Rio 125 dopo l' estate

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Rio 125 dopo l' estate

Messaggio di fina_re » 23/08/2016, 23:47

Ciao a tutti,

vi scrivo perchè, dopo essere rientrato da 20gg di ferie, mi sono ritrovato il Rio 125 con alghe filamentose e a pennello.
inoltre le piante a crescita rapida stanno scomparendo o rallentando la crescita:

- Hydrocotyle Tripartita Japan (penso che questa sia anche mangiucchiata dai pesci perchè non ha più foglie)
- Heteranthera Zosterofila
- Hydrocotyle Leucocephala
- Myriophyllum

Dalle foto che trovate in allegato potete aiutarmi su come poter intervenire? che carenze hanno?

premetto che sono tornato e la CO2 (fai da te lievito) era finita, fertilizzo con pmdd, ma ultimamente inserivo solo 10ml di potassio ogni settimana e delle stick NPK nel fondo

Comunque vi presento il mio acquario:
Rio 125
Illuminazione: 2 t5 28W 6500k + 4000k. Foto periodo 8 ore
Filtro: askoll pratiko 200


CO2 a lieviti con sistema venturi

pH 8 (da considerare mancanza di CO2) di solito è sui 6,5-6,7
KH 5
GH 7
NO3- 10
PO43- 0
NO2- 0

temperatura 29-30°

Di seguito le piante presenti:

1. Cryptocoryne wendtii
2. Cryptocoryne beckettii e beckettii "viridifolia"
3. Anubias Barteri var. nana
4. Riccia
5. Myriophyllum matogrossese
6. Limnobium Laevigatum
7. Hydrocotyle Tripartita Japan
8. Heteranthera Zosterofila
9. Hydrocotyle Leucocephala
10. Muschio di Java


Grazie,
Gianluca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Rio 125 dopo l' estate

Messaggio di FedericoF » 23/08/2016, 23:51

Fotoperiodo 8 ore.. In 20 giorni le piante han esaurito i nutrienti e si son bloccate. Comunque non mi sembra nulla di grave.
Ti direi addirittura di rimettere in funzione la CO2 e fregartene delle alghe, spariranno da sole in poche settimane appena le piante ripartono. Ti consiglio inoltre di aprire un topic in fertilizzazione per capire cosa manca, ma mi raccomando di dosare piano gli elementi, in quanto le alghe, quando moriranno, rilasceranno ciò che hanno assorbito.
Comunque CO2 al più presto. Se vuoi puoi abbassare il fotoperiodo e ripartire da 4 ore per accelerare i tempi in cui le alghe muoiono. Però secondo me se riparti da 6 è già sufficiente.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Rio 125 dopo l' estate

Messaggio di fina_re » 24/08/2016, 23:13

Grazie dei consigli.

CO2 attivata è abbassato foto periodo a 6 ore. Aumento di 30min a settimana?
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16000
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Rio 125 dopo l' estate

Messaggio di Rox » 25/08/2016, 1:27

Io non aumenterei, finché combatti con le alghe.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
fina_re
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 28/01/16, 23:08

Re: Rio 125 dopo l' estate

Messaggio di fina_re » 26/08/2016, 21:01

Ok. Mantengo a 6 ore + CO2
Grazie
Gianluca
Rio 125 - avviata il 21 Gennaio 2016
Filtro Askoll Pratiko 200
CO2 a lieviti con sistema Venturi
2xT5 28W 6.500k

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99, Rindez e 8 ospiti