Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
manubdriider

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/14, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama Sabbia chiara fine
- Flora: Eleocharis sp mini-Echinodorus tenellus-Egeria najas-
- Altre informazioni: CO2 c/sistema Venturi 25/bolle min
inserito 2 CFL da 26 W 6400K cambiato i tubi in dotazione con 2 da 24W 6500K inserito luce notturna (lunetta Osram)
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di manubdriider » 23/06/2015, 17:11
cuttlebone ha scritto:Aumenta il numero degli steli per pianta.
A dimenticavo quando la vegetazione mi riempiva la vasca , oltre a potarle alcune le tiravo tagliavo e le inserivo di nuovo .
CIA°O°
manubdriider
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 23/06/2015, 17:42
manubdriider ha scritto:cuttlebone ha scritto:Aumenta il numero degli steli per pianta.
A dimenticavo quando la vegetazione mi riempiva la vasca , oltre a potarle alcune le tiravo tagliavo e le inserivo di nuovo .
Devi tornare a fare altrettanto [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Rob75
- Messaggi: 2591
- Messaggi: 2591
- Ringraziato: 158
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torre de'Passeri (PE)
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum pteropus
Hygrophila difformis
Cladophora aegagropila
Fissidens fontanus
- Fauna: Pangio kuhlii
Caridina "red cherry"
Physa marmorata
Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Vasca avviata il 14/06/2014
Fotoperiodo 8h
Bombola usa e getta 500g e diffusore venturi 3bpm
Valori aggiornati al 07/09/15:
pH6.5 KH8 GH8 NO2- NO3- PO43- 1mg/l
conducibilità 450 µS
Fertilizzazione mediante PMDD e stick NPK
Ultimo cambio parziale: 08/09/15 10litri
-
Grazie inviati:
311
-
Grazie ricevuti:
158
Messaggio
di Rob75 » 23/06/2015, 18:04
manubdriider ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:Il GH uguale al KH potrebbe significare una carenza di magnesio.
Ok aumentare il dosaggio di quanto???
Dosa 5ml di solfato di magnesio e dopo qualche ora ricontrolla il GH.
Fallo tutti i giorni fin quando otterrai GH+3 rispetto al KH

- Questi utenti hanno ringraziato Rob75 per il messaggio:
- manubdriider (03/07/2015, 7:28)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
Rob75
-
manubdriider

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/14, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama Sabbia chiara fine
- Flora: Eleocharis sp mini-Echinodorus tenellus-Egeria najas-
- Altre informazioni: CO2 c/sistema Venturi 25/bolle min
inserito 2 CFL da 26 W 6400K cambiato i tubi in dotazione con 2 da 24W 6500K inserito luce notturna (lunetta Osram)
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di manubdriider » 03/07/2015, 7:30
Rob75 ha scritto:
Dosa 5ml di solfato di magnesio e dopo qualche ora ricontrolla il GH.
Fallo tutti i giorni fin quando otterrai GH+3 rispetto al KH

Ok in 2 giorni GH 10 KH 6 !!!
CIA°O°
manubdriider
-
manubdriider

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/14, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama Sabbia chiara fine
- Flora: Eleocharis sp mini-Echinodorus tenellus-Egeria najas-
- Altre informazioni: CO2 c/sistema Venturi 25/bolle min
inserito 2 CFL da 26 W 6400K cambiato i tubi in dotazione con 2 da 24W 6500K inserito luce notturna (lunetta Osram)
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di manubdriider » 21/10/2015, 15:54
Innanzitutto scusatemi se vi ho lasciato così !!!!!! Inizio con i valori NO
3- 250 NO
2- 0 GH 16 KH 6 pH 7,2 PO
43- 0,05 µS/cm 3230 Temp. 28 questo dopo aver fatto un cambio d'acqua di 20 lt con acqua levissima il 09/10/2015 . Le piante sembrano tutte bloccate e le filamentose aumentano. Continuo a fertillizare con 20 ml di Potassio 10 ml Magnesio 5 ml Rinverdente e ogni 2 settimane 5 ml di Ferro . AIUTO

CIA°O°
manubdriider
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 21/10/2015, 16:15
Scusa, ma con 3230 µS continui a fertilizzare?!? [emoji15]
Organizzati per due o tre cambi pesanti per ritentare a valori ragionevoli...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 21/10/2015, 16:20
Oltre a quello che ti ha detto cuttle, noto che stai dando ancora i dosaggi dell'articolo.
Quello sono dosaggi iniziali che devono poi essere regolati in base a conducibilità e alla richiesta delle piante.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 21/10/2015, 16:57
manubdriider ha scritto:µS/cm 3230
Sei sicuro di questo valore ???
E' elevatissimo.... molto molto molto molto alto !!! Le piante si bloccano a certe conducibilità !!!
Dovresti stare sui 7/800 massimo.
enkuz
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 21/10/2015, 17:07
Secondo me, il valore corretto è...
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
manubdriider

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/11/14, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Andria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 94
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama Sabbia chiara fine
- Flora: Eleocharis sp mini-Echinodorus tenellus-Egeria najas-
- Altre informazioni: CO2 c/sistema Venturi 25/bolle min
inserito 2 CFL da 26 W 6400K cambiato i tubi in dotazione con 2 da 24W 6500K inserito luce notturna (lunetta Osram)
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di manubdriider » 21/10/2015, 17:32
cuttlebone ha scritto:
Organizzati per due o tre cambi pesanti per ritentare a valori ragionevoli...[emoji6]
OK!! stasera già ne faccio uno. Il valore µS/cm sul conduttivimetro è 323 e lampeggia x10 !!!
CIA°O°
manubdriider
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite