Rimuovere alghe da anubias nana

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Rimuovere alghe da anubias nana

Messaggio di Scardola » 15/04/2025, 15:07


raffyluci ha scritto:
14/04/2025, 12:10
Io spruzzavo con la siringa direttamente sulle foglie, lasciavo agire 30/40 secondi e successivamente sciacquavo il tutto sotto l'acqua del rubinetto strofinando col dito ma cio' che riuscivo a togliere di alghe era veramente irrisorio
Boh, quel tipo di alghe le ho avute anche io in passato, dovrebbero morire con l'acqua ossigenata. Frizzavano? Ma poi ricrescono o rimane solo la foglia un po' macchiata?
Forse è il caso di fare anche il trattamento con acqua ossigenata nel secchio, vedi se trovi le percentuali per litro, prima di passare ad altre sostanze.
La candeggina eviterei comunque, ho paura che danneggi troppo la pianta, il cloro è abbastanza forte, nel caso meglio un prodotto dedicato tipo Algexit o altri che ti suggeriranno nel forum, se l'acqua ossigenata non dovesse funzionare proprio.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
raffyluci (15/04/2025, 15:29)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
raffyluci
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 10/06/24, 12:08

Rimuovere alghe da anubias nana

Messaggio di raffyluci » 15/04/2025, 15:29


Scardola ha scritto:
15/04/2025, 15:07
Frizzavano? Ma poi ricrescono o rimane solo la foglia un po' macchiata?

Si frizzano ma non se ne vengono del tutto, anzi, la maggior parte rimane attaccata.​
Scardola ha scritto:
15/04/2025, 15:07
Forse è il caso di fare anche il trattamento con acqua ossigenata nel secchio, vedi se trovi le percentuali per litro, prima di passare ad altre sostanze.

Sul blog ho trovato questo articolo sulla preparazione all'inserimento delle piante in acquario e ci sono queste percentuali: utilizzarne 100 millilitri per litro d’acqua e immergerci per qualche minuto (non più di due) le foglie delle piante. 
Aumento la dose dato che si tratta di un trattamento preventivo e non di una cura oppure lascio cosi'?
Ovviamente se trovi altro fammi sapere.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Rimuovere alghe da anubias nana

Messaggio di Scardola » 17/04/2025, 12:58


raffyluci ha scritto:
15/04/2025, 15:29
Si frizzano ma non se ne vengono del tutto, anzi, la maggior parte rimane attaccata.​

Le incrostazioni rimangono, le foglie più vecchie restano rovinate, ma non devono ricrescere le alghe.​
raffyluci ha scritto:
15/04/2025, 15:29
Sul blog ho trovato questo articolo sulla preparazione all'inserimento delle piante in acquario e ci sono queste percentuali: utilizzarne 100 millilitri per litro d’acqua e immergerci per qualche minuto (non più di due) le foglie delle piante.

Mi sembrano dosi corrette per un trattamento rapido. 
In vasca mi pare si usino circa 10 ml per 50 litri, spruzzati con una siringa sulle singole zone con alghe o cianobatteri.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
raffyluci (17/04/2025, 14:33)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 2 ospiti