto di piante da inviarmi quindi le piantine me le spediranno a Settembre .
Siccome a Settembre non serviranno proprio a niente , vado stasera in qualche negozio non virtuale e vedo se recupero un pò di Myriophillum altrimenti farò come suggerito da Rox (prelevo da altro mio acquario , acqua ossigenata e via)
Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Dunque io continuo a rimanere senza il Myriophyllum aggiuntivo , ma stasera lo toglo dall'acquario 360 litri , lo ossigeno e lo metto in questo 240 litri .
Invece al di là che ho pagato e non sono riusciti a spedirmi ieri le piante e siccome ho scritto il nome dello shop , volevo precisare che si tratta di appassioanti estremamente corretti in quanto ieri sera mi hanno riaccreditato la spesa che ho fatto ed annullato l'ordine . La correttezza oggigiorno è qualcosa che non va considerato scontato
Invece al di là che ho pagato e non sono riusciti a spedirmi ieri le piante e siccome ho scritto il nome dello shop , volevo precisare che si tratta di appassioanti estremamente corretti in quanto ieri sera mi hanno riaccreditato la spesa che ho fatto ed annullato l'ordine . La correttezza oggigiorno è qualcosa che non va considerato scontato

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Yellowstone1977 ha scritto:La correttezza oggigiorno è qualcosa che non va considerato scontato

Butta dentro il Myrio ossigenato e lascialo galleggiare.Fotoperiodo sempre a 4h e parti tranquillo per le ferie.
Riesci a darci qualche misurazione dell'acqua? Hai ancora dentro gli stick?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Yellowstone1977
- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Riavvio del 240 litri : le BBA ed i ciano ?
Cosi ho fatto e difatti domani partirò per le vacanze 
Tra poco stacco e dopo pranzo quando rientro dal lavoro vi do le misurazioni dell'acqua cosi sapremo l'evolversi della situazione in questi 10 giorni

Tra poco stacco e dopo pranzo quando rientro dal lavoro vi do le misurazioni dell'acqua cosi sapremo l'evolversi della situazione in questi 10 giorni

Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti